Presentato il Festival dell’Autobiografia 2025 di Anghiari
Si è svolta stamattina nella Sala del Consiglio Comunale la conferenza stampa di presentazione del Festival dell’Autobiografia 2025, in programma ad Anghiari (provincia di Arezzo) da venerdì 26 a domenica 28 settembre, grazie all’organizzazione della Libera Università dell’Autobiografia con il patrocinio del Comune di Anghiari, il sostegno dell’Associazione Pro-Anghiari e il contributo degli sponsor (in […]
Sansepolcro: “Maria Maddalena nel Giudizio di Michelangelo”
Venerdì 26 settembre a partire dalle 17.30, presso la Casa di Piero della Francesca, si terrà la conferenza “Maria Maddalena nel Giudizio di Michelangelo”, promossa e organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca, dal Comune di Sansepolcro e dal Comune di Caprese Michelangelo, con il contributo della Regione Toscana e di Estra Energie. L’incontro vedrà relatrice […]
Premio Barnaba: vince Francesco Lucioli con “La felicità è una mela”
Il “Premio Barnaba. Un museo, una storia” è un concorso letterario ideato dal Museo Galileo in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. La premiazione si è tenuta oggi a Pieve Santo Stefano (Arezzo) nell’ambito del prestigioso Premio Pieve Saverio Tutino. Il vincitore viene da Roma, dove insegna Letteratura italiana alla Sapienza Università di Roma […]
La scrittrice Paola Pozzolo del romanzo su Piero, premiata a Mestre
Un prestigioso riconoscimento, che coinvolge direttamente anche Sansepolcro. La scrittrice Paola Pozzolo è stata insignita del “Premio letterario Città di Mestre 2025” con il suo romanzo “Guado. L’enigma di Piero della Francesca”. Nei mesi passati la scrittrice genovese fu ospite di Palazzo delle Laudi dove presentò il suo lavoro che parla di Piero e […]
Anghiari è un borgo che parla
Passeggiare per Anghiari con il telefono in mano, non solo perché ad ogni angolo si ha il desiderio di scattare una foto, ma perché dal 25 settembre sarà possibile ascoltare, camminando e fermandosi, racconti di vita legati ai luoghi, attraverso postazioni qr-code che creano percorsi di visita alternativi a quelli usuali. Il 25 settembre alle […]
Dal settembre si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili
Il 18, 19, 20 e 21 settembre 2025 si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili, ideato e organizzato interamente da ragazze e ragazzi tra i 16 e i 28 anni, protagonisti di un percorso di formazione e co-progettazione nato all’interno del progetto promosso da CasermArcheologica di Sansepolcro, Museo Malakos e Caratteri dal 1799 di […]
Il balestriere Messer Marco Tontini vince il Palio della Balestra 2025
Un’edizione straordinaria delle Feste del Palio: tradizione, cultura e grande partecipazione. Sansepolcro ha vissuto giorni intensi e indimenticabili con le Feste del Palio 2025, precedute da un’avvincente edizione del Berta Musica Festival e culminate ieri, domenica 14 settembre, con il secolare Palio della Balestra tra Sansepolcro e Gubbio. Una sfida avvincente che ha […]
Sansepolcro: Scuola di teatro di Laboratori Permanenti
Anche per questo nuovo anno accademico Laboratori Permanenti prosegue l’attività didattica in Valtiberina proponendo una serie di corsi per professionisti e principianti a Sansepolcro, con la Direzione Artistica e Didattica di Caterina Casini. Un primo incontro esplicativo, per i già iscritti e gli interessati, si svolgerà lunedì 6 ottobre alle ore 18.30 presso la sala […]
Sansepolcro si prepara a rivivere “La Dolce Vita – Vintage Day”
Sabato 20 settembre 2025, Sansepolcro tornerà a vestirsi di fascino ed eleganza retrò con una nuova edizione de “La Dolce Vita – Vintage Day”, l’evento che trasforma il cuore della città in un set a cielo aperto dedicato agli anni ’50 e ’60. Moda, auto e moto d’epoca, mercatini vintage e tanta musica dal […]
Al Museo Civico “La Balestra di Piero”: viaggio tra arte e...
Il legame tra arte, storia e tradizione torna protagonista al Museo Civico di Sansepolcro con l’appuntamento speciale “La Balestra di Piero”, in programma giovedì 18 settembre alle ore 21:00. Una visita guidata straordinaria che accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei capolavori di Piero della Francesca, in un’atmosfera resa ancora più suggestiva dai giorni che […]