Sansepolcro: convegno sulle Vie di Francesco, cammino culturale
Sabato 13 settembre 2025, alle ore 11:00, nella Sala della Biblioteca Comunale di Sansepolcro, si terrà il convegno “Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo”, promosso dal Comune di Sansepolcro – Assessorato alla Cultura e Turismo e Presidenza del Consiglio Comunale. L’iniziativa rientra nel più ampio impegno che l’Amministrazione comunale sta portando […]
Prorogata la mostra di fotografia “Sguardi plurimi” a Citerna
Doveva concludersi domenica 31 agosto, ma “Sguardi plurimi”, collettiva di fotografia di Erica Andreini, Meri Ciuchi, Francesca Donatelli, Elisa Modesti, Valeria Pierini e Lucrezia Senserini, è stata prorogata fino a sabato 6 settembre 2025. La mostra a cura di Marco Botti, inaugurata lo scorso 2 agosto nella Sala degli Ammassi, in Corso Garibaldi 26/30 a […]
Incontro pubblico con Soumaila Diawara alla CasermArcheologica
Venerdì 5 settembre alle ore 18:00, negli spazi di CasermArcheologica a Sansepolcro, si terrà un incontro aperto al pubblico con Soumaila Diawara, scrittore e attivista maliano, protagonista in Italia di un intenso percorso di scrittura e impegno civile. A dialogare con lui sarà Marco Paolucci, responsabile del progetto di accoglienza SAI Castiglion Fibocchi di Oxfam Italia. L’incontro è […]
TERRE IN FESTIVAL teatro diffuso in Valtiberina
Un festival che ha accompagnato l’estate della Valtiberina con prime nazionali, residenze artistiche, un laboratorio di alta formazione, un laboratorio creativo gratuito; compagnie provenienti da tutta Italia e le escursioni di In giro per Terre In Festival realizzate dal Circolo degli Esploratori di Sansepolcro. TERRE IN FESTIVAL si avvicina alle battute finali, proponendo gli ultimi […]
Berta Music Festival 2025 a Sansepolcro quattro serate di musica
Il Berta Musica Festival è stato presentato presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo delle Laudi. La conferenza stampa ha dato luce a tutti gli appuntamenti della quarta edizione in programma dal 29 agosto al 1° settembre nella centralissima Piazza Torre di Berta. Dopo la presentazione in regione nelle scorse settimane, ora questa si […]
IV Rapid “Fra Luca Pacioli” – Città di Sansepolcro
Sansepolcro si prepara ad accogliere la quarta edizione del Torneo di Scacchi Rapid “Fra Luca Pacioli – Città di Sansepolcro”. Questo evento rappresenta un punto fermo nel calendario sportivo e culturale della città. Domenica 7 settembre, a partire dalle ore 9:30, il Palazzetto dello Sport di via G. Saragat si trasformerà in una vera e […]
Sansepolcro: sabato 23 agosto inaugura la mostra “Surreal Renaissance”
Evento artistico di spessore a Palazzo Pretorio. Sabato 23 agosto sarà inaugurata la mostra “Surreal Renaissance” (Rinascimento Surreale) allestita con il patrocinio del Comune di Sansepolcro. Sarà l’occasione per presentare alcuni lavori dell’attività pittorica dell’artista internazionale Carlo Trevisan che si richiamano al mondo rinascimentale e medievale che tanto hanno influenzato il suo percorso artistico in […]
Sansepolcro a Sinj per la storica “Sinjska Alka”
In occasione della storica competizione cavalleresca medievale “Sinjska Alka”, l’Assessore Valeria Noferi ha rappresentato la Città di Sansepolcro nella città gemellata di Sinj, in Croazia. La “Sinjska Alka”, evento di grande valore storico e culturale, rievoca ogni anno la vittoria del popolo di Sinj contro l’assedio ottomano del 1715 e vede i cavalieri contendersi, in […]
Terre in Festival, teatro diffuso in Valtiberina fino al 4 settembre
Il festival organizzato da Laboratori Permanenti che si svolge dal 31 luglio al 4 settembre 2025 nei comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Badia Tedalda e Anghiari. Un progetto realizzato per connettere attraverso l’offerta culturale i paesi della vallata, valorizzandone le peculiarità e le attrattive e offrire ai cittadini proposte stimolanti […]
Borgo Jazz 2025 a Sansepolcro la musica di impegno
Si è chiuso il sipario sull’edizione 2025 di Borgo Jazz, confermandosi uno degli appuntamenti culturali più significativi dell’estate biturgense. Un festival che ha saputo coniugare qualità artistica, attenzione alle giovani generazioni e impegno civile, in una formula coinvolgente e completamente gratuita. Nonostante le condizioni meteo abbiano costretto gli organizzatori a spostare gran parte […]