mercoledì, Luglio 9, 2025

“La fisica che ci piace”: Vincenzo Schettini al Teatro Petrarca per...

0
AREZZO – “La fisica che ci piace”: Vincenzo Schettini al Teatro Petrarca per le scuole in occasione dei cinquant’anni della Chimet. Il più famoso e amato professore del web farà tappa in città mercoledì 9 ottobre con uno spettacolo che trasformerà il palcoscenico in una grande aula scolastica dove, con coinvolgente simpatia e competenze scientifiche, accompagnerà i giovani spettatori in un esilarante percorso tra esperimenti di fisica e leggi della natura. L’evento, in programma Mercoledì 9 ottobre alle 10.00, è inserito nel calendario dei festeggiamenti dell’anniversario della Chimet tra le iniziative rivolte ai ragazzi e alle ragazze in età scolare […]

Fondazione Progetto Valtiberina e L’Intrepida ancora insieme per promuovere la Carta...

0
La Fondazione Progetto Valtiberina è orgogliosa di annunciare la prosecuzione della preziosa partnership con lo staff de L’Intrepida per diffondere i principi e i valori sanciti dalla Carta Etica dello Sport. Da tempo, la Fondazione si dedica con impegno all’organizzazione di iniziative volte a sensibilizzare e promuovere questi valori fondamentali, soprattutto tra le nuove generazioni. Tra questi eventi vi è anche il consolidato appuntamento al Teatro di Anghiari che ogni anno, in collaborazione con Fratres Dynamis Bike e l’Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi, vedrà gli studenti delle scuole valtiberine incontrare i grandi protagonisti dello sport locale e nazionale nell’incontro […]

La 12ª edizione de L’Intrepida di Anghiari si avvicina

0
Domenica 20 ottobre ad Anghiari (paese medievale in provincia di Arezzo) è in programma la 12ª edizione de L’Intrepida, la cicloturistica su biciclette d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike che nel corso degli anni ha più volte superato quota 1000 partecipanti, diventando seconda per numeri e prestigio in Italia. Un appuntamento da non perdere per tanti appassionati. Anche nel 2024 le iscrizioni nel sito www.lintrepida.com stanno procedendo spedite (già superata quota 600), dato che conferma la voglia di esserci e di condividere la passione per il ciclismo d’epoca, pedalando su affascinanti strade bianche (circa il 40%), attraverso paesaggi meravigliosi […]

Fine settimana dedicato a Piero della Francesca

0
In occasione del 12 ottobre 2024, Sansepolcro celebra l’anniversario della morte di Piero della Francesca con una serie di visite guidate speciali dedicate alla scoperta dell’artista. Alle ore 11:00, i visitatori potranno esplorare il Museo Civico di Sansepolcro, mentre alle ore 15:00 ci sarà un secondo appuntamento presso la Casa di Piero, entrambe le attività sono incluse nel biglietto d’ingresso. Inoltre, il giorno successivo, domenica 13 ottobre 2024, si terrà la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (FAMU). Gli appuntamenti inizieranno alle 11:00 presso la Casa di Piero della Francesca con un’esperienza coinvolgente per le famiglie, seguita da un laboratorio […]

In arrivo a Cortona e Foiano la sesta edizione di “Ruote...

0
Si è svolta questa mattina presso la sede dell’Automobile Club Arezzo, la presentazione della nuova edizione di “Ruote nella Storia”, il tradizionale raduno di auto storiche, organizzato da ACI Arezzo e ACI Storico, alla scoperta dei territori della nostra provincia in calendario per domenica 6 ottobre.       Quest’anno il prestigioso evento dedicato agli amanti delle auto d’epoca si svolgerà nella splendida cornice della Valdichiana aretina, proponendo un itinerario tra storia e cultura di assoluto rilievo. Sarà una giornata dal programma intenso e suggestivo per i partecipanti, che si ritroveranno dalle ore 8.30 presso il Parterre di Cortona per la verifica della […]

In arrivo a Cortona e Foiano la sesta edizione di “Ruote...

0
Si è svolta questa mattina presso la sede dell’Automobile Club Arezzo, la presentazione della nuova edizione di “Ruote nella Storia”, il tradizionale raduno di auto storiche, organizzato da ACI Arezzo e ACI Storico, alla scoperta dei territori della nostra provincia in calendario per domenica 6 ottobre.       Quest’anno il prestigioso evento dedicato agli amanti delle auto d’epoca si svolgerà nella splendida cornice della Valdichiana aretina, proponendo un itinerario tra storia e cultura di assoluto rilievo. Sarà una giornata dal programma intenso e suggestivo per i partecipanti, che si ritroveranno dalle ore 8.30 presso il Parterre di Cortona per la verifica della […]

La Valtiberina capitale dell’arte contemporanea con la 41° edizione di “Fighille...

0
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 torna l’appuntamento annuale con l’arte a Fighille di Citerna (PG), dove si svolgerà la 41° edizione del Premio Nazionale di Pittura “Fighille Arte”. La piccola località al confine tra Toscana e Umbria si trasformerà per un intero weekend nella capitale dell’arte contemporanea in Valtiberina, ospitando artisti da tutta Italia per il concorso suddiviso nella sezione “opere da studio” e la sezione “extempore”. Il premio organizzato dalla Pro Loco Fighille, con il patrocinio del Comune di Citerna, sarà l’occasione per ammirare anche la 75° mostra collettiva del Gruppo Labronico nel Piccolomuseo di Fighille, ubicato nella ex Dogana Pontificia che sorgeva nei pressi del […]

Una giornata per ringraziare e premiare i donatori di sangue

0
AREZZO – Una giornata interamente dedicata ai donatori di sangue dell’Avis Comunale di Arezzo. Domenica 13 ottobre è in programma la tradizionale “Festa del Donatore” che tornerà a proporre un’occasione in cui riunire, ringraziare e premiare tutti i cittadini che, negli ultimi anni, hanno contribuito alle attività dell’associazione in sostegno e in risposta ai bisogni sanitari del territorio. I donatori di sangue, plasma e multicomponent per l’Avis Comunale di Arezzo sono stati 1.864 solo nel 2023, con una crescita di 222 persone rispetto al 2022, dunque la volontà è di proporre un comune momento di ritrovo per andare a valorizzare […]

È terminata domenica l’edizione 2024 del Festival dell’Autobiografia di Anghiari

0
Tanti i momenti interessanti e gli illustri ospiti che hanno approfondito il tema “Raccontare la Terra”. Premiati Pietro Clemente, Tommaso Giartosio, Fabio Volo e i vincitori del concorso “L’albero delle ciliegie. Una storia tira l’altra” È terminata domenica, dopo tre giorni intensi e ricchi di momenti interessanti, l’edizione 2024 del Festival dell’Autobiografia che si è svolta ad Anghiari (provincia di Arezzo) con l’organizzazione della Libera Università dell’Autobiografia, grazie al patrocinio del Comune di Anghiari e al contributo degli sponsor (Banca di Anghiari e Stia, Busatti, Centro Commerciale Naturale). Tanti e di assoluto interesse gli incontri che hanno contraddistinto il fine […]

Si è conclusa con successo la nona edizione del Festival dello...

0
Si è concluso domenica 29 settembre la nona edizione del Festival dello Spettatore, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina con il sostegno e il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Arezzo, con il contributo di Fondazione CR Firenze, Fondazione Guido D’Arezzo, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Unicoop Firenze, in collaborazione con RAT – Residenze Artistiche della Toscana, Cooperativa Progetto 5, Festival Meno alti dei pinguini, Liceo Vittoria Colonna e con il sostegno e la collaborazione delle compagnie della Rete Teatrale Aretina Anghiari Dance Hub, Diesis Teatrango, Kanterstrasse Teatro, Libera Accademia del Teatro, NATA Teatro, Officine della Cultura, Teatro […]