Neve, esteso il codice giallo per le zone appenniniche fino a...
Una depressione continua ad interessare il Mediterraneo centrale determinando condizioni di tempo instabile. La Sala operativa della protezione civile ha esteso il codice giallo...
Chiuso il casello Valdichiana nella notte di lunedì
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire attività di ispezione cavalcavia, dalle 22:00 di lunedì 9 alle 6:00 di martedì 10 dicembre, sarà chiusa la stazione...
A1 Milano-Napoli, chiuso il casello Valdarno nella notte di lunedì 9...
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire interventi per il potenziamento e l'ammodernamento dei pali luce, dalle 22:00 di lunedì 9 alle 6:00 di martedì 10...
Codice giallo su tutta la Toscana
Tempo in peggioramento in Toscana per una perturbazione nord-atlantica, associata ad aria fredda, che agirà sul territorio regionale tra la sera di oggi, sabato...
Da giovedì notte chiuso il casello valdarno in entrata, direzione Roma
Sulla A1 Milano-Napoli, è stata annullata la chiusura dell'uscita di Valdarno, per chi proviene da Roma, che era prevista dalle 22:00 di giovedì 5...
Sansepolcro: rinnovo dei permessi di sosta e transito della Ztl
L’ufficio di Polizia Municipale di Sansepolcro ricorda che il 31 dicembre 2024 sarà l’ultimo giorno di validità dei permessi di Carico scarico e domiciliati...
Sansepolcro: procedono come da cronoprogramma i lavori per la viabilità di...
Proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione della viabilità di collegamento al secondo ponte sul Tevere, un’opera strategica per la mobilità e il miglioramento del traffico cittadino. Le ditte incaricate, operative da alcuni mesi, hanno già completato importanti interventi infrastrutturali e sono pronte a passare alle fasi successive dei lavori. Ad oggi, è stata portata a termine la realizzazione dei cassonetti stradali e completata la risagomatura della Reglia, che ha richiesto una precisa opera di modellazione del terreno per garantire la stabilità e la sicurezza dell’infrastruttura. Inoltre, si è proceduto con la creazione dei muri di sostegno, fondamentali […]
A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte l’entrata della stazione di Valdichiana
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire attività di ispezione e manutenzione delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di venerdì 22 alle 6:00 di sabato 23 novembre, sarà chiusa la stazione di Valdichiana, in entrata verso Roma. In alternativa, si consiglia di entrare alla stazione di Chiusi Chianciano. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati sui seguenti canali: tramite i collegamenti in onda su RTL102.5, RTL102.5 News e su Rai Isoradio, su Canale5 e La7, sulla app Muovy scaricabile gratuitamente dagli store Android e Apple, sul sito autostrade.it, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network […]
A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte l’entrata della Stazione di Arezzo
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori per il potenziamento e l’ammodernamento dei pali luce, dalle 22:00 di giovedì 14 alle 6:00 di venerdì 15 novembre, sarà chiusa la stazione di Arezzo, in entrata verso Roma. In alternativa, si consiglia di entrare alla stazione di Monte San Savino. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati sui seguenti canali: tramite i collegamenti in onda su RTL102.5, RTL102.5 News e su Rai Isoradio, su Canale5 e La7, sulla app Muovy scaricabile gratuitamente dagli store Android e Apple, sul sito autostrade.it, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul […]
Sicurezza, terminato un grande intervento a Sansepolcro
“È stato completato l’investimento effettuato in materia di videosorveglianza a Sansepolcro, finanziato con risorse proprie, regionali e statali”. Così Alessandro Rivi, assessore alla sicurezza di Palazzo delle Laudi “Si tratta di un intervento totale di oltre 170.000 Euro” continua l’amministratore “che si è potuto concretizzare grazie alla ferma volontà di vincere bandi sovracomunali, alla determinazione e alla capacità di ritagliare risorse proprie di bilancio. Basti pensare che il progetto che è stato presentato al Ministero dell’Interno si è posizionato nella graduatoria nazionale alla posizione 151 su 1.903 domande presentate, conseguenza di una progettualità attenta, moderna e strutturata rispetto alle caratteristiche […]