La Mille Miglia a Sansepolcro: un successo di pubblico
Sansepolcro ha accolto con entusiasmo la Mille Miglia 2025, la “Corsa più bella del mondo”, trasformando la città in un palcoscenico d’eccellenza per il passaggio delle auto storiche e delle Ferrari del Ferrari Tribute. Il centro storico ha fatto da cornice all’arrivo delle straordinarie vetture d’epoca, che nel primo pomeriggio hanno sfilato per apporre […]
La Notte Bianca della cultura classica incanta il Città di Sansepolcro
Anche quest’anno, docenti e studenti dell’Istituto IISS “Città di Sansepolcro” hanno proposto un evento serale, ormai tradizionale, presso l’aula magna della sede centrale al Campaccio, in cui incontrare la cittadinanza e proporre esibizioni che potessero mettere insieme passione, talento, impegno e divertimento. In un’epoca dominata dalla tecnologia e dall’innovazione, che spesso rischia di allontanare le […]
Brillano gli studenti del Liceo- IISS “Città di Sansepolcro”
Continuano a registrare successi importanti gli studenti del Liceo – IISS “Città di Sansepolcro”, che si sono distinti in importanti competizioni, molto partecipate a livello regionale. La squadra di scacchi, categoria juniores femminile, formata da Anna Pazzi della classe 5SA, Eimi Merlo della 5ASA, Gaia Silvia Pettinotti della 4SA e Francesca Valori della 4BS, ha […]
Sansepolcro inaugura il nuovo tratto della Via di Francesco
Domenica 15 giugno, alle ore 10:00, da Piazza San Francesco a Sansepolcro, partirà il corteo che inaugurerà, percorrendolo, il nuovo tratto della Via di Francesco nel territorio valtiberino. L’intervento di messa in sicurezza dell’intero itinerario nel territorio della Valtiberina è stato possibile grazie a un finanziamento di 270.000 euro, concesso dal Ministero della Cultura […]
Sansepolcro, raccolta rifiuti modificate le regole di conferimento
Nell’ambito del progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti, sono state modificate le regole di conferimento nel cassonetto della frazione di rifiuto ORGANICA (cassonetto marrone); i nuovi cassonetti si devono utilizzare solo per conferire AVANZI DI CIBO, SCARTI DI CUCINA, FIORI ED ERBA SECCA, RIFIUTI BIODEGRADABILI, TOVAGLIOLI E FAZZOLETTI DI CARTA SPORCHI DI RESIDUI ORGANICI, […]
Il Comune di Sansepolcro ha ottenuto la qualifica di “Città che...
Il Comune di Sansepolcro ha ottenuto per la quarta volta consecutiva la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024/2026. Da ciò nasce una rete di scuole e associazioni aderenti al Patto della lettura che insieme hanno dato vita a un progetto di promozione e diffusione della lettura sul territorio. Tra questi partecipa anche […]
Numero speciale 1492, rivista della Fondazione Piero della Francesca
La Fondazione annuncia la presentazione del numero speciale di “1492. Rivista della Fondazione Piero della Francesca”, dedicato a nuove scoperte documentarie sulla famiglia di Piero della Francesca. Il saggio dal titolo “Dagli antenati di Piero della Francesca agli ultimi Franceschi: nuovi documenti” è di Ilaria Marcelli, direttrice dell’Archivio di Stato di Arezzo. L’incontro si […]
Filippo Giorni dell’IISS di Sansepolcro” vince ai giochi della chimica
Complimenti vivissimi a Filippo Giorni, della classe 4SA1 del Liceo “IISS Città di Sansepolcro”, che si è classificato primo alle competizioni regionali dei Giochi della Chimica, svoltasi, per la provincia di Arezzo, presso l’Università degli Studi di Siena. Filippo si è distinto in una competizione che richiama ogni anno migliaia di studenti da tutta Italia […]
Sansepolcro: sportello contro il caro bollette
Un supporto importante per utenti e famiglie di fronte al caro bollette. E’ quello che a Sansepolcro sorge in piazza Garibaldi, per la precisione alla “Bottega della Salute” presso la sede Avis. Su iniziativa della Lega, nei comuni toscani dove il partito è maggioranza di governo, si è dato il via a questa possibilità […]
Sansepolcro, alberi abbattuti per il forte vento nella notte
Il forte vento che nella notte fra giovedì e venerdì si è abbattuto su Sansepolcro ha lasciato segni profondi sul territorio. Molteplici i casi che registrano ferite al patrimonio arboreo, come evidenziato dalla ricognizione che di prima mattina il personale dell’Ufficio Ambiente comunale ha documentato effettuando un’ampia ricognizione sull’intera area. Tre piante sono cadute in […]