martedì, Novembre 4, 2025

I corsi di danza e ginnastica promossi dal Dopolavoro Ferroviario di...

0
L’Associazione Dopolavoro Ferroviario ha ormai quasi 100 anni. Si occupa della gestione del tempo libero dei propri associati che possono essere tutti i cittadini, non...

Svelati le premiate e i protagonisti dell’attesa edizione del decennale del...

0
AREZZO – Un’edizione speciale sarà quella che il Premio Internazionale Semplicemente Donna sta mettendo in piedi per celebrare il suo decennale. Un traguardo di...

Natale in musica al Teatro Petrarca con l’Orchestra della Toscana e...

0
Natale in musica ad Arezzo con un concerto speciale tra le musiche di Wagner e Beethoven, un viaggio emotivo che celebra lo stare insieme...

75 anni fa il terremoto al Borgo

0
“Dal tredici giugno la popolazione di Sansepolcro vive nelle strade, accampata come meglio le è stato possibile sotto le grandi tende bianche della Croce Rossa, fra la polvere fina della pianura e l’odore intenso dei tigli”. Comincia così l’ampio articolo che il periodico “Tempo” del 26 giugno 1948 dedicò al terremoto che appunto il 13 […]

La giornata di mercoledì 21 luglio a Kilowatt Festival

0
Mercoledì 21 luglio, il programma di Kilowatt Festival, inizia alle 10:30 in Auditorium Santa Chiara di Sansepolcro, con l’incontro pubblico Beyond The Pandemic: The...

Mostra di Silvano Rubino a Sansepolcro

0
Dal prossimo 7 ottobre e sino al 7 gennaio 2024 la sede della Casa di Piero ospiterà un altro evento di spessore. Si tratta della mostra personale dell’artista Silvano Rubino dal titolo “Up Down: Sacra Conversazione”. Curata da Cristina Tonini e  organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca con la collaborazione della Fondazione Cini- Istituto di Storia dell’Arte, dell’Associazione Contemporis ETS – Contemporary Culture in Venice, dell’Associazione DiVetro Sansepolcro e della Pentagram Stiftung. L’esposizione è stata concepita come un omaggio di Rubino all’opera di Piero della Francesca e in particolare alla Pala Montefeltro o Pala di Brera (1472). La Sacra Concersazione […]

“Il Nostro Calcio”: al via il nuovo torneo giovanile organizzato da...

0
Ricordare, per costruire un futuro sportivo che rispecchi i valori che hanno sempre contraddistinto il territorio altotiberino. Questo il principale obiettivo del nuovo torneo...

Presentato il libro dei palinsesti della Giostra del Saracino

0
AREZZO - E’ stato presentato questa mattina il Libro dei Palinsesti della Giostra del Saracino, l’importante lavoro curato dal coordinatore di regia Enrico Lazzeri...

“Le Nostre Imperfezioni”: Luca Trapanese ad Arezzo per parlare di diversità...

0
Nell’ambito del Mese Blu promosso dall’Associazione Autismo Arezzo, venerdì 5 maggio è in programma un appuntamento di grande valore etico e sociale. Autismo Arezzo assieme all’Associazione AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e all’Associazione Cultura Nazionale ha organizzato un incontro con Luca Trapanese, scrittore, amministratore (ad oggi è anche Assessore alle Politiche Sociali del Comune di […]

Il maestro Alessandro Nastasio è in Casentino per realizzare una cartella...

0
In questi giorni di inizio autunno il Casentino ha un ospite illustre. Alessandro Nastasio, uno dei principali artisti italiani viventi, è a Poppi per...