Astrazeneca ha ritirato il proprio vaccino anti-Covid 19
Dal 7 maggio 2024 il vaccino Vaxzevria di Astrazeneca viene ritirato in via definitiva dal commercio dietro richiesta della stessa azienda produttrice. In un proprio comunicato all’agenzia di stampa Adnkronos Salute, l’azienda anglo-svedese AstraZeneca spiega che è arrivata a questa decisione “Considerata la quantità di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti di Covid-19, non c’è più stata domanda per il vaccino Vaxzevria che di conseguenza non è più stato prodotto nè distribuito”. Non è quindi prevista una futura domanda” (fonte web: https://www.adnkronos.com/salute/vaccino-covid-astrazeneca-ue_6C6HWkHHCmPMZ05qJojoa5). Il farmaco aveva ricevuto, dalla Commissione Europea, l’autorizzazione ad essere messo in commercio in via condizionata […]
Le Olimpiadi della Vergogna!
Guardando le immagini che circolano in rete relative all’inaugurazione delle Olimpiadi di Parigi 2024 non si può non avvertire un rigurgito di fastidio e incredulità per come, la massa, cioè noi, venga bombardata da messaggi, non più subliminali, per farci accettare uno schema della società priva di valori, buon gusto e Cristianità. Volgari immagini volutamente sceneggiate per manipolare il pensiero delle masse verso un mondo dove si può offendere Cristo, la natura e quelle che sono sempre stati i valori della famiglia che ci hanno portato agli anni duemila senza tutto questo pattume, ancora sani e legati ai valori che […]
Netflix, gli attori italiani portano in tribunale la piattaforma. Da Valerio...
Artisti 7607, la società cooperativa che tutela e gestisce i diritti connessi di migliaia di attori e doppiatori in Italia e nel mondo ha citato in giudizio Netflix presso il Tribunale civile di Roma per ottenere il compenso adeguato e proporzionato spettante per legge ai propri artisti mandanti. Dopo oltre otto anni di sterili trattative per ottenere i dati necessari alla determinazione del compenso per gli artisti previsto dalla normativa europea e nazionale, Artisti 7607 si vede costretta a ricorrere al giudice ordinario per chiedere il rispetto della legge. “Artisti 7607 fa una scelta doverosa per difendere la dignità professionale non solo dei nostri […]
Roy De Vita e le dichiarazioni “shock” durante un’audizione della Commissione...
Il celebre chirurgo plastico Roy De Vita ha recentemente pubblicato sui social un video in cui affronta alcune delle dichiarazioni emerse durante un’audizione della...
G7. La Premier Meloni chiude il summit: “È stato un successo,...
“È stato un onore per me e per l’Italia presiedere il G7”. Lo dice la premier Giorgia Meloni nella conferenza stampa finale del G7 di Borgo Egnazia. “Un programma molto cadenzato e denso alla presenza di numerose delegazioni, con un outreach nutrito, che si è svolto senza problemi”, aggiunge. “Senza timore di smentita si è tratto di un successo”, dice ancora Meloni. A dimostrazione del lieto fine del summit: “La dichiarazione finale è un documento ampio e significativo sulle sfide globali che siamo chiamati ad assumerci. È importante ribadire la nostra compattezza, ringrazio tutti i miei colleghi, le loro squadre e i […]
La madre di Pantani: “Il Tour de France ha trattato Marco...
Ogni volta che riparte il Tour, la ferita di Tonina Pantani torna pungere. Marco è morto venti anni fa. Per la madre è un attimo appena. Le Parisien la intervista “lentamente”. Interviene alle spalle del marito Paolo e finalmente parla. “Dipana il filo di vent’anni di rifiuti – scrive il giornale francese – E la certezza che l’avrebbe accompagnata fino al giorno in cui avrebbe preso posto al fianco di Marco: suo figlio non si è suicidato il 14 febbraio 2004″. Parla soprattutto di quando il Tour de France rifiutò di invitarlo, all’edizione del 2003. Quella è una crepa della storia: “Marco […]
Arriva la giornata del Made in Italy: la prima sarà il...
La prima Giornata nazionale del Made in Italy si celebrerà in Italia il 15 aprile: per la ricorrenza, istituita con la legge quadro sulla tutela del Made in Italy, è stato scelto il giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452. Domani, martedì 2 aprile, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alle 10 si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima Giornata nazionale del Made in Italy: il ministro Urso illustrerà il programma degli oltre 300 eventi che si svolgeranno in Italia e all’estero dal 5 al 25 aprile. Alle 11.30, poi, si […]
Maschicidio a Nettuno: donna accoltella l’ex marito e si autodenuncia
Un episodio tragico ha scosso ieri 7 dicembre Nettuno, piccolo centro sul litorale a sud di Roma. Simonetta Cella, 36 anni, ha accoltellato a...
La Russia blocca i siti Rai, La7, La Repubblica e La...
Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso una nota, condanna con forza la decisione della Federazione Russa di bloccare l’accesso sul suo territorio alle trasmissioni e ai siti di diversi media europei, tra cui gli italiani Rai, La7, La Repubblica e La Stampa. Si legge ancora nel comunicato: “Esprimiamo rammarico per la misura ingiustificata adottata nei confronti di queste emittenti e testate giornalistiche italiane, che hanno sempre fornito un’informazione oggettiva e imparziale sul conflitto in Ucraina. Questi media hanno seguito criteri di informazione oggettiva, e comunque legata a una interpretazione autonoma dei fatti conseguenti all’invasione dell’Ucraina da parte della […]
La rivelazione: Marilyn Monroe sopravvisse a un’overdose nel 1956
Sei anni prima di morire, Marilyn Monroe sopravvisse a un’overdose. Era il 1956 e l’attrice si trovava in un motel da pochi dollari. È quanto rivela una nuova biografia scritta sulla figura di Fred Otash, poliziotto di Los Angeles e investigatore privato amico di molte star del cinema. Tra gli Anni 50 e 60 contribuì a nascondere scandali e misteri su molti di loro. Il libro si intitola “The Fixer” ed è stato scritto da Josh Young e Manfred Westphal. I due raccontano che nella primavera del 1956 Otash era stato informato dal produttore Maurice Adler della scomparsa di Marilyn. Non si era presentata sul […]
















