La 70° edizione del Calcit ha raccolto 57.000 Euro
70* edizione del Mercatino dei Ragazzi,, raccoltii euro 57.060 !!!! Il Mercatino dei Ragazzi nato da una idea di Franco Palazzini nel 1978, si conferma ancora , a distanza di 46 anni un momento che la città vive con grande partecipazione. La presenza di ieri in particolare di Scuole , Associazioni che operano nel sociale , giovani musicisti e cantanti del mercatino in concerto consolida questo tradizionale evento che si svolge una volta all’ anno la seconda domenica di maggio presso la zona Eden. Da parte del Consiglio direttivo del Calcit un ringraziamento a tutti!!!!! Calcit Arezzo
All’ospedale San Donato nuove tecniche per la ricostruzione di vertebre con...
Tecniche innovative per ricostruire vertebre interessate da lesioni metastatiche o trattare malformazioni vascolari dovute a malattie genetiche rare. Ad applicarle è stata l’equipe del dr. Pasquale Petruzzi, direttore Uosd Radiologia interventistica vascolare ed extravascolare dell’ospedale San Donato di Arezzo. Interventi eseguiti in anestesia locale e blanda sedazione che permettono di lenire il dolore e di riprendere, dopo poche ore, le proprie attività. Il primo caso sul quale l’equipe del dr. Petruzzi è intervenuta recentemente è quella su un paziente con lesione metastatica a carico di una vertebra. «Il paziente – spiega il dr. Pasquale Petruzzi – non […]
Riqualificazione urbana: la situazione delle alberature in Viale Vittorio Veneto
Da qualche mese sono iniziati i lavori di riqualificazione del tratto urbano che costeggia Viale Vittorio Veneto. Si tratta di interventi che interessano le zone adibite a parcheggi, quelle destinate al transito pedonale e, soprattutto, i più complessi aspetti riferiti alla salvaguardia del verde urbano. Le alberature del viale costituiscono un polmone verde per la città, oltre a rappresentare una componente essenziale del decoro architettonico della cinta muraria. Gli alberi presenti lungo Viale Vittorio Veneto svolgono anche un’azione benefica quale occasione di relax per i passanti, oltre alla funzione di mitigazione delle temperature contro il formarsi delle “isole di calore”. […]
Prevenire e contrastare i pregiudizi verso le persone anziane
Superare stereotipi e pregiudizi basati sull’età e, in particolare, lo stigma della vecchiaia è l’obiettivo del Progetto Ge.R.A.S. (Generare Risorse per Abbattere gli Stereotipi), un progetto pilota dell’Università di Firenze che intende puntare i riflettori sull’impatto sociale dell’ageismo, un fenomeno molto diffuso e ancora poco studiato, considerato una minaccia per la coesione sociale dal Global Report sull’ageismo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalle Nazioni Unite. L’iniziativa – selezionata tra i progetti finanziati dal bando UNIFI EXTRA a sostegno delle azioni di public engagement dell’Ateneo fiorentino – si svolgerà in collaborazione con Azienda Usl Toscana Sud Est, Auser Toscana e Auser Arezzo, e coinvolgerà […]
Comune di Sansepolcro, avviso termine versamento acconto IMU
Il 17 giugno 2024 scade il termine per il versamento dell’acconto della nuova IMU 2024. La nuova imposta decorre dal 1° gennaio 2020 ed è disciplinata dalla Legge 160/2019, che ha abolito la IUC nelle componenti Imu e Tasi. Il versamento in acconto ha scadenza il 17/06/2024 – Imposta dovuta per il primo semestre con aliquote e detrazioni anno 2023. Il versamento a saldo va versato entro il 16/12/2024 – Conguaglio annuo sulla base delle aliquote che sono state approvate con la delibera di Delibera di Consiglio – n. 118 del 30/12/2023. Chi versa dopo le date previste dovrà pagare una sanzione. […]
Assistenza domiciliare, in Valtiberina arriva Atedo Plus
Si chiama Atedo Plus ed è il progetto triennale finalizzato ad implementare l’assistenza domiciliare per le persone non autosufficienti, quelle affette da demenza nella fase iniziale della malattia e minori con disabilità ai sensi della Legge 104/1992. Il progetto prevede un finanziamento complessivo di 225.441 con l’obiettivo di sostenere l’accesso a percorsi innovativi di carattere socio-assistenziale e l’ampliamento dei servizi di assistenza. Il finanziamento viene erogato attraverso l’assegnazione di buoni servizio, nei limiti della disponibilità finanziaria prevista. La Zona Distretto Valtiberina ha pubblicato una manifestazione d’interesse per la costituzione di un elenco di operatori economici, erogatori di prestazioni di OSS/OSA/ADB, […]
Sansepolcro: l’amministrazione in merito al sequestro dell’ erba sintetica nell’antistadio
Sorpresa e amarezza. Sono i sentimenti dell’Amministrazione Comunale di Sansepolcro in merito al sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, dell’ erba sintetica dell’impianto “Antistadio” dopo che la stessa era stata sostituita nel quadro del progetto di ristrutturazione e rinnovamento dell’impianto sportivo. “La sorpresa” sostengono gli amministratori di Palazzo delle Laudi “nasce dal fatto che abbiamo operato nel rispetto delle normative. La parte di erba rimossa e destinata al riutilizzo è stata sottoposta ad accurate analisi che non hanno fatto riscontrare valori assimilabili a rifiuto. Nessun deposito incontrollato è stato accatastato. Una parte di questa erba è stata correttamente smaltita mentre […]
Il Comune di Sansepolcro festeggia i 90 anni del Cavalier Vittorio...
Lunedì 6 maggio, l’Amministrazione comunale avrà il piacere di celebrare il Cavalier Vittorio Perla in occasione del suo 90° compleanno. Questa speciale occasione è un’opportunità per riconoscere e onorare il contributo che il Cav. Perla ha dato alla nostra comunità. Ambasciatore del felice gemellaggio tra Sansepolcro e Neuchâtel dal 1995, il Cavaliere ha contribuito a promuovere l’unione e la promozione di entrambe le città. Grazie alla sua visione e al suo impegno, si è instaurato un legame duraturo e significativo tra i due territori, arricchendo la nostra vita culturale e sociale e promuovendo lo scambio e la comprensione tra le […]
Alla scoperta dei parchi cittadini in sella ad un pony
Secondo appuntamento con il “Alla scoperta dei parchi cittadini in sella ad un pony” organizzato dall’asd Scuderia Pan con il contributo e il patrocinio del Comune di Arezzo, il patrocinio del Coni e del Comitato Fise Toscana. Domenica il 5 maggio al parco Pertini dalle ore 16 alle 18 sarà possibile per tutti i bambini salire gratuitamente sui pony per una sorta di “battesimo della sella”, accompagnati da istruttori qualificati Fise (Federazione italiana sport equestri). Ci sarà anche un tecnico di riabilitazione equestre per consentire di fare questa esperienza anche a bambini e ragazzi con disabilità. Le altre date del […]
Cortona, riaperti i giardini di Mercatale
I rappresentanti dell’Amministrazione comunale guidati dal sindaco hanno effettuato un sopralluogo nella zona. Il Comune ha così portato a termine un ulteriore passo per la rigenerazione urbana di Mercatale, dopo l’apertura della sala polivalente, l’attivazione della casina dell’acqua e la riqualificazione dei giardini. Adesso si stanno completando le opere per la copertura del bocciodromo, prossimamente sarà sistemata anche l’area limitrofa a quella ora riaperta e realizzato un punto per la manutenzione delle biciclette. Gli interventi sono stati progettati dall’Area tecnica del Comune di Cortona. I lavori ammontano complessivamente a 150mila euro, reinvestiti dopo la ricezione del contributo Gal Appennino Aretino […]