Agenzia delle Entrate e PEC di avviso sul Concordato Preventivo Biennale:...
In questi giorni, molti contribuenti italiani stanno ricevendo delle PEC dall'Agenzia delle Entrate, che potrebbero essere definite almeno discutibili per il loro contenuto e...
Venerdì 13 dicembre sciopero generale indetto da USB Lavoro Privato
USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero generale per la giornata di venerdì 13 dicembre.
L’astensione collettiva dal lavoro è indetta per l’intera giornata e...
Agenzia delle Entrate e PEC di avviso sul Concordato Preventivo Biennale:...
In questi giorni, molti contribuenti italiani stanno ricevendo delle PEC dall'Agenzia delle Entrate, che potrebbero essere definite almeno discutibili per il loro contenuto e...
70 anni di eccellenza: il Laboratorio Orafo Sanarelli racconta la sua...
Era il 1954 quando Nando Sanarelli decise di fondare il suo laboratorio orafo artigianale ad Arezzo. Dopo aver acquisito esperienza nelle aziende orafe locali...
Agenzia delle Entrate e PEC di avviso sul Concordato Preventivo Biennale:...
In questi giorni, molti contribuenti italiani stanno ricevendo delle PEC dall'Agenzia delle Entrate, che potrebbero essere definite almeno discutibili per il loro contenuto e...
I bandi dell’offerta post laurea ad Arezzo e San Giovanni Valdarno
Sono aperte le iscrizioni ai corsi post laurea dell’Università di Siena erogati nella sede di Arezzo e di San Giovanni Valdarno (Ar) per l’anno...
Città di Castello e Sansepolcro aderiscono al Distretto Interregionale di Economia...
Il Distretto Interregionale di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere, ideato e coordinato da Fondazione Progetto Valtiberina, registra un importante passo avanti con le recenti adesioni dei comuni di Città di Castello e Sansepolcro. Nei giorni scorsi le due giunte hanno formalizzato la propria partecipazione al progetto: questi nuovi ingressi fanno eco al primo via libera dato da Monte Santa Maria Tiberina lo scorso ottobre, segnando una simbolica svolta nella costruzione di un modello territoriale innovativo basato sui principi di sostenibilità, cooperazione e inclusività. Proprio alla sede municipale di Città di Castello, lo scorso 6 settembre, si era tenuta una […]
Alessandra Innocenti alla guida delle oltre 400 imprese di Confartigianato Valtiberina
Sarà Alessandra Innocenti a rappresentare le 400 imprese iscritte alla Confartigianato Valtiberina. In occasione del rinnovo dei comitati territoriali e di zona è arrivata la nomina della neo presidente di Vallata che sarà affiancata da Piero Piccini nel ruolo di delegato e da altri dodici consiglieri in rappresentanza di tutti i comitati della vallata. “Questa nomina per me è motivo di grande orgoglio”, ha commentato Innocenti. “Essere stata scelta dagli imprenditori di questo importante e laborioso territorio è per me uno stimolo per programmare un futuro ricco di iniziative e progetti”, sottolinea la neo eletta presidente del Comitato di […]
La Fondazione Cer Italia e Aboca insieme per la transizione energetica
Aboca, azienda leader in Europa nel settore dei prodotti terapeutici naturali e biodegradabili, con sede a Sansepolcro, è diventata partner della Fondazione CER Italia (Comunità Energetica Rinnovabile), per sostenere attivamente la transizione energetica sul territorio aretino e contribuire così ad un cambiamento culturale finalizzato alla salvaguardia dell’ambiente e del bene comune. Fin dalla sua fondazione, Aboca ha sempre promosso il rispetto per l’ambiente e l’equità sociale. A questo integra un approccio One Health, che considera l’impatto delle scelte terapeutiche sull’ambiente e le relative conseguenze per la salute delle persone di oggi e di domani. L’adesione a Fondazione CER Italia rappresenta quindi un ulteriore passo in continuità con la propria visione e l’impegno […]
Il primo novembre, festa dei lavoratori, gli addetti al commercio scioperano
Molte imprese del commercio hanno annunciato che il 1 novembre, festività di Ognissanti, intendono alzare le saracinesche. Secondo Filcams Cgil e UilTucs si tratta di “una decione irrispettosa e irriguardosa verso i lavoratori di un settore che è già costantemente ‘sempre aperto’. Siamo contrari alle aperture dei negozi per le festività civili e religiose e alle domeniche. Il lavoro nel commercio nelle festività non è indispensabile”. I sindacati di categoria ricordano che “i lavoratori e le lavoratrici hanno diritto a recuperare una dimensione sociale e familiare del riposo festivo. La nostra protesta continua a restituire diritti e dignità, in nome […]