domenica, Agosto 24, 2025

Il libro di Paola Pozzolo: “Guado, l’enigma di Piero della Francesca”

0
Tornano gli appuntamenti con la letteratura di qualità a Sansepolcro. La sala consiliare di Palazzo delle Laudi ospiterà sabato 26 luglio prossimo, a partire dalle ore 11, l’incontro con la scrittrice Paola Pozzolo, genovese di nascita ma da anni residente a Venezia.   Laurea in lettere con indirizzo artistico, da sempre appassionata di storia con […]

Kilowatt Festival 2025, venerdì 18 luglio, a Sansepolcro

0
A tessere le fila della penultima giornata di Kilowatt Festival 2025, venerdì 18 luglio, a Sansepolcro, è il desiderio di celebrare la vita che, nonostante tutto, si rinnova: un tema che viene declinato in modi diversi negli spettacoli in cartellone, tra i quali figura Asteroide (22:45, Chiostro di Santa Chiara), omaggio al musical del pluripremiato […]

International “ilSUONO Contemporary Music Week 2025

0
Si è tenuto ieri sera presso la Chiesa di Santa Maria dei Servi il primo concerto del festival che ormai da qualche anno si ripropone con successo nell’ambito della programmazione estiva del Centro Studi Musicali della Valtiberina.   Protagonisti gli ensemble Azione improvvisa e Suono Giallo che con varie combinazioni strumentali e in sovrapposizione con […]

Un successo la seconda serata de “I Mercoledì di Anghiari”

0
Ancora un successo per la seconda serata de I Mercoledì di Anghiari. Ieri sera il centro storico si è animato fino a tarda notte. Negozi aperti, musica, spettacolo e divertimento per i tantissimi visitatori che hanno affollato le strade e le piazze di Anghiari. Caloroso abbraccio dei lettori per lo scrittore chef, Francesco Aquila che […]

Inaugurazione della personale dello scultore Enzo Scatragli

0
Domani ore 19, nella giornata dedicata alla Chiesa di Sant’Agostino, inaugurazione della personale dello scultore castiglionese. Esposte 56 opere tra cui il “Sudario”, l’opera che è stata custodita per vent’anni presso la Basilica Maggiore di Assisi. 56 opere di vari materiali tra cui bronzo con interventi di dorature, vari marmi e granito oltre ad una […]

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio

0
Ad Anghiari torna la tradizionale Festa della Battitura e Motoaratura sabato 12 e domenica 13 luglio al Campo Sportivo della Motina di Anghiari, organizzata dall’associazione Sportiva Motina con il patrocinio del Comune di Anghiari. Una rievocazione storica organizzata per tramandare la tradizione della battitura del grano come avveniva inizio ‘900. Motoaratura e Battitura sull’Aia verranno […]

Sansepolcro: “Come parlano i vestiti” – Moda, arte e restauro

0
La Fondazione Piero della Francesca è lieta di invitare il pubblico alla conferenza “Come parlano i vestiti.   Piero della Francesca e la ‘moda’ del Quattrocento”, tenuta dalla dottoressa Sara Paci Piccolo, docente al Polimoda di Firenze e al Fashion Institute of Technology di New York, voce di riferimento nello studio dei rapporti tra moda e arte.   La […]

Moda e arte nel Quattrocento, la lezione di Sara Paci Piccolo

0
La Fondazione Piero della Francesca è lieta di invitare il pubblico alla conferenza “Come parlano i vestiti. Piero della Francesca e la ‘moda’ del Quattrocento”, tenuta dalla dottoressa Sara Paci Piccolo, docente al Polimoda di Firenze e al Fashion Institute of Technology di New York, voce di riferimento nello studio dei rapporti tra moda e arte. La conferenza esplorerà […]

“Passioni in Tenuta”, super ospite Alan Friedman

0
Un nuovo, imperdibile appuntamento con il Passioni Festival. Giovedì 3 luglio la kermesse culturale aretina torna nella splendida cornice della Tenuta di Frassineto con un evento speciale dal titolo “Passioni in Tenuta”, in una serata all’insegna della cultura, dell’attualità e delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Protagonista della serata sarà Alan Friedman, giornalista, economista e saggista […]

Anghiari ha vinto il Palio della Vittoria 2025

0
Il Comune di Anghiari ha vinto per la quinta volta il Palio della Vittoria e lo ha fatto grazie alla spettacolare prestazione di Luca Capacci, bravo nel finalizzare un eccellente gioco di squadra. Il paese ospitante ha festeggiato il meritato successo dopo dieci anni (l’ultimo era stato nel 2015) al termine di una bellissima XXI […]