Sansepolcro: sabato 23 agosto inaugura la mostra “Surreal Renaissance”

Evento artistico di spessore a Palazzo Pretorio. Sabato 23 agosto sarà inaugurata la mostra “Surreal Renaissance” (Rinascimento Surreale) allestita con il patrocinio del Comune di Sansepolcro.

Sarà l’occasione per presentare alcuni lavori dell’attività pittorica dell’artista internazionale Carlo Trevisan che si richiamano al mondo rinascimentale e medievale che tanto hanno influenzato il suo percorso artistico in questi 35 anni ci attività artistica.

L’opera pittorica di Trevisan cresciuto e formatosi per oltre 20 anni a Sansepolcro si colloca in un intrigante crocevia tra la dimensione onirica del Surrealismo e la luminosa chiarezza delle tradizioni rinascimentali, in particolare quelle legate alla figura di Piero della Francesca.

Un percorso artistico che, pur abbracciando una prospettiva internazionale con esposizioni in gallerie di tutto il mondo, da ultimo in Europa e negli Stati Uniti, mantiene un’eco profonda della sua terra d’origine.

Trevisan, pittore e poeta cresciuto e formatosi a Sansepolcro, si distingue nel panorama artistico contemporaneo per la sua personale e avvincente interpretazione del surrealismo.

La sua arte, profonda e stratificata, si nutre di un legame indissolubile anche con le tradizioni del Rinascimento italiano, in particolare con l’eredità di Piero della Francesca,  maestro che ha segnato profondamente la sua terra e la sua formazione artistica.

Trevisan, con una consolidata carriera espositiva internazionale che l’ha portato in gallerie di tutto il mondo, dall’Europa agli Stati Uniti, dal’Asia al sud  America, propone oggi una mostra che è un vero e proprio manifesto del suo “Rinascimento Surreale”.

La mostra, dopo il taglio del nastro di sabato prossimo alle 17, prevede un’apertura pomeridiana tutti i giorni dalle 15 alle 20, mentre venerdi, sabato e domenica sarà visitabile anche dalle 10 alle 12.