Biblioteca Città di Arezzo: “Alla scoperta di Pippi Calzelunghe”
Sabato 20 settembre alle 16:30 nella sala conferenze della Biblioteca Città di Arezzo si terrà il primo dei 21 incontri dedicati a Pippi Calzelunghe che si svolgeranno in varie biblioteche della Rete documentaria aretina da settembre 2025 a febbraio 2026. “Buon compleanno Pippi!”, rivolto a bambini dai 3 ai 5 anni accompagnati da un adulto, […]
Presentati i finalisti del 41esimo Premio Pieve Saverio Tutino
Al via dal 18 al 21 settembre nella città del diario il Premio Pieve Saverio Tutino 2025, alla sua 41a edizione con il titolo 1945-2025 Il ritorno della memoria. Manifestazione storica dedicata alla scrittura autobiografica, il Premio presenta nuove uscite editoriali e progetti,esposizioni, performance, spettacoli teatrali, fino agli otto diari finalisti, in quattro giornate che puntano sull’importanza di ricordare, sulla memoria come maestra di vita, sottolineando il tempo della libertà riconquistata attraverso voci diversissime: […]
Sansepolcro: “Piero Loves the Grass”, la scultura di Faust Cardinali
Sansepolcro si appresta a vivere un appuntamento di grande significato culturale e identitario: giovedì 11 settembre 2025 sarà inaugurata ufficialmente la scultura “Piero Loves the Grass” (1992), imponente opera dell’artista Faust Cardinali, che troverà la sua collocazione definitiva presso la rotonda Marco Buitoni, a pochi passi dalla fonderia Biagiotti. Alta 7 metri per […]
Sansepolcro: venerdì 5 settembre l’incontro con Soumaila Diawara
Venerdì 5 settembre alle ore 18:00, negli spazi di CasermArcheologica a Sansepolcro, si terrà un incontro aperto al pubblico con Soumaila Diawara, scrittore e attivista maliano, protagonista in Italia di un intenso percorso di scrittura e impegno civile. A dialogare con lui sarà Marco Paolucci, responsabile del progetto di accoglienza SAI Castiglion Fibocchi di Oxfam Italia. L’incontro è […]
La Marzocchina 2025 torna a San Giovanni Valdarno con la 13ª...
La Ciclostorica “La Marzocchina” giunge quest’anno alla sua 13ª edizione: una vera e propria festa su due ruote che unisce sport, passione e convivialità. Una pedalata in compagnia, con vecchie biciclette d’epoca, lungo i suggestivi centri storici e le incantevoli campagne del Valdarno. Una giornata autentica, fatta di polvere e sorrisi, di buon cibo e […]
Sansepolcro: concerto di Nicola Piovani in Piazza Torre di Berta
Sansepolcro si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate borghese, inserito nel calendario del Festival delle Nazioni 2025 , la prestigiosa rassegna musicale dedicata quest’anno alla Francia, che dal 28 agosto, e fino al 12 settembre sta portando in Alta Valle del Tevere grandi artisti della scena internazionale. Martedì 2 settembre alle […]
Sansepolcro: convegno sulle Vie di Francesco, cammino culturale
Sabato 13 settembre 2025, alle ore 11:00, nella Sala della Biblioteca Comunale di Sansepolcro, si terrà il convegno “Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo”, promosso dal Comune di Sansepolcro – Assessorato alla Cultura e Turismo e Presidenza del Consiglio Comunale. L’iniziativa rientra nel più ampio impegno che l’Amministrazione comunale sta portando […]
Prorogata la mostra di fotografia “Sguardi plurimi” a Citerna
Doveva concludersi domenica 31 agosto, ma “Sguardi plurimi”, collettiva di fotografia di Erica Andreini, Meri Ciuchi, Francesca Donatelli, Elisa Modesti, Valeria Pierini e Lucrezia Senserini, è stata prorogata fino a sabato 6 settembre 2025. La mostra a cura di Marco Botti, inaugurata lo scorso 2 agosto nella Sala degli Ammassi, in Corso Garibaldi 26/30 a […]
Incontro pubblico con Soumaila Diawara alla CasermArcheologica
Venerdì 5 settembre alle ore 18:00, negli spazi di CasermArcheologica a Sansepolcro, si terrà un incontro aperto al pubblico con Soumaila Diawara, scrittore e attivista maliano, protagonista in Italia di un intenso percorso di scrittura e impegno civile. A dialogare con lui sarà Marco Paolucci, responsabile del progetto di accoglienza SAI Castiglion Fibocchi di Oxfam Italia. L’incontro è […]
TERRE IN FESTIVAL teatro diffuso in Valtiberina
Un festival che ha accompagnato l’estate della Valtiberina con prime nazionali, residenze artistiche, un laboratorio di alta formazione, un laboratorio creativo gratuito; compagnie provenienti da tutta Italia e le escursioni di In giro per Terre In Festival realizzate dal Circolo degli Esploratori di Sansepolcro. TERRE IN FESTIVAL si avvicina alle battute finali, proponendo gli ultimi […]