Sansepolcro nella rete PRISMA e un meteorite con il nome della...
Il Comune di Sansepolcro ha aderito ufficialmente al Progetto PRISMA (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera), promosso dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) diventando così un osservatorio scientifico. Questo importante passo verso la ricerca e la divulgazione scientifica ha fatto sì che il Dot. Mario Di Martino, Astronomo dell’Osservatorio di […]
Sansepolcro: lavori sulle strade nel capoluogo e nelle frazioni
Il Comune di Sansepolcro informa che sono partiti gli interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla messa in sicurezza delle strade del capoluogo e delle frazioni per l’anno 2025. L’obiettivo dell’intervento è quello di migliorare la sicurezza e la percorribilità della rete viaria comunale, intervenendo su quei tratti di viabilità pubblica maggiormente danneggiati e che […]
Sansepolcro: spostamento del Mercato di Campagna Amica
Il Comune di Sansepolcro informa la cittadinanza che, a partire da giovedì 6 novembre 2025, il Mercato di Campagna Amica sarà temporaneamente spostato nel parcheggio di Porta Tunisi. La decisione è stata presa in accordo con Coldiretti Arezzo, a seguito delle condizioni di incompatibilità tra lo svolgimento del mercato e i lavori in corso […]
Sansepolcro: Progetto di ascolto sulla raccolta differenziata
Il Comune di Sansepolcro informa la cittadinanza che, nell’ambito del piano di comunicazione di Sei Toscana, prenderà il via un nuovo progetto di ascolto e partecipazione dedicato al miglioramento della qualità della raccolta differenziata. L’iniziativa prevede l’organizzazione di focus group rivolti ai cittadini, con l’obiettivo di comprendere più da vicino abitudini, difficoltà e motivazioni […]
Cerimonia stamattina al Sacrario dei caduti sloveni
Tradizionale cerimonia stamattina presso il Sacrario del cimitero urbano in onore dei caduti e prigionieri sloveni durante il secondo conflitto mondiale. L’ambasciata della repubblica dell’Europa centrale era rappresentata dal generale di brigata David Humar e dal ministro plenipotenziario Zorko Pelican. Che sono stati accolti da Antonello Antonelli, presidente del consiglio comunale di Palazzo […]
Petrucci (FdI): “la Valtiberina al centro delle politiche di sviluppo”
“La Valtiberina Toscana è una terra straordinaria, che costituisce una realtà unica per via della sua particolare collocazione. Un territorio di confine che, oltre alle sue peculiarità, sconta purtroppo da anni le conseguenze dell’isolamento infrastrutturale, dello spopolamento e della riduzione di opportunità. Per questo, nell’ambito dell’esame del disegno di legge per il rilancio dell’economia nei […]
Accessibilità: riqualificazione tra San Paolo e centro di Sansepolcro
Il Comune di Sansepolcro invita la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico di presentazione del progetto di riqualificazione dei percorsi di accessibilità dal quartiere San Paolo al centro storico, in programma venerdì 24 ottobre alle ore 18:30 presso la sala parrocchiale della Chiesa di San Paolo. L’iniziativa rientra nel programma “Toscana Accessibile” e mira a […]
PNRR: prosegue la riqualificazione del centro storico di Sansepolcro
È entrata nel vivo la fase conclusiva dei lavori del grande progetto di rigenerazione urbana finanziato dal PNRR e ha dunque preso il via il cantiere in Piazza Santa Marta mentre sta volgendo al termine il cantiere che interessa piazza Torre di Berta e Via XX Settembre. Gli interventi puntano a rendere questi spazi, […]
Trionfo storico per Fratelli d’Italia a Sansepolcro con Laura Chieli
Il Circolo di Fratelli d’Italia di Sansepolcro celebra con orgoglio l’esito straordinario delle elezioni regionali 2025 nel Comune di Sansepolcro e nell’intera Valtiberina, dove il consenso verso le sue idee e il suo progetto politico si è concretizzato in una vittoria senza precedenti. Nella sola Sansepolcro, la lista di Fratelli d’Italia ha ottenuto 2.314 voti, […]
Anghiari, Galleria Magi: inaugurazione ufficiale sabato 18 ottobre
L’Amministrazione Comunale di Anghiari è lieta di annunciare che i lavori di riqualificazione della Galleria Magi sono ormai arrivati alla conclusione. L’inaugurazione ufficiale è fissata per sabato 18 ottobre, con una cerimonia aperta a tutta la cittadinanza, prevista per le ore 18:30, durante la giornata di festa che coinvolge il paese alla vigilia de L’Intrepida Ciclostorica. Saranno presenti […]
















