lunedì, Ottobre 13, 2025

La Cerimonia dell’Offerta della Cera ha aperto le Feste del Palio...

0
“Ceri accesi perché la luce renda splendida la vita di tutti i giorni con l’aiuto degli uomini e di Dio.”   Questa è stata una delle frasi più belle pronunciate da Don Giancarlo Rapaccini che ha celebrato il tradizionale rito dell’Offerta della Cera, svoltosi ieri sera nella bellissima Cattedrale di Sansepolcro e che ha aperto ufficialmente il ricco calendario delle Feste del Palio. Un rito che si tramanda da centinaia di anni e che vede protagoniste le Corporazioni delle Arti e Mestieri che con i propri Notabili donano alla Cattedrale “un Cero fogliato e l’altri disadorni” per la simbolica illuminazione […]

I ragazzi del progetto VIVA nel ruolo di guide del museo...

0
I ragazzi del progetto VIVA tornano ad essere le guide del Museo di Castiglion Fiorentino. Lo faranno nell’ambito di “Una notte al museo. Le strade della terra, i cammini del cielo”., iniziativa promossa dall’Istituto Superiore Giovanni da Castiglione in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino, il Sistema museale castiglionese e il progetto VIVA. Domani, venerdì 17 maggio, i ragazzi di VIVA saranno a disposizione – dalle 19 alle 23 – dei visitatori per accompagnarli nelle sale. 7 tra ragazze e ragazzi del progetto Vita indipendente in Valdichiana che negli anni scorsi hanno seguito un corso di formazione per guide […]

Lettori in Toscana, uno su due ha letto un libro nell’ultimo...

0
Poco più di un cittadino su due in Toscana ha letto un libro nell’anno precedente alla pandemia: è giovane, nella fascia d’età tra i...

Sansepolcro, assegnata la Borsa di Studio “Angiolino e Giovanni Acquisti”

0
L'Associazione Cultura della Pace, in collaborazione con il Comune di Sansepolcro, Assessorato alla Cultura e con ACLI “Adriano Olivetti” di Sansepolcro, comunica, nella Giornata...

Sabato 18 Novembre conferenza al museo civico di Sansepolcro, “Centri culturali”

0
Sabato 18 Novembre alle ore 18:00 presso il Museo Civico di Sansepolcro (AR), è previsto il primo appuntamento del ciclo di conferenze organizzate dal CeSQ-Centro Studi sul Quaternario e denominate “Centri culturali”. Ad intervenire sarà la dott.ssa Silvia Cipriani, archeologa e socia CeSQ con una relazione intitolata “Fortificazioni medioevali in Valtiberina: un atlante per il territorio di Pieve Santo Stefano”. L’ingresso è libero e gratuito.    

Candelora al Museo: un viaggio tra arte e tradizione al Museo...

0
Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 18:00, il Museo Civico di Sansepolcro celebra la Candelora con un evento imperdibile: “Candelora al Museo”, un’occasione unica...

Servizio civile, la Biblioteca comunale è una bella opportunità

0
SANSEPOLCRO – C’è anche il progetto del Comune di Sansepolcro tra quelli del servizio civile rifinanziati dalla Regione Toscana. Si intitola “Promuovere il servizio...

Musica al centro, nuovo appuntamento del Centro Studi Musicali della Valtiberina

0
Domenica 2 luglio alle ore 18,00 presso l’Oratorio della Misericordia di Sansepolcro, a conclusione del Laboratorio annuale tenuto dal Docente M° Fabrizio Lepri, avrà luogo il concerto del Consort di Viole da gamba “I Consortieri del Viaio” che vede come concertatore e violista lo stesso docente che presenterà anche i brani in programma. Il termine […]

Il 16 dicembre a CasermArcheologica l’inaugurazione della mostra “SCONFINAMENTI”

0
Sansepolcro (AR), il 16 dicembre, alle ore 17:00, a CasermArcheologica inaugura la mostra SCONFINAMENTI con le opere di Elio Mariucci e Fabio Mariacci. L’inaugurazione vedrà la presenza di diversi autori e autrici, musicisti e poetesse che dialogheranno con le opere in mostra. Angela Ambrosini, Fabio Battistelli, Michele Bianchini, Raffaello Chiarioni, Claudia Fofi, Veronica Lazzari, Lorenzo Meazzini, Michela Marchetti, Simona Possenti, Emilio Rossi, Jacopo Tonelli e Irene Vergni con diverse performance permetteranno al pubblico di “sconfinare tra le arti”. Il testo, curato da Federica Lazzarini per il catalogo che sarà presente in mostra, introduce all’esposizione “fulcro per una costellazione di altre […]

Al via il contest “Espresso d’Arte” , il concorso artistico aperto...

0
Al via il contest "Espresso d'Arte", il concorso artistico di pittura, poesia e fotografia per giovani di età tra i 14 e i 30...