“Piero, perché ci piace”: il resoconto della conferenza dello storico Frank...
Le celebrazioni in memoria del maestro Piero delle Francesca mercoledì 12 ottobre sono culminate con la bellissima conferenza dello storico dell’arte Prof. Frank Dabell...
Iniziata la 10ᵃ edizione dell’Intrepida: in attesa della pedalata di domenica...
Si è aperto con una giornata ricca di emozioni il programma delle iniziative che caratterizzano la 10^ edizione de L’Intrepida. La cicloturistica su bici...
EMA rivede la valutazione dei vaccini mRNA contro il Covid-19
di Stefano Pezzola
Di fronte a quanto è scritto sui foglietti illustrativi dei farmaco/vaccino Comirnaty di Pfizer BioNTech che vado a riepilogare:
Pagina 8)
Popolazione pediatrica
La sicurezza...
Tulsi Gabbard: “i democratici rappresentano un partito di vigliacchi guerrafondai”
di Stefano Pezzola
Tulsi Gabbard, in precedenza conosciuta come Tulsi Gabbard-Tamayo (Leloaloa 12 aprile 1981) è una politica e militare statunitense, dal 2013 al 2021...
La Russa eletto presidente del Senato ma senza i voti di...
ROMA – Prima seduta alla Camera e al Senato per la XIX legislatura. Oggi deputati e senatori chiamati a eleggere i presidenti dei due rami del Parlamento. Ignazio La Russa...
Vaccinazione Pediatrica Covid-19? Iniziamo a metterci la faccia
di Stefano Pezzola
"Possiamo lamentarci perché i roseti hanno le spine o rallegrarci perché i cespugli spinosi hanno le rose. Dipende dai punti di vista"...
Livelli di anticorpi SARS-CoV-2 tra i vaccinati con infezioni da variante...
di Stefano Pezzola
Oggi cattura la mia attenzione un nuovo studio scientifico pubblicato su Nature dal titolo "Livelli di anticorpi SARS-CoV-2 tra gli individui completamente...
La proteina Spike contenuta nei vaccini mRNA Covid-19 può influenzare la...
di Stefano Pezzola
Un'amica porta alla mia attenzione uno studio scientifico pubblicato il 10 gennaio 2022 sul National Library of Medicine (NIH) a firma del...
Prof. Davide Tutino: “non mantenete le distanze, baciatevi nei corridoi”
di Stefano Pezzola
"L’atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l’inizio della ragione" ci ricorda Erich Fromm.
Venerdì 7 ottobre 2022 presso la succursale...
A Palazzo del Pero la storia dell’operaio Aldo Mercati e della...
Il 12° ciclo, Conversazioni sulla storia della Valcerfone, organizzato dal Centro Sociale di Palazzo del Pero, con il contributo delle Acli di Arezzo e...