domenica, Maggio 4, 2025

Sansepolcro celebra la pasta con “I Primi dei Primi”

0
Sansepolcro si prepara a diventare la capitale della pasta con la prima edizione di “I Primi dei Primi”, il festival dedicato ai primi piatti e alla cultura gastronomica italiana, in programma dal 2 al 4 maggio 2025.   L’evento è promosso dal Comune di Sansepolcro, in collaborazione con Confcommercio, Terretrusche, e con il sostegno della […]

“Donne e lavoro” – Sansepolcro celebra la Giornata Internazionale dei diritti...

0
Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Sansepolcro, attraverso l’Assessorato alle Pari Opportunità e la Commissione...

Videosorveglianza a Sansepolcro: prossima l’installazione di una telecamera in piazza Dotti

0
“L’azione per implementare la videosorveglianza nel centro storico va avanti e prevede a breve altri interventi”. Così Alessandro Rivi, assessore alla sicurezza di Palazzo...

A1 Milano-Napoli: chiusi stanotte l’uscita della stazione di Arezzo

0
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di ripristino danni a seguito di un incidente, dalle 22:00 di oggi, martedì 3, alle 6:00 di mercoledì...

Cento studenti a lezione di storia e di pace con l’ANVCG

0
AREZZO – Cento studenti a lezione di storia e di pace con l’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La sezione di Arezzo...

Sansepolcro si trasforma nel “Borgo del Natale”: al via la magia...

0
Il cuore di Sansepolcro si prepara ad accogliere il periodo più atteso dell’anno con l’apertura del "Borgo del Natale", un villaggio incantato che animerà...

Vandalismo alla fontana di San Francesco, la presa di posizione del...

0
Noi, giovani rappresentanti della nostra comunità, siamo profondamente rattristati e indignati per l’atto vandalico che ha deturpato la fontana di Piazza Garibaldi. Questo gesto non è solo un danno a un bene pubblico, ma un affronto alla nostra storia, alla nostra identità e a tutti coloro che amano Sansepolcro. La fontana è un simbolo della nostra città, un luogo dove ci siamo incontrati, abbiamo giocato e condiviso momenti indimenticabili. È un patrimonio che appartiene a tutti noi e che dobbiamo tutelare e valorizzare. In qualità di Consiglio Comunale dei Giovani, invitiamo tutti i cittadini a unirsi a noi in un […]

Da domenica la mostra “Il disegno fu lo imitare il più...

0
Dagli affreschi ai decori fino agli arredi, durante gli anni trascorsi nella città natale Giorgio Vasari plasma la sua storica dimora rendendola non solo un inestimabile gioiello d’arte, ma anche un vero e proprio manifesto del nuovo ruolo sociale dell’artista e dell’architetto, intellettuale e cortigiano. L’inaugurazione de “Il disegno fu lo imitare il più bello della natura” si terrà sabato 7 settembre alle 10.00 con un momento istituzionale presso il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, e a seguire visita guidata. La mostra sarà visitabile fino al 2 febbraio 2025 (info: www.vasari450.it). Il percorso si articolerà in nuclei tematici, strettamente […]

Da domenica la mostra “Il disegno fu lo imitare il più...

0
Dagli affreschi ai decori fino agli arredi, durante gli anni trascorsi nella città natale Giorgio Vasari plasma la sua storica dimora rendendola non solo un inestimabile gioiello d’arte, ma anche un vero e proprio manifesto del nuovo ruolo sociale dell’artista e dell’architetto, intellettuale e cortigiano. L’inaugurazione de “Il disegno fu lo imitare il più bello della natura” si terrà sabato 7 settembre alle 10.00 con un momento istituzionale presso il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, e a seguire visita guidata. La mostra sarà visitabile fino al 2 febbraio 2025 (info: www.vasari450.it). Il percorso si articolerà in nuclei tematici, strettamente […]

Arezzo-Pontedera 1-1. Gli amaranto calano nella ripresa e vengono raggiunti all’87’

0
Non è bastata la buona volontà e un buon primo tempo per riuscire a battere l’avversario di turno. E’ la sesta giornata d’andata del campionato di calcio di Serie C girone B e si gioca una partita cruciale per gli amaranto chiamati a vincere contro una squadra, il Pontedera, che a molti giocatori e all’allenatore amaranto Indiani ha aperto il cuore a tanti ricordi anche recenti, ma il calcio fa cambiare spesso maglia, e quella per la quale giocavi ieri diventa un giorno tua avversaria. Oggi in campo era necessario mettere tutte le energie per fare bene al di là […]