Tornano gli appuntamenti di “Parole in circolo, quando la musica incontra...
Torna “Parole in circolo”, giunto alla seconda edizione, il ciclo di appuntamenti domenicali in stile teatro-canzoni organizzati dall’associazione culturale Paro Paro in collaborazione con Diesis Teatrango e il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno. Gli eventi, che spaziano fra musica e teatro con quest’anno anche un focus sulla poesia, si svolgeranno nella sala La Nonziata in via Giovanni da San Giovanni, la suggestiva chiesa restaurata da Fabrizio Fabbrini. Primo spettacolo è in programma il 14 aprile alle 21 con “Canzoni contro la guerra” di e con Massi Fruchi e il maestro Johnatan De Sanctis. La domenica successiva, 21 aprile, […]
Warehouse Decibel Fest: musica, talk e riciclo a “Zero Spreco”
Arezzo. Non solo musica. L’edizione 2024 di Warehouse Decibel Fest è arricchita da un’anteprima con tre talk, l’Osservatorio Astronomico aperto e dalla distribuzione gratuita di uno speciale bicchiere da utilizzare durante tutta la serata ed evitare così lo spreco di plastica. Ogni anno il festival che chiude l’estate musicale aretina torna con sorprese e novità a partire dai grandi nomi del panorama nazionale rap, rock alternative e cantautorale. E si conferma un evento che in oltre dieci anni ha reso sempre più forte il legame dei cittadini con “Zero Spreco”, e che apre l’impianto di recupero integrale a migliaia di […]
La memoria delle stragi nazifasciste in Casentino
L’Unione dei Comuni Montani del Casentino, attraverso la Banca della Memoria, da il via per il secondo anno al progetto dedicato alla memoria delle...
Visita alla mostra “Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il...
Il Consiglio della Giostra del Saracino, organo istituzionale composto da rappresentanti di tutto il mondo giostresco, quartieri e associazioni, ha organizzato per sabato 14...
Convegno “Economia e Integrazione Culturale” ad Arezzo
Il 26 ottobre 2024 ore 9:45, la Borsa Merci di Piazza Risorgimento, 23 ad Arezzo sarà teatro del convegno “Economia e Integrazione Culturale”, un evento cruciale per riflettere su come la diversità culturale possa favorire la crescita economica, soprattutto in un momento di difficoltà per il settore manifatturiero. La crisi del settore moda, che sta colpendo duramente le piccole imprese, gestite per lo più da stranieri, rende il dibattito ancora più urgente e necessario. L’incontro offrirà uno spazio di confronto intergenerazionale, coinvolgendo giovani e professionisti di diversi ambiti, per discutere il futuro economico e sociale delle comunità Aretina. Si rifletterà […]
Palio della Balestra: traffico e protocolli anti Covid
SANSEPOLCRO – In vista del prossimo fine settimana, quando si terranno il Palio della Balestra e le altre manifestazioni correlate che si svolgono nel...
Giornata internazionale per l’eleiminazione della violenza sulle donne: Simona Cipriani presenta...
Il 24 Novembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale di Bibbiena, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Simona Cipriani presenta Il romanzo “La Donna senza età. Auto-Aiuto x le Donne”. Il romanzo della bibbienese Simona Cipriani è stato selezionato fra le iniziative che hanno partecipato al bando “La Call” per entrare nel cartellone OFF della settima edizione del Festival “L’Eredità delle Donne”. Il Festival, che si terrà a Firenze dal 22 al 24 Novembre, è un progetto di Elastica con Fondazione CR Firenze e Gucci come partner fondatori e con la co-promozione del Comune […]
Celebrazioni per i 500 anni dell’istituzione della Diocesi a Sansepolcro
Per i 500 anni dell’istituzione della Diocesi a Sansepolcro, l’amministrazione comunale ha previsto alcune iniziative nel rispetto dei protocolli anti-Covid.
Giovedì 17 settembre alle 10,30...
Nume Festival 2024, dal 17 giugno la musica classica internazionale a...
Torna dal 17 al 23 giugno con un calendario ricco di appuntamenti il Nume Academy & Festival che porta nel cuore della Toscana, a Cortona, il meglio della musica classica internazionale. Anche per il 2024 confermata la formula vincente della kermesse, con nomi stellari della classica come Tabea Zimmermann, Stella Chen, Andreas Brantelid e molti altri, affiancata a una serrata settimana di training per giovani prestigiosi musicisti selezionati da tutto il mondo tramite call, che quest’anno ha registrato ben 300 partecipanti per 12 posti a disposizione. Nume Academy & Festival è diventato ormai un punto di riferimento nel panorama mondiale, un appuntamento […]
Domenica 8 dicembre i Punkcake da X Factor a San Giovanni...
Domenica 8 dicembre alle 17,30 a Palomar Casa della cultura, arriverà il gruppo che ha stupito e travolto il pubblico di X Factor con...
















