Assessore Rivi ottima gestione finanziaria e fondi ricevuti dal Comune
Molti gli argomenti di carattere finanziario discussi nella recente seduta del consiglio comunale. Dalle variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025/2027, alla variazione al piano degli investimenti e al piano delle opere pubbliche per il triennio 2025/207, sino all’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2025, sono stati molteplici i punti trattati […]
Polcri Provincia di Arezzo sempre più vicina ai bisogni dei Comuni
Il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, durante la recente riunione della Cabina di regia per lo sviluppo delle Aree Interne, che si è svolta nei giorni scorso a Palazzo Chigi, ha rinnovato l’invito a rafforzare il ruolo delle Province, come hub a sostegno dei Comuni nelle […]
Sansepolcro: “la gestione esterna del verde pubblico funziona”
Il progetto di affidamento delle aree verdi pubbliche del Comune di Sansepolcro ha raggiunto un ottimo straordinario: la quasi totalità degli spazi disponibili è stata presa in carico da associazioni, aziende e anche privati cittadini che hanno scelto di prendersi cura, in forma volontaria e gratuita, di porzioni di verde pubblico contribuendo concretamente alla […]
Sansepolcro, un riconoscimento per i “Nonni Vigili”
L’Amministrazione comunale di Sansepolcro ha accolto nella Sala del Consiglio Comunale di Palazzo delle Laudi, i “Nonni Vigili” per esprimere un sentito ringraziamento per il loro prezioso servizio svolto durante tutto l’anno scolastico. Con discrezione, gentilezza e grande senso di responsabilità, i Nonni Civici, o nonni Vigili, garantiscono ogni giorno la sicurezza dei bambini […]
Sansepolcro: interrogazione del PD sulla racccolta rifiuti
La riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti al centro del dibattito nella recente seduta del consiglio comunale di mercoledì scorso. L’argomento è stato trattato dietro interrogazione presentata dal gruppo “Pd In Comune” che ha chiesto lumi sulle criticità evidenziate sin qui. “Il servizio” ha spiegato il consigliere delegato Alessandro Bandini “è composto da due fasi: […]
Sansepolcro approva all’unanimità l’OdG sulla crisi umanitaria a Gaza
Il gruppo Adesso Riformisti ha scelto, per senso istituzionale, di accogliere alcune modifiche per permettere l’approvazione unanime dell’ordine del giorno e dare voce alla città di Sansepolcro su quanto sta avvenendo nella striscia di Gaza. Nella seduta di ieri, mercoledì 30 luglio, il Consiglio comunale di Sansepolcro ha discusso, al termine di un confronto acceso […]
Sansepolcro ha commemorato l’abbattimento della Torre di Berta
Questa mattina all’alba, Sansepolcro ha commemorato con partecipazione e raccoglimento l’81° anniversario dell’abbattimento della Torre di Berta, simbolo identitario della città, distrutto durante la ritirata delle truppe tedesche nel 1944. Come da tradizione, alle ore 5:00 del mattino il Campanone del Duomo ha risuonato con 81 rintocchi, uno per ogni anno trascorso da quel […]
ll PD chiede chiarezza sulla gestione dei rifiuti a Sansepolcro
Il gruppo consiliare PD-InComune ha presentato un’interrogazione in Consiglio Comunale per fare luce sul progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti, una questione che in queste settimane sta generando malcontento e disagi tra i cittadini e le imprese del territorio. Con questa iniziativa, il Partito Democratico intende portare all’attenzione dell’Amministrazione le criticità emerse con […]
Sansepolcro: un milione per la riqualificazione delle case popolari
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Sansepolcro nel miglioramento del patrimonio edilizio pubblico destinato all’edilizia residenziale. Un nuovo e importante progetto di riqualificazione, realizzato in collaborazione con Arezzo Casa Spa, ha interessato nei mesi scorsi un blocco di 18 appartamenti situati in via delle Città gemellate ed è stato presentato alla stampa nella Sala della Giunta […]
“Imprese Sostenibili Alto Tevere”: proposte alternative per opera E78
Sin dall’inizio, abbiamo sostenuto che il grande valore della tanto attesa infrastruttura “Due Mari” dovesse essere accompagnato da una progettazione attenta, mirata a ottenere un’opera moderna e rispettosa della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Tuttavia, nonostante le ottime premesse e il supporto delle principali municipalità coinvolte sia nel territorio Umbro (San Giustino, Città di Castello, […]