Un nuovo numero per tutta la Toscana per i bisogni non...
Cambia il numero per chiamare la guardia medica, o meglio il servizio di continuità assistenziale che sostituisce il medico di famiglia nei giorni feriali dalle 20 alle 8, nel fine settimana dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì e nelle festività infrasettimanali dalle 10 del prefestivo alle 8 del mattino feriale seguente. Da settembre arriva infatti il numero europeo 116117 (leggi uno uno sei uno uno sette): un numero unico gratuito, raggiungibile nel giro di pochi mesi dall’intera Toscana attraverso fisso o cellulare e che dovrà essere digitato per le cure non urgenti. Uno nuovo strumento che semplificherà l’accesso […]
Sansepolcro, intitolata a Fausto Braganti la Sala di Lettura Storica della...
E’ stata una cerimonia sobria e commovente quella svoltasi questa mattina presso la biblioteca Dionisio Roberti di Sansepolcro dove è stata ufficialmente intitolata a Fausto Braganti la sala “sala consultazione sezione storia locale” posta al piano terra della Biblioteca. A dare il benvenuto ai presenti sono stati l’assessore alla cultura Francesca Mercati, il sindaco Fabrizio Innocenti, la moglie e la figlia di Fausto, Pascale Queval-Braganti e Tania Braganti. L’assessore Mercati ha spiegato come sia stato unanime il pensiero di rendere omaggio a colui che amava così profondamente questa città, la sua storia e i suoi abitanti. Nata da un’idea dell’associazione […]
Istituita la nuova Rete aziendale di cure palliative dell’Asl Toscana sud...
L’Azienda Asl Toscana sud est ha istituito la Rete aziendale di cure palliative (RACP) per rafforzare le risposte ai bisogni delle persone assistite con patologia cronica evolutiva e dei loro familiari e caregiver. La nuova Rete si distingue per un approccio integrato nel fornire cure palliative di alta qualità e nel garantire la piena accessibilità anche nei territori interni di area vasta. Promuove l’identificazione precoce di persone con necessità di cure palliative tramite percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA) specifici per patologia e, attraverso la definizione di piani di cura modulati sui bisogni dell’assistito e della sua famiglia/caregiver, garantisce […]
Erba sintetica antistadio: dissequestro da parte del pm. Il comune “premiato...
“L’ufficialità del dissequestro dell’erba sintetica dell’antistadio da parte del Pm Marco Dioni la accogliamo con estrema soddisfazione. Il sigillo sulla correttezza del nostro comportamento, più volte enunciato, e che riporta la questione sulla giusta strada”. Così Fabrizio Innocenti e Riccardo Marzi, sindaco e vicesindaco di Sansepolcro, in merito ai recenti sviluppi di una vicenda che […]
Una sala della Biblioteca comunale di Sansepolcro intitolata a Fausto Braganti
L’Amministrazione comunale ha organizzato per il 31 luglio alle ore 11:30 un incontro pubblico per l’intitolazione della “sala consultazione sezione storia locale” posta al piano terra di Palazzo Ducci del Rosso, sede della Biblioteca Comunale di Sansepolcro “Dionisio Roberti” alla memoria dell’amico di sempre Fausto Braganti. Appassionato di storia locale e autore del libro “M’Arcordo”, Fausto ha raccolto racconti orali e tradizioni locali del Borgo, creando un ritratto unico e prezioso della sua amata città. In onore del suo contributo alla preservazione della storia e della cultura di Sansepolcro, la sala di lettura dedicata al materiale storico della nostra biblioteca […]
La Asl non ascolta i sindacati del personale ospedaliero
Fumata nera, l’altro giorno in Prefettura ad Arezzo, per il tentativo di conciliazione dopo l’annuncio dello stato di agitazione da parte dei sindacati NurSind, NursingUp e Unione sindacale di base. “Un incontro che non ha portato a nulla – commentano Claudio Cullurà, Valentina Galesi e Danilo Malatesta di NurSind, Edgardo Norgini, Marco Marocco e Massimiliano Paolucci di Nursing Up e Stefano Corsini, Sabrina Geri e Giulia Malvezzi di Usb – perché l’Asl Toscana Sud Est ha affermato che la situazione è sotto controllo, non ci sono particolari problemi e che ogni criticità viene affrontata nel corso degli incontri che si […]
Mario Agnelli riceve una delegazione dell’Università di MZuzu in Malawi
“Ricevuta a Palazzo San Michele una delegazione dell’Università di MZuzu in Malawi in visita per approfondire studi e ricerche in campo agricolo tra l’Italia e l’Africa”. Così il sindaco Mario Agnelli all’indomani dell’incontro che si è tenuto in Palazzo San Michele alla presenza anche di imprenditori agricoli locali. La visita della delegazione dell’Università africana, come detto, “ha avuto lo scopo di visitare le aziende italiane più tecnologiche in Italia nel mondo dell’agricoltura, tra cui quella castiglionese “Buccelletti”, per cercare sinergie per sviluppare investimenti nel loro paese per farlo uscire sia dalla fame entro il 2030 che dalla povertà entro il […]
La Asl non ascolta i sindacati del personale ospedaliero
Fumata nera, l’altro giorno in Prefettura ad Arezzo, per il tentativo di conciliazione dopo l’annuncio dello stato di agitazione da parte dei sindacati NurSind, NursingUp e Unione sindacale di base. “Un incontro che non ha portato a nulla – commentano Claudio Cullurà, Valentina Galesi e Danilo Malatesta di NurSind, Edgardo Norgini, Marco Marocco e Massimiliano Paolucci di Nursing Up e Stefano Corsini, Sabrina Geri e Giulia Malvezzi di Usb – perché l’Asl Toscana Sud Est ha affermato che la situazione è sotto controllo, non ci sono particolari problemi e che ogni criticità viene affrontata nel corso degli incontri che si […]
Cgil Valtiberina su Montedoglio: potenziare il servizio e contenere le tariffe
Un appello alla Lega che chiede tariffe omogenee tra Toscana e Umbria: “firmi con noi per il referendum” “Avrebbe dovuto essere la carta vincente per risolvere i problemi idrici quanto meno della Valtiberina, sia umbra che toscana – afferma Giulia Da Mario, responsabile di zona della Cgil. Invece siamo ancora a dover risolvere problemi di carenza, soprattutto per le coltivazioni agricole. Condividiamo, quindi, l’appello di associazioni di categoria e cooperative perché sia potenziata l’erogazione. E questo nella consapevolezza che problemi alle coltivazioni potrebbero determinare difficoltà occupazionali, delle quali nessuno – nel difficile contestato attuale – sente il bisogno. Nella stessa […]
Pronto Badante, il 19 luglio punto informativo dell’Asl Tse In Valtiberina
Continuano gli appuntamenti informativi in Valtiberina per far conoscere alla cittadinanza i servizi dedicati alla persona non autosufficiente e per orientare l’utenza sulle modalità di accesso. Il prossimo punto informativo dell’Asl Toscana sud est, nell’ambito del progetto Pronto Badante della Regione Toscana, si svolgerà domani, venerdì 19 luglio, durante il mercato settimanale di Badia Tedalda, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Saranno presenti gli operatori della Zona Distretto della Valtiberina. Il Distretto ha promosso l’iniziativa per far conoscere i servizi dedicati alle persone over 65 non più autosufficienti, in particolare il Pronto Badante per chi si trova ad […]