lunedì, Novembre 3, 2025

SR71, grave incidente nella notte: tre giovani in codice rosso

0
Nella notte fra sabato 6 maggio e domenica si 7 si è verificato un grave incidente stradale fra due vetture sulla SR71, all’altezza di Castelnuovo di Subbiano. I mezzi di soccorso della Asl Toscana Sud Est sono intervenuti circa alle ore 1:00: tre sono le persone rimaste ferite, giovani sui 20 anni. Due ragazzi, l’uno […]

Valentina Lodovini torna in Valtiberina per girare un film unico al...

0
Un cast composto unicamente da bambini quello del film “Alla ricerca di Rose“, che ha coinvolto come attori gli studenti della scuola primaria di San Giustino, con un’unica eccezione adulta, quella appunto dell’attrice Valtiberina Valentina Lodovini. La pellicola, che porta la firma della casa di produzione Whiterose Pictures con la regia di Lorenzo Lomabardi e […]

I giovanissimi musicisti del “Trio Kalamìta” in concerto all’Auditorium di Santa...

0
Nuovo sorprendente appuntamento, domenica 7 maggio alle ore 17,30 presso l’Auditorium di Santa Chiara, con Musica al Centro, il ciclo di concerti organizzato dal Centro Studi Musicali della Valtiberina. Il concerto vede come protagonista il Trio KALAMìTA, in grado di stupirci perché i 3 componenti Ellen Di Claudio al violino, Giulio Jaswman al violoncello e […]

Seicento alunni coinvolti dal progetto “Testimoni di pace” 

0
Seicento alunni coinvolti dal progetto “Testimoni di pace” per educare le giovani generazioni ai valori di pace, memoria e solidarietà. Questo percorso, promosso dalla sezione di Arezzo dell’ANVCG – Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, giungerà all’epilogo martedì 9 maggio con l’incontro finale con le classi della scuola secondaria di primo grado “Martiri di Civitella” […]

Vice Maestro di Campo: aggiornamento alle nomine per la Giostra del...

0
A seguito della comunicazione ricevuta in data 2 maggio 2023 da parte del Maestro di Campo Fabio Butali con la quale lo stesso ha dichiarato il ritiro della propria disponibilità all’assolvimento del ruolo assegnatogli, la Magistratura della Giostra, preso atto ed accettate le dimissioni, ha deliberato all’unanimità di modificare le nomine relative al Maestro di […]

Arezzo, variati i percorsi dei bus per la chiusura di via...

0
Ad Arezzo da venerdì 5 maggio a sabato 30 settembre 2023 nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 18.30 alle ore 22 sarà chiusa al transito via Roma ad Arezzo. Modifiche servizi urbani Linea A+ Le corse provenienti dal capolinea giunte in via Veneto devieranno per Viale Michelangelo (fermata provvisoria) – viale Signorelli – […]

La replica dell’assessore Casi: “A Santa Firmina nessuna cattedrale nel deserto”

0
Sul mancato utilizzo dell’immobile di Santa Firmina e le critiche che sono state mosse in questi giorni, è decisa la replica dell’assessore Alessandro Casi. “Comprendo la necessità di una parte della minoranza di cercare visibilità, sarebbe opportuno però come sempre documentarsi correttamente su quello che si intende criticare – dichiara l’assessore. – Quanto detto in […]

Le farfalle delle diversità: continua il progetto “dialoghi sulla disabilità” nelle...

0
Continua con successo e con coraggio il bellissimo progetto “Dialoghi sulla disabilità”, promosso dalla Fondazione AliceOnlus e dal Comune di Bibbiena all’interno degli istituti comprensivi del territorio. Alle scuole medie dell’istituto comprensivo XIII aprile di Soci, lo scorso 26 aprile, Simone Ciulli, Presidente della FondazioneAlice Onlus con Genny Ciapetti e Maurice Vaccari, hanno incontrato i ragazzi […]

Ad Arezzo tante multe e poco incassate, Scelgo Arezzo: “Perché questo...

0
La nota di Marco Donati e Valentina Sileno, del gruppo consiliare Scelgo Arezzo: “Occorre riflettere sui dati delle multe, ammende e sanzioni emesse dal Comune di Arezzo negli ultimi 3 anni: nel 2020 corrispondono a 4.969.706 euro, nel 2021 a 5.208.031 euro, nel 2022 a 8.202.508 euro. Durante la discussione sul rendiconto di bilancio è […]

Nidi: la graduatoria definitiva per la fascia medi e grandi

0
È consultabile su https://www.comune.arezzo.it/graduatoria-definitiva-asili-nido-anno-educativo-20232024-fasce-medi-grandi la graduatoria definitiva degli asili nido comunali e dei posti in convenzione negli asili nido privati accreditati, per l’anno educativo 2023/2024, riguardante sia la fascia medi, ovvero i bambini e bambine nati dal 9 settembre 2021 all’8 settembre 2022, sia la fascia grandi, i nati dall’1 gennaio 2021 all’8 settembre 2021. Per visualizzare la rispettiva posizione è possibile […]