domenica, Ottobre 19, 2025

“VINICOLI degustazioni nel cuore di Anghiari”

0
È stata presentata stamattina, nella conferenza stampa che si è svolta nell’Auditorium Mascagni di Anghiari, la seconda edizione di “VINICOLI degustazioni nel cuore di Anghiari”, in programma da venerdì 6 a domenica 8 dicembre. L’evento permetterà ai partecipanti di gustare vini pregiati ed eccellenze gastronomiche tipiche del nostro territorio (e del panorama nazionale), passeggiando nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia e d’Europa, attraverso un itinerario in cui i consumatori avranno la possibilità di incontrare i professionisti del settore per vivere al meglio l’esperienza. Una sinfonia di sapori e tradizioni, con tante iniziative all’insegna della qualità, in un […]

Serata speciale dedicata al Libano e alla solidarietà internazionale

0
Il 6 dicembre, il CAS Indicatore di Arezzo ospiterà una serata speciale dedicata al Libano e alla solidarietà internazionale. L’evento, organizzato da ARCI Toscana in collaborazione con la Fondazione René Moawad, ARCI Arezzo, Tavola Valdese, Oxfam Italia e tante realtà del territorio, è un’occasione per unire culture, costruire ponti e sostenere chi, in un momento di profonda crisi, ha bisogno di aiuto concreto. Il titolo della serata, “Together, in time of crisis”, parla di un’umanità che si stringe insieme davanti alle difficoltà, dimostrando che la solidarietà non ha confini. Il ricavato dell’iniziativa andrà a supportare la Fondazione René Moawad, impegnata […]

Sansepolcro: Al via la rassegna “Ti racconto una storia” con un...

0
Domenica 1 dicembre 2024, il Teatro alla Misericordia di Sansepolcro apre le porte alla nuova rassegna per famiglie “Ti racconto una storia”, una serie di appuntamenti dedicati a grandi e piccini per vivere insieme la magia del teatro. La giornata inaugurale propone un ricco programma: Alle 16:00, il palco sarà tutto per i più piccoli e le loro famiglie con lo spettacolo “Babbo Natale Circus!”, un divertente varietà comico natalizio di e con Edoardo Nardin, prodotto da Factory Tac. Uno spettacolo che unisce comicità, magia e atmosfere natalizie, consigliato per bambini dai 4 anni in su. Biglietti Il costo del […]

Sansepolcro: Mostra pittorica “L’Eresia della Violenza” in occasione del Premio Nazionale...

0
Dal 30 novembre al 7 dicembre 2024, nella Sala esposizioni di Palazzo Pretorio a Sansepolcro, sarà allestita la mostra pittorica “L’Eresia della Violenza”, organizzata in occasione del conferimento del Premio Nazionale “Cultura della Pace – Città di Sansepolcro”. L’esposizione ospiterà opere di Maurizio Rapiti, con il tema “L’Eresia della Violenza”, e dei pittori Sergio Poddighe e Raffaello De Vito, con il progetto pittorico “Ieratici, Eretici”. Un’occasione unica per immergersi in un percorso artistico che esplora e denuncia le molteplici forme della violenza, proponendo riflessioni profonde sul rapporto tra conflitto e spiritualità. L’inaugurazione sarà sabato 30 novembre alle ore 18:00. Orari […]

“La stirpe di Piero della Francesca nel Rinascimento”

0
L’Associazione “Vivere a Borgo Sansepolcro”- Pro loco,  in collaborazione con  il Comune di Sansepolcro e con il contributo del Rotary Club Sansepolcro e di Ediltevere srl, e il sostegno della Fondazione Casa di Piero della Fracesca, presenta l’ultimo lavoro del prof. James Banker, studioso di Piero della Francesca, dal titolo “La stirpe di Piero della Francesca nel Rinascimento”, tradotto da Barbara Ellena Besi,  con foto di Enzo Mattei e edito da Edifir Edizioni Firenze.   La presentazione del volume si svolgerà nella Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi venerdì 29 novembre alle ore 11.00.   Banker ha raccolto in […]

Giornata internazionale per l’eleiminazione della violenza sulle donne: Simona Cipriani presenta...

0
Il 24 Novembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale di Bibbiena, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Simona Cipriani presenta Il romanzo “La Donna senza età. Auto-Aiuto x le Donne”. Il romanzo della bibbienese Simona Cipriani è stato selezionato fra le iniziative che hanno partecipato al bando “La Call” per entrare nel cartellone OFF della settima edizione del Festival “L’Eredità delle Donne”. Il Festival, che si terrà a Firenze dal 22 al 24 Novembre, è un progetto di Elastica con Fondazione CR Firenze e Gucci come partner fondatori e con la co-promozione del Comune […]

“Le bugie con le gambe lunghe”: la Compagnia Le Voci di...

0
CIVITELLA – “Le bugie con le gambe lunghe” è il titolo dello spettacolo di Eduardo De Filippo che sarà rappresentato al Teatro Moderno di Tegoleto il 24 novembre, alle ore 16, dalla Compagnia Le Voci di dentro di Assisi per la regia di Gianni Bevilacqua. Come suggerisce il titolo, è una commedia sul tema della verità e della menzogna, in cui la vena amara che scorre in sottofondo alla comicità a tratti quasi farsesca del primo atto si accentua con il procedere dell’azione. La storia vive dei reciproci intrighi che alcune coppie intrecciano intorno a Libero Incoronato, un uomo modesto, […]

Stefano Fresi porta Dioggene al Teatro Verdi

0
Il Teatro Verdi di Monte San Savino torna protagonista dello spettacolo in Val di Chiana con l’arrivo di Stefano Fresi in “Dioggene” in programma per sabato 23 novembre con inizio alle ore 21:15. L’evento è a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. “Dioggene”, scritto e diretto da Giacomo Battiato, è diviso in tre quadri, tre monologhi in tre lingue diverse (volgare toscano, romanesco e italiano contemporaneo) ciascuno con atmosfera, tono e stile differente, e ruota intorno a un unico personaggio, un attore famoso di nome Nemesio Rea. Nel primo […]

Sansepolcro celebra i 530 anni della “Summa” di Luca Pacioli

0
Sansepolcro rende omaggio al genio rinascimentale di Luca Pacioli con l’inaugurazione di un’esposizione dedicata alla sua straordinaria opera, la “Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni et Proportionalità”, in occasione dei 530 anni dalla sua pubblicazione. L’inaugurazione, tenutasi il 21 novembre 2024 presso la suggestiva Sala Matteo di Giovanni del Museo Civico Piero della Francesca, ha visto la partecipazione di numerose autorità e appassionati di cultura e storia. Fabrizio Innocenti, Sindaco di Sansepolcro, ha aperto la cerimonia con i saluti istituzionali, sottolineando l’importanza di questo anniversario per valorizzare le radici culturali e scientifiche della città. Francesca Mercati, Assessore alla Cultura, ha raccontato […]

Sansepolcro unita nella Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

0
Il prossimo 22 novembre 2024, il Comune di Sansepolcro si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, un appuntamento di grande importanza per ricordare, riflettere e agire. Questa giornata rappresenta un’occasione per la nostra comunità di unirsi contro un fenomeno purtroppo ancora molto diffuso e che riguarda da vicino ogni strato della società. In collaborazione con Pronto Donna, ASL Toscana Sud Est e i Servizi Sociali dell’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana, l’Assessorato alle Pari Opportunità ha organizzato una serie di eventi per coinvolgere attivamente tutti i cittadini e dare voce a una causa […]