venerdì, Agosto 15, 2025

ULTIM'ORA

Scuole tennis e padel: il Valtiberina Tennis verso la nuova stagione

SANSEPOLCRO (AR) – Una nuova stagione di tennis e di padel a Sansepolcro. Il Valtiberina Tennis & Sport è proiettato verso l’avvio dei corsi rivolti ai nati a partire dal 2021 che, ospitati dal PalaPiccini in via Saragat, offriranno la possibilità di avvicinarsi alle due discipline e di iniziare così un’esperienza sportiva all’insegna di gioco, […]

Sansepolcro a Sinj per la storica “Sinjska Alka”

In occasione della storica competizione cavalleresca medievale “Sinjska Alka”, l’Assessore Valeria Noferi ha rappresentato la Città di Sansepolcro nella città gemellata di Sinj, in Croazia. La “Sinjska Alka”, evento di grande valore storico e culturale, rievoca ogni anno la vittoria del popolo di Sinj contro l’assedio ottomano del 1715 e vede i cavalieri contendersi, in […]

Sanità, la Valtiberina chiede la piena disponibilità del dottor Luatti

Dall’inizio dello scorso luglio, il direttore del Distretto della Valtiberina toscana, Dot. Giampiero Luatti, su nomina della Direzione Generale dell’azienda Usl Toscana Sud est, ha assunto temporaneamente l’incarico di dirigere anche il distretto della zona aretina. Ciò era già accaduto in passato durante la direzione del Dot. Antonio D’urso. Come allora la nostra zona, che […]

Terre in Festival, teatro diffuso in Valtiberina fino al 4 settembre

Il festival organizzato da Laboratori Permanenti che si svolge dal 31 luglio al 4 settembre 2025 nei comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Badia Tedalda e Anghiari. Un progetto realizzato per connettere attraverso l’offerta culturale i paesi della vallata, valorizzandone le peculiarità e le attrattive e offrire ai cittadini proposte stimolanti […]

Tratos, accordo fra dipendenti per la solidarietà sul lavoro

In un momento in cui purtroppo l’economia è in piena apprensione per tutte le questioni legate ai dazi americani, alle questioni e tensioni geopolitiche che determinano buona parte della crisi nei settori che come Filctem rappresentiamo, oltre al sempre più arretramento dello Stato Sociale verso i bisogni dei lavoratori, oggi con enorme soddisfazione insieme alle […]

Sansepolcro, la raccolta differenziata ha superato il 60%

Sansepolcro, differenziata in crescita con il nuovo sistema di raccolta Superato il 60% grazie alla riorganizzazione del servizio: per i residenti nelle zone del porta a porta è necessario ritirare il nuovo kit   Il 2025 segna per Sansepolcro un anno di grande trasformazione sul fronte della gestione dei rifiuti.   Un percorso iniziato nei […]

Assessore Rivi ottima gestione finanziaria e fondi ricevuti dal Comune

Molti gli argomenti di carattere finanziario discussi nella recente seduta del consiglio comunale. Dalle variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025/2027, alla variazione al piano degli investimenti e al piano delle opere pubbliche per il triennio 2025/207, sino all’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2025, sono stati molteplici i punti trattati […]

Polcri Provincia di Arezzo sempre più vicina ai bisogni dei Comuni

Il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, durante la recente riunione della Cabina di regia per lo sviluppo delle Aree Interne, che si è svolta nei giorni scorso a Palazzo Chigi, ha rinnovato l’invito a rafforzare il ruolo delle Province, come hub a sostegno dei Comuni nelle […]

Sansepolcro celebra i 60 anni delle storiche Piscine Pincardini

Sansepolcro festeggia un traguardo importante: le Piscine Pincardini compiono 60 anni e continuano a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per lo sport, il benessere e la vita comunitaria della nostra città. Dal 1965 a oggi, questo impianto natatorio – il più antico della vallata – ha fatto nuotare, allenare, crescere e anche ballare generazioni […]

Sansepolcro: “la gestione esterna del verde pubblico funziona”

Il progetto di affidamento delle aree verdi pubbliche del Comune di Sansepolcro ha raggiunto un ottimo straordinario:   la quasi totalità degli spazi disponibili è stata presa in carico da associazioni, aziende e anche privati cittadini che hanno scelto di prendersi cura, in forma volontaria e gratuita, di porzioni di verde pubblico contribuendo concretamente alla […]

Brillano gli studenti del Liceo- IISS “Città di Sansepolcro”

Continuano a registrare successi importanti gli studenti del Liceo – IISS “Città di Sansepolcro”, che si sono distinti in importanti competizioni, molto partecipate a livello regionale. La squadra di scacchi, categoria juniores femminile, formata da Anna Pazzi della classe 5SA, Eimi Merlo della 5ASA, Gaia Silvia Pettinotti della 4SA e Francesca Valori della 4BS, ha […]

Sansepolcro inaugura il nuovo tratto della Via di Francesco

Domenica 15 giugno, alle ore 10:00, da Piazza San Francesco a Sansepolcro, partirà il corteo che inaugurerà, percorrendolo, il nuovo tratto della Via di Francesco nel territorio valtiberino.   L’intervento di messa in sicurezza dell’intero itinerario nel territorio della Valtiberina è stato possibile grazie a un finanziamento di 270.000 euro, concesso dal Ministero della Cultura […]

Sansepolcro, raccolta rifiuti modificate le regole di conferimento

Nell’ambito del progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti, sono state modificate le regole di conferimento nel cassonetto della frazione di rifiuto ORGANICA (cassonetto marrone); i nuovi cassonetti si devono utilizzare solo per conferire AVANZI DI CIBO, SCARTI DI CUCINA, FIORI ED ERBA SECCA, RIFIUTI BIODEGRADABILI, TOVAGLIOLI E FAZZOLETTI DI CARTA SPORCHI DI RESIDUI ORGANICI, […]

Scuole tennis e padel: il Valtiberina Tennis verso la nuova stagione

SANSEPOLCRO (AR) – Una nuova stagione di tennis e di padel a Sansepolcro. Il Valtiberina Tennis & Sport è proiettato verso l’avvio dei corsi rivolti ai nati a partire dal 2021 che, ospitati dal PalaPiccini in via Saragat, offriranno la possibilità di avvicinarsi alle due discipline e di iniziare così un’esperienza sportiva all’insegna di gioco, […]

Sansepolcro a Sinj per la storica “Sinjska Alka”

In occasione della storica competizione cavalleresca medievale “Sinjska Alka”, l’Assessore Valeria Noferi ha rappresentato la Città di Sansepolcro nella città gemellata di Sinj, in Croazia. La “Sinjska Alka”, evento di grande valore storico e culturale, rievoca ogni anno la vittoria del popolo di Sinj contro l’assedio ottomano del 1715 e vede i cavalieri contendersi, in […]

Sanità, la Valtiberina chiede la piena disponibilità del dottor Luatti

Dall’inizio dello scorso luglio, il direttore del Distretto della Valtiberina toscana, Dot. Giampiero Luatti, su nomina della Direzione Generale dell’azienda Usl Toscana Sud est, ha assunto temporaneamente l’incarico di dirigere anche il distretto della zona aretina. Ciò era già accaduto in passato durante la direzione del Dot. Antonio D’urso. Come allora la nostra zona, che […]

Cronaca

Le notizie più popolari di oggi

Attualità

Cultura & Eventi

Sansepolcro a Sinj per la storica “Sinjska Alka”

In occasione della storica competizione cavalleresca medievale “Sinjska Alka”, l’Assessore Valeria Noferi ha rappresentato la Città di Sansepolcro nella città gemellata di Sinj, in Croazia. La “Sinjska Alka”, evento di grande valore storico e culturale, rievoca ogni anno la vittoria del popolo di Sinj contro l’assedio ottomano del 1715 e vede i cavalieri contendersi, in […]

Terre in Festival, teatro diffuso in Valtiberina fino al 4 settembre

Il festival organizzato da Laboratori Permanenti che si svolge dal 31 luglio al 4 settembre 2025 nei comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Badia Tedalda e Anghiari. Un progetto realizzato per connettere attraverso l’offerta culturale i paesi della vallata, valorizzandone le peculiarità e le attrattive e offrire ai cittadini proposte stimolanti […]

Borgo Jazz 2025 a Sansepolcro la musica di impegno

Si è chiuso il sipario sull’edizione 2025 di Borgo Jazz, confermandosi uno degli appuntamenti culturali più significativi dell’estate biturgense.   Un festival che ha saputo coniugare qualità artistica, attenzione alle giovani generazioni e impegno civile, in una formula coinvolgente e completamente gratuita.   Nonostante le condizioni meteo abbiano costretto gli organizzatori a spostare gran parte […]

Sansepolcro si prepara alla Notte Bianca di sabato 2 agosto

Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 17.30, il centro storico di Sansepolcro ospiterà una nuova edizione di “Borgo in Bianco”, la tradizionale Notte Bianca dell’estate borghese, promossa dai Commercianti del Centro storico di Sansepolcro in collaborazione con Confcommercio Valtiberina, Confesercenti Valtiberina, I Citti del Fare, il Mercatino del Tarlo e il patrocinio del Comune […]

Coronavirus

Scuole tennis e padel: il Valtiberina Tennis verso la nuova stagione

SANSEPOLCRO (AR) – Una nuova stagione di tennis e di padel a Sansepolcro. Il Valtiberina Tennis & Sport è proiettato verso l’avvio dei corsi rivolti ai nati a partire dal 2021 che, ospitati dal PalaPiccini in via Saragat, offriranno la possibilità di avvicinarsi alle due discipline e di iniziare così un’esperienza sportiva all’insegna di gioco, […]

Sansepolcro a Sinj per la storica “Sinjska Alka”

In occasione della storica competizione cavalleresca medievale “Sinjska Alka”, l’Assessore Valeria Noferi ha rappresentato la Città di Sansepolcro nella città gemellata di Sinj, in Croazia. La “Sinjska Alka”, evento di grande valore storico e culturale, rievoca ogni anno la vittoria del popolo di Sinj contro l’assedio ottomano del 1715 e vede i cavalieri contendersi, in […]

Sanità, la Valtiberina chiede la piena disponibilità del dottor Luatti

Dall’inizio dello scorso luglio, il direttore del Distretto della Valtiberina toscana, Dot. Giampiero Luatti, su nomina della Direzione Generale dell’azienda Usl Toscana Sud est, ha assunto temporaneamente l’incarico di dirigere anche il distretto della zona aretina. Ciò era già accaduto in passato durante la direzione del Dot. Antonio D’urso. Come allora la nostra zona, che […]

Terre in Festival, teatro diffuso in Valtiberina fino al 4 settembre

Il festival organizzato da Laboratori Permanenti che si svolge dal 31 luglio al 4 settembre 2025 nei comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Badia Tedalda e Anghiari. Un progetto realizzato per connettere attraverso l’offerta culturale i paesi della vallata, valorizzandone le peculiarità e le attrattive e offrire ai cittadini proposte stimolanti […]

Tratos, accordo fra dipendenti per la solidarietà sul lavoro

In un momento in cui purtroppo l’economia è in piena apprensione per tutte le questioni legate ai dazi americani, alle questioni e tensioni geopolitiche che determinano buona parte della crisi nei settori che come Filctem rappresentiamo, oltre al sempre più arretramento dello Stato Sociale verso i bisogni dei lavoratori, oggi con enorme soddisfazione insieme alle […]

Teatro & Spettacoli

Sport

RubrichePOPULAR
Suggerimenti e Curiosità

Sansepolcro a Sinj per la storica “Sinjska Alka”

In occasione della storica competizione cavalleresca medievale “Sinjska Alka”, l’Assessore Valeria Noferi ha rappresentato la Città di Sansepolcro nella città gemellata di Sinj, in Croazia. La “Sinjska Alka”, evento di grande valore storico e culturale, rievoca ogni anno la vittoria del popolo di Sinj contro l’assedio ottomano del 1715 e vede i cavalieri contendersi, in […]

Sanità, la Valtiberina chiede la piena disponibilità del dottor Luatti

Dall’inizio dello scorso luglio, il direttore del Distretto della Valtiberina toscana, Dot. Giampiero Luatti, su nomina della Direzione Generale dell’azienda Usl Toscana Sud est, ha assunto temporaneamente l’incarico di dirigere anche il distretto della zona aretina. Ciò era già accaduto in passato durante la direzione del Dot. Antonio D’urso. Come allora la nostra zona, che […]