giovedì, Aprile 3, 2025

Sansepolcro aderisce al Distretto di Economia civile e sociale di vallata

0
Il Comune di Sansepolcro ha ufficialmente aderito al Distretto di Economia civile e sociale di vallata. Lo ha fatto tramite delibera di giunta del 25 novembre scorso, allineandosi con quanto già deciso dal Comune di Città di Castello.   L’atto sancito da Palazzo delle Laudi fa seguito ad un incontro tenutosi nel settembre scorso a Città di Castello in cui furono gettate le basi dell’istituzione del distretto di vallata, promosso da oltre venti associazioni operative e rappresentative della società civile attive nel territorio umbro-toscano, che si propone un modello di sviluppo basato sui principi dell’economia civile che favorisca la collaborazione […]

Asili nido gratis, sale a 40.000 euro la soglia isee per...

0
Dal prossimo anno educativo passerà da 35.000 a 40.000 euro la soglia massima di reddito familiare certificato Isee per poter accedere al bando regionale ‘Nidi gratis’. Questa importante novità, che aprirà le porte del nido ad un numero ancora maggiore di bambini estendendo una politica di avanguardia della Regione Toscana nelle politiche per l’infanzia, è stata annunciata dal presidente della Regione Eugenio Giani in occasione della presentazione alla stampa del convegno ‘Conoscere e riconoscere l’infanzia. Dalla Toscana politiche e pratiche’, che si terrà da domani, 28 novembre, fino al 30 novembre a Firenze, a Villa Vittoria-Palazzo dei Congressi.  “L’esperienza toscana […]

Compostaggio domestico, al via i controlli a domicilio

0
Con la fine del 2024 il Comune di Sansepolcro ha ripreso le verifiche a domicilio sulla pratica del compostaggio domestico. I controlli coinvolgeranno le utenze domestiche che hanno dichiarato di effettuare il compostaggio domestico e godono, per questo, di uno sconto sulla fattura TARI del 10%. Le verifiche sono effettuate da 2 operatrici di Sei Toscana che sono riconoscibili grazie a: – tesserino di riconoscimento con il logo di Sei Toscana;  – automobile di Sei Toscana;  I cittadini saranno contattati telefonicamente dall’operatore che fisserà un appuntamento per eseguire il controllo. Con l’occasione del controllo, l’operatore fornirà supporto tecnico ai cittadini […]

Valtiberina: Il nostro territorio non presenta particolari preoccupazioni idrogeologiche”

0
“Il nostro territorio non presenta particolari preoccupazioni”. Così l’assessore Riccardo Marzi a proposito delle condizioni idrogeologiche dell’area di Sansepolcro e della Valtiberina più in generale. In un momento storico in cui purtroppo molteplici eventi calamitosi hanno investito nazioni europee e altre parti d’Italia, necessario avere riferimenti precisi sullo stato di salute locale. L’occasione è stata fornita da una interrogazione sul tema presentata nella recente seduta del consiglio comunale da parte del gruppo consiliare “Fratelli d’Italia” in merito alle opere da inserire nel Documento Operativo Difesa del Suolo, che la forza politica sta presentando in tutte le sedi istituzionali dello stivale. […]

PD di Sansepolcro: “Ultimi degli ultimi, Sansepolcro un cantiere perenen..:”

0
Sansepolcro è un cantiere stagnante: lavori pubblici senza un’organizzazione coerente, senza pianificazione e comunicazione che si susseguono, si intrecciano, non hanno conclusione e inchiodano da mesi la vivibilità cittadina. Tutti noi sappiamo e siamo consapevoli che, quando arriva la possibilità economica di migliorare la città, ci vuole pazienza e disponibilità a sopportare qualche disagio. Ma da qualche anno a questa parte è sotto gli occhi di tutti la mancanza di pianificazione organica dei lavori che si sommano uno sopra l’altro senza che si veda la conclusione di uno stralcio o di una parte di essi.  PORTA FIORENTINA: un anno fa […]

Sansepolcro: scuola e sanità al centro del confronto nel consiglio comunale...

0
Scuola e sanità al centro delle comunicazioni del sindaco nel consiglio comunale di martedì 29 ottobre. Il primo cittadino ha reso noto all’assemblea che sono stati riallacciati i rapporti con la ditta che ha in carico i lavori di ristrutturazione al plesso “Buonarroti”, per cui ci sono fondate speranze che gli stessi possano essere ripresi quanto prima.   Sul versante sanitario il sindaco Innocenti ha illustrato la questione del reparto di chirurgia dell’ospedale. “Il primario, dottor Enrico Andolfi, ha partecipato ad un concorso per ricoprire il ruolo presso l’ospedale del Valdarno, vincendolo.    Si è detto anche disponibile ad essere […]

Michele Gentili lascia la segreteria di Azione Toscana

0
Dopo un’attenta e prolungata riflessione e con la consapevolezza che questa sia la decisione più giusta per me in questo momento, ho rassegnato le mie dimissioni dal ruolo di Responsabile Regionale della Comunicazione di Azione Toscana. Nonostante il profondo rispetto per il progetto politico di Azione e per il lavoro che viene svolto quotidianamente, sento di non poter più portare avanti il mio incarico con l’efficacia, l’energia e l’entusiasmo che richiede il ruolo di Responsabile della Comunicazione. Ringrazio il segretario nazionale Carlo Calenda e soprattutto il segretario regionale, Marco Remaschi per la fiducia e il supporto che mi ha sempre […]

Sandro Dini aderisce a Fratelli d’Italia su Anghiari

0
Fratelli d’Italia provincia di Arezzo cresce ed è attrattivo. Sandro Dini già esponente di Noi moderati, aderisce a Fratelli d’Italia e rappresenterà un punto di riferimento su Anghiari    Fratelli d’Italia della provincia di Arezzo cresce ed è attrattivo. Oggi saluta l’adesione di Sandro Dini di Anghiari, già esponente provinciale di Noi moderati e candidato alle elezioni politiche del 2022.   Sandro Dini ha deciso di aderire anche al fine di dare un supporto per organizzare al meglio Fratelli d’Italia ad Anghiari in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, sia regionali che comunali.    Appare evidente che il partito cresca ad […]

Ente Acque Umbre-Toscane: “Un rappresentante della Valtiberina umbra e toscana nel...

0
Con queste parole il capogruppo PD in consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli è intervenuto per comunicare il voto favorevole al documento di bilancio 2023 dell’EAUT (Ente Acque Umbre-Toscane) approvato nell’ultima seduta consiliare. “EAUT è un ente molto importante per tutta la Regione e sta facendo molto bene il proprio lavoro, intercettando risorse poi investite per migliorare l’adduzione dell’acqua con impianti in varie zone della nostra regione. Questi servizi sono arrivati in prossimità del Lago Trasimeno  e in gran parte della Valdichiana aretina e senese.    Il progetto di distribuzione dell’acqua della diga di Montedoglio è nato soprattutto per usi agricoli delle grandi […]

Visita dell’Ambasciatore Sloveno a Sansepolcro

0
Ieri, Sansepolcro ha avuto l’onore di ospitare l’Ambasciatore della Repubblica di Slovenia e una delegazione del Ministero della Difesa sloveno per una giornata di commemorazione e dialogo. L’evento è iniziato con una cerimonia ufficiale presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo delle Laudi, alla presenza del Presidente del Consiglio comunale Antonello Antonelli e delle autorità locali, ed è proseguito con un programma di visite commemorative. Nella sala consiliare erano presenti l’Ambasciatore della Repubblica di Slovenia in Italia Matjaž Longar, il Generale di Brigata David Humar Addetto militare, il Dottor Matjaž Ravbar, Direttore Generale della Direzione per i Veterani di […]