Il Comune di Sansepolcro informa che sono partiti gli interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla messa in sicurezza delle strade del capoluogo e delle frazioni per l’anno 2025. L’obiettivo dell’intervento è quello di migliorare la sicurezza e la percorribilità della rete viaria comunale, intervenendo su quei tratti di viabilità pubblica maggiormente danneggiati e che […]
Nel pomeriggio di oggi i Vigili del Fuoco di Arezzo hanno concluso le operazioni di recupero dei resti delle vittime del tragico incidente aereo avvenuto domenica scorsa nel territorio del Comune di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo. Le operazioni si sono svolte in una zona particolarmente impervia dell’Alpe della Luna, al confine tra Toscana […]
Laboratori Permanenti è risultata tra i vincitori del bando della Regione Toscana per le Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana. L’associazione ha presentato un progetto dal titolo PIETRO LEOPOLDO INNOVATORE volto a mettere in risalto l’operato di Pietro Leopoldo e illustrare come con la sua figura e […]
Tornano al Museo Civico di Sansepolcro gli appuntamenti dei Centri Culturali 2025, con il ciclo di incontri intitolato “Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025”, a cura del Centro Studi sul Quaternario ODV (CeSQ) in collaborazione con il Comune di Sansepolcro, il Museo Civico Piero della Francesca e l’Università […]
La ginnasta della società Falciai ha fatto en plein di medaglie. Ginevra Bindi anche in Portogallo ha sbancato, conquistando questo weekend ben 5 medaglie d’oro. Infatti l’atleta aretina ha portato al Guimagym in Portogallo il suo programma di gara completo ai 4 attrezzi. Ginevra, non solo ha vinto il concorso generale, ma anche tutte le […]
Conferenza di Alberto Luongo (Università di Roma- Tor Vergata) Casa di Piero della Francesca, via Niccolò Aggiunti, Sansepolcro (AR) Martedì 11 Novembre 2025, ore 17.30 La Fondazione Piero della Francesca è lieta di ospitare la conferenza del prof. Alberto Luongo, dal titolo La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel […]
13 NOVEMBRE ORE 10.30 SCUSA Collettivo Clochart con Emma Campostrini e Stefania Favero coreografie Hillary Anghileri musiche Daniela Savoldi scenografie Gigi Giovanazzi e Gianmarco Sartori costumi Elisa Caleon regia e drammaturgia Michele Comite Uno spettacolo che parla dell’importanza di chiedere scusa. Chiedere scusa influisce sulle nostre relazioni; non è segno di debolezza ma di grande […]
Tavola rotonda e camminata insieme per promuovere la salute e la consapevolezza. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che ogni anno richiama l’attenzione sulla prevenzione e sulla gestione di una delle patologie croniche più diffuse al mondo, il Comune di Sansepolcro, insieme all’Azienda USL Toscana Sud Est, all’Associazione Diabetici Aretini – sezione Valtiberina e […]
Cooking Quiz celebra la decima edizione confermandosi come uno dei progetti didattici più innovativi e apprezzati dagli Istituti Alberghieri. Ideato da PLAN Edizioni, con l’obiettivo di formare gli studenti e le studentesse unendo competenze, innovazione e confronto, il format in dieci anni è cresciuto costantemente fino a coinvolgere, ogni anno, oltre 35.000 ragazzi in Italia […]
Il Comune di Sansepolcro informa la cittadinanza che, a partire da giovedì 6 novembre 2025, il Mercato di Campagna Amica sarà temporaneamente spostato nel parcheggio di Porta Tunisi. La decisione è stata presa in accordo con Coldiretti Arezzo, a seguito delle condizioni di incompatibilità tra lo svolgimento del mercato e i lavori in corso […]
Sansepolcro torna sotto i riflettori del cinema italiano. Il prossimo fine settimana, presso il Cinema Teatro Dante, verrà proiettato il nuovo film di Gianni Di Gregorio, “Come ti muovi, sbagli”, girato in parte proprio nella nostra città. L’opera del regista e sceneggiatore romano – noto per film di grande successo come Pranzo di Ferragosto, […]
Entrare nelle viscere del Monte Cucco, una delle aeree speleologiche più importanti d’Europa, perlustrare metro per metro la forra del Rio Freddo e scoprire nuove grotte. Il gruppo valtiberino Cens Speleo del Cai di Sansepolcro da oltre quarant’anni esplora gallerie e caverne, sulle tracce di Gian Battista Milani, che pubblicò le sue prime ricerche a […]
Pubblico delle grandi occasioni a Fighille di Citerna, domenica 7 settembre, per il primo appuntamento di “Settembre musei in festa”, calendario di iniziative di avvicinamento alla 42° edizione del premio nazionale di pittura “Fighille Arte”, che si svolgerà nei giorni 4 e 5 ottobre 2025. La ex Dogana Pontificia, una delle sedi del Piccolomuseo di […]
Il Comune di Sansepolcro informa che sono partiti gli interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla messa in sicurezza delle strade del capoluogo e delle frazioni per l’anno 2025. L’obiettivo dell’intervento è quello di migliorare la sicurezza e la percorribilità della rete viaria comunale, intervenendo su quei tratti di viabilità pubblica maggiormente danneggiati e che […]
Nel pomeriggio di oggi i Vigili del Fuoco di Arezzo hanno concluso le operazioni di recupero dei resti delle vittime del tragico incidente aereo avvenuto domenica scorsa nel territorio del Comune di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo. Le operazioni si sono svolte in una zona particolarmente impervia dell’Alpe della Luna, al confine tra Toscana […]
Laboratori Permanenti è risultata tra i vincitori del bando della Regione Toscana per le Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana. L’associazione ha presentato un progetto dal titolo PIETRO LEOPOLDO INNOVATORE volto a mettere in risalto l’operato di Pietro Leopoldo e illustrare come con la sua figura e […]
Laboratori Permanenti è risultata tra i vincitori del bando della Regione Toscana per le Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana. L’associazione ha presentato un progetto dal titolo PIETRO LEOPOLDO INNOVATORE volto a mettere in risalto l’operato di Pietro Leopoldo e illustrare come con la sua figura e […]
Tornano al Museo Civico di Sansepolcro gli appuntamenti dei Centri Culturali 2025, con il ciclo di incontri intitolato “Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025”, a cura del Centro Studi sul Quaternario ODV (CeSQ) in collaborazione con il Comune di Sansepolcro, il Museo Civico Piero della Francesca e l’Università […]
Conferenza di Alberto Luongo (Università di Roma- Tor Vergata) Casa di Piero della Francesca, via Niccolò Aggiunti, Sansepolcro (AR) Martedì 11 Novembre 2025, ore 17.30 La Fondazione Piero della Francesca è lieta di ospitare la conferenza del prof. Alberto Luongo, dal titolo La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel […]
13 NOVEMBRE ORE 10.30 SCUSA Collettivo Clochart con Emma Campostrini e Stefania Favero coreografie Hillary Anghileri musiche Daniela Savoldi scenografie Gigi Giovanazzi e Gianmarco Sartori costumi Elisa Caleon regia e drammaturgia Michele Comite Uno spettacolo che parla dell’importanza di chiedere scusa. Chiedere scusa influisce sulle nostre relazioni; non è segno di debolezza ma di grande […]
Il Comune di Sansepolcro informa che sono partiti gli interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla messa in sicurezza delle strade del capoluogo e delle frazioni per l’anno 2025. L’obiettivo dell’intervento è quello di migliorare la sicurezza e la percorribilità della rete viaria comunale, intervenendo su quei tratti di viabilità pubblica maggiormente danneggiati e che […]
Nel pomeriggio di oggi i Vigili del Fuoco di Arezzo hanno concluso le operazioni di recupero dei resti delle vittime del tragico incidente aereo avvenuto domenica scorsa nel territorio del Comune di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo. Le operazioni si sono svolte in una zona particolarmente impervia dell’Alpe della Luna, al confine tra Toscana […]
Laboratori Permanenti è risultata tra i vincitori del bando della Regione Toscana per le Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana. L’associazione ha presentato un progetto dal titolo PIETRO LEOPOLDO INNOVATORE volto a mettere in risalto l’operato di Pietro Leopoldo e illustrare come con la sua figura e […]
Tornano al Museo Civico di Sansepolcro gli appuntamenti dei Centri Culturali 2025, con il ciclo di incontri intitolato “Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025”, a cura del Centro Studi sul Quaternario ODV (CeSQ) in collaborazione con il Comune di Sansepolcro, il Museo Civico Piero della Francesca e l’Università […]
La ginnasta della società Falciai ha fatto en plein di medaglie. Ginevra Bindi anche in Portogallo ha sbancato, conquistando questo weekend ben 5 medaglie d’oro. Infatti l’atleta aretina ha portato al Guimagym in Portogallo il suo programma di gara completo ai 4 attrezzi. Ginevra, non solo ha vinto il concorso generale, ma anche tutte le […]
Nel pomeriggio di oggi i Vigili del Fuoco di Arezzo hanno concluso le operazioni di recupero dei resti delle vittime del tragico incidente aereo avvenuto domenica scorsa nel territorio del Comune di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo. Le operazioni si sono svolte in una zona particolarmente impervia dell’Alpe della Luna, al confine tra Toscana […]
Laboratori Permanenti è risultata tra i vincitori del bando della Regione Toscana per le Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana. L’associazione ha presentato un progetto dal titolo PIETRO LEOPOLDO INNOVATORE volto a mettere in risalto l’operato di Pietro Leopoldo e illustrare come con la sua figura e […]