Sansepolcro celebra 79 anni dall’Insurrezione del popolo biturgese contro i nazifascisti
Domenica 19 e lunedì 20 marzo, in collaborazione con la sezione locale ANPI, verrà ricordato il giorno in cui nel lontano 1944, la popolazione...
Sansepolcro: celebrazioni per la Liberazione di Alfonsine
Anche quest’anno, il gonfalone del Comune di Sansepolcro, insieme alla sezione locale dell’ANPI e con la presenza del Presidente del Consiglio Comunale Antonello Antonelli,...
Kilowatt Festival, archiviata con successo la prima settimana a Sansepolcro
“La prima settimana del Kilowatt Festival ha arricchito notevolmente l’estate di Sansepolcro e per questo ringraziamo tutto lo staff per aver messo in scena, anche quest’anno, spettacoli di grande spessore e aver creato un indotto culturale e turistico che è come ossigeno per i nostri polmoni.” Così si è espressa Francesca Mercati, assessore alla cultura […]
I laboratori per bambini al Teatro alla Misericordia
Si terrà domenica 22 ottobre, dalle 16 alle 18, al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, il laboratorio condotto dal Teatrodelleapparizioni. Al termine della residenza artistica – periodo più o meno lungo in cui l’Associazione CapoTrave/Kilowatt accoglie compagnie di teatro e di danza per dar loro la possibilità di lavorare su progetti di nuove produzioni, duranti i quali gli artisti e le artiste ospiti incontrano cittadini e associazioni – Teatrodelleapparizioni ha ideato un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, uno spazio di gioco in cui esplorare la baracca, scoprire la storia che la abiterà e sperimentare l’animazione dei burattini, […]
Ad Arezzo arriva Riccardo Rocchesso di 100 giorni da leoni
Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 17.00 in piazza della Repubblica ad Arezzo di fronte alla Stazione Ferroviaria Conoscere per Scegliere Arezzo organizza un...
Pamela Villoresi protagonista di “Guerra e Pace” con la regia di...
Una nuova titanica produzione che porta sul palcoscenico il capolavoro di Lev Tolstoj, con protagonista Pamela Villoresi e la regia di Luca De Fusco....
Alla Fiera dell’Arte di Monte San Savino un teatro di suoni:...
di Andrea Giustini
Sarà un weekend movimentato a Monte San Savino. Come ogni anno sta per tornare il "Mercato delle Pulci" e, con esso, la...
Daniele Marmi protagonista de L’Ispettore Generale di Nikolaj Gogol
L’ispettore generale è il titolo della commedia degli equivoci diretta da Leo Muscato che mostra la piccolezza morale degli uomini, in cui emergono la mascalzonaggine, l’imbroglio e l’assenza di buona fede da parte del protagonista e degli altri personaggi. Corrotti, approfittatori, affaristi, sfruttatori, gli abitanti della cittadina della Russia zarista sono presi al laccio dei loro stessi inganni. L’ispettore generale è un’espressione emblematica del teatro gogoliano e del suo tentativo di denunciare, attraverso riso e comicità la burocrazia corrotta della Russia zarista e l’ingiustizia e il sopruso che dominano l’esistenza. Non è l’uomo a essere malvagio, è la società che […]
Una domenica 21 maggio dedicata al commercio grazie a “Camucia in...
«Camucia in fiera» torna domenica 21 maggio con una giornata intera dedicata allo shopping, al divertimento e alla promozione delle eccellenze locali. L’iniziativa è promossa ed organizzata da Confesercenti, con il contributo della Banca Popolare di Cortona, con il patrocinio del Comune di Cortona e Camera di Commercio di Arezzo e Siena. Per tutto il […]
“Spettatori erranti”: una comunità in viaggio per i teatri della provincia...
Spettatori Erranti, è un progetto di formazione e coinvolgimento del pubblico, di avvicinamento ai linguaggi della scena contemporanea. Attivo dal 2010, attorno al progetto si...















