Un corso di formazione sull’automazione industriale per i docenti del Fermi,...
In questi giorni l’Isis Fermi ospita un corso di altissimo livello sull’automazione industriale promosso dall’azienda Omron. Il corso è iscritto nella piattaforma Sofia del...
CPIA Bibbiena: incontri di educazione civica per i ragazzi stranieri della...
La scuola di alfabetizzazione per stranieri del CPIA, che ha sede presso il Centro Creativo Casentino di Bibbiena Stazione, grazie alla collaborazione e l’interessamento...
Ortopedia, nella Asl Tse verso percorsi di cura sempre più omogenei
Procedere sempre più verso un’integrazione e omogeneizzazione dei percorsi di presa in carico a livello aziendale. È la priorità del direttore dipartimentale di Ortopedia...
Sicurezza sui mezzi pubblici: confronto in Prefettura con aziende e forze...
Il prefetto Clemente Di Nuzzo ha questa mattina incontrato in Prefettura i rappresentanti di tutte le aziende di trasporto pubblico locale ed i rappresentanti...
Via Guadagnoli, in trasferimento alcuni ambulatori del Distretto
Sono in corso una serie di trasferimenti che interesseranno i servizi sanitari del Distretto di via Guadagnoli. I trasferimenti si rendono necessari per consentire...
Gioco d’azzardo, focus sugli esiti dei “I Cantieri del Gioco e...
Si terrà venerdì 6 dicembre l’evento conclusivo del Progetto “I Cantieri del gioco e della creatività” realizzato nell’ambito del II Piano di Contrasto al...
L’accesso alle app e i siti di Intesa San Paolo è...
Migliaia di clienti non sono ancora in grado di accedere ai servizi bancari di Intesa San Paolo. E’ da stamani che tutti i sistemi online non funzionano. Per gli utenti non hanno potuto ricevere pensioni, bonifici e fare operazioni di alcun genere. La banca ha detto diverse ore fa che stava lavorando alla risoluzione dei problemi tecnici di cui ancora non si conosce la natura. E’ un ulteriore segnale che la strada della completa digitalizzazione prospetta vantaggi ma anche tante incongnite per il nostro futuro. Non sono passsati molte ore dal blackout dei bancomat in tutta Italia, durante i giorni […]
Crescono del 9% le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale dell’Università...
Sono in crescita di circa il 9% le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico dell’Università di Siena, che alla stessa data del 2 dicembre sono passate dalle 2.882 dello scorso anno accademico alle 3.136 di quello in corso. Questo aumento riporta le immatricolazioni sui numeri del 2020/2021, con dati superiori sia al 2021/2022 (3.053 immatricolati), sia al 2022/2023 (2.981 immatricolati), sia appunto al 2023/2024 (2.882 immatricolati). Sommando anche gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea magistrale, sempre alla data del 2 dicembre, si raggiunge la cifra di 4.065, con una crescita complessiva del 10,5% […]
Sansepolcro: al via la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti
Aumentare quantità e qualità della differenziata mettendo a disposizione dei cittadini un servizio di raccolta moderno, per raggiungere il 70%, di differenziata come stabilito dalla normativa europea e regionale. Tutto pronto a Sansepolcro per l’avvio della riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti urbani, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Sei Toscana Tra le principali novità, a partire da dicembre, è prevista la sostituzione dei vecchi cassonetti con nuovi contenitori stradali tecnologicamente avanzati, progettati per migliorare il decoro urbano e ottimizzare la gestione dei rifiuti. I nuovi cassonetti, dotati di sistemi informatizzati, permetteranno di associare ogni conferimento alla singola utenza, […]
Antonio D’Urso: «Tenetevi stretta questa sanità»
«L’esperienza in questa Asl è stata straordinaria». Con queste parole il direttore generale dell’Asl Toscana sud est, Antonio D’Urso, in procinto di assumere l’incarico di direttore generale dell’Assessorato Salute e Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento, ha aperto la conferenza stampa di saluti che si è svolta questa mattina ad Arezzo in occasione del Forum risk management. Il direttore, durante un momento di confronto con la stampa, ha ripercorso le fasi più salienti del proprio mandato, ricordando come l’emergenza pandemica sia stata un momento cruciale sia a livello umano che professionale. «In quell’intenso e complesso periodo abbiamo […]