lunedì, Luglio 7, 2025

Cinema: a Aki Kaurismäki il premio Melani, 18esima edizione | FOTO

0
San Giovanni Valdarno (Arezzo), 3 dicembre – “Prima di queste giornate a San Giovanni Valdarno non conoscevo Marco Melani. Qui ho scoperto che per...

Il Gran Galà fa centro: tutto pronto per la quinta edizione

0
Torna il Gran Galà, la serata degli “Oscar” della Giostra del Saracino organizzata dall'associazione culturale Correr Giostra, durante la quale saranno consegnati i riconoscimenti...

Foreste incantate: esplorazione dei boschi e delle foreste casentinesi

0
L’8 Dicembre, giorno dell’Immacolata, alle ore 16.00 in un fondo adibito a galleria che si trova in via Garibaldi, 63 a Pratovecchio, l’azienda Freschi&Vangelisti...

“Libera un sacco di storie”: letture di Natale per bambini a...

0
AREZZO – Letture di Natale nel cuore di Castiglion Fiorentino con la rassegna “Libera un sacco di storie”. Da sabato 7 dicembre a sabato...

Tommaso Ragno al Teatro Verdi con Pietro il rosso di Kafka

0
Nuovo appuntamento di stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino con Tommaso Ragno in “Una relazione per un’accademia” di Franz Kafka. L’atteso incontro...

Cortona, Natale di Stelle va in onda su Rai Radio 1...

0
Cortona protagonista nel «Pomeriggio di Rai Radio 1», questo lunedì 2 dicembre la popolare trasmissione del servizio pubblico radiofonico alle 17,15 ha dedicato uno...

Le attività di dicembre dei Laboratori Permanenti della Valtiberina

0
È in corso il progetto SBULLONIAMOCI – ha preso il via lo scorso 18 novembre- in collaborazione con il Comune di Caprese Michelangelo e l’I.O.S. “FANFANI CAMAITI” (Scuola Primaria “G. Santini” e Scuola Secondaria di I Grado “M. Buonarroti”) Si tratta di un laboratorio in cui vengono coinvolti i ragazzi/e sul tema del bullismo, che ha come scopo la sensibilizzazione, prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Laboratori Permanenti è partner del progetto, e cura il laboratorio creativo di forte valore sociale, educativo e formativo, capace di garantire apprendimenti diversi e diversificati attraverso la dimensione del gioco, del […]

Il Presepe Vivente nel paese di Piero della Francesca dal 26 dicembre al...

0
Nell’Alta Valtiberina, un tempo perugina, oggi aretina, siamo nella medievale Monterchi, paese di Piero della Francesca. Qui il 26 e 29 dicembre e l’1, 5 e 6 gennaio va in scena il presepe più autentico di tutta la Toscana, con ben 57 scene lungo un percorso di 1000 metri a le Ville, frazione di Monterchi. Potrete incontrare chi forgia, chi tesse, chi impasta il pane, chi fa il formaggio. Cosa certa, vivrete lo spettacolo del Natale 2024! Un intero borgo che lavora tutto l’anno per un allestimento monumentale che diventa spettacolo il 26 e 29 dicembre e l’1, 5 e […]

“VINICOLI degustazioni nel cuore di Anghiari”

0
È stata presentata stamattina, nella conferenza stampa che si è svolta nell’Auditorium Mascagni di Anghiari, la seconda edizione di “VINICOLI degustazioni nel cuore di Anghiari”, in programma da venerdì 6 a domenica 8 dicembre. L’evento permetterà ai partecipanti di gustare vini pregiati ed eccellenze gastronomiche tipiche del nostro territorio (e del panorama nazionale), passeggiando nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia e d’Europa, attraverso un itinerario in cui i consumatori avranno la possibilità di incontrare i professionisti del settore per vivere al meglio l’esperienza. Una sinfonia di sapori e tradizioni, con tante iniziative all’insegna della qualità, in un […]

Serata speciale dedicata al Libano e alla solidarietà internazionale

0
Il 6 dicembre, il CAS Indicatore di Arezzo ospiterà una serata speciale dedicata al Libano e alla solidarietà internazionale. L’evento, organizzato da ARCI Toscana in collaborazione con la Fondazione René Moawad, ARCI Arezzo, Tavola Valdese, Oxfam Italia e tante realtà del territorio, è un’occasione per unire culture, costruire ponti e sostenere chi, in un momento di profonda crisi, ha bisogno di aiuto concreto. Il titolo della serata, “Together, in time of crisis”, parla di un’umanità che si stringe insieme davanti alle difficoltà, dimostrando che la solidarietà non ha confini. Il ricavato dell’iniziativa andrà a supportare la Fondazione René Moawad, impegnata […]