giovedì, Aprile 3, 2025

JazzandWine: dal 14 agosto tornano musica e buon vino sulle terrazze...

0
Arezzo, 7 agosto 2024 – JazzandWine, la rassegna ideata dalla Fondazione Ivan Bruschi con la direzione artistica dell’Associazione Jazz On The Corner di Francesco Giustini, torna a Casa Bruschi dal 14 agosto fino al 12 settembre. L’undicesima edizione prevede quattro serate per ascoltare musica jazz sorseggiando buon vino in una delle terrazze più scenografiche del centro storico aretino. “Anche quest’anno JazzandWine sarà all’insegna di un’alta qualità musicale, mantenendo il proposito di offrire al pubblico tutta la varietà dei colori della musica jazz – dichiara Francesco Giustini, direttore artistico del Festival. – Trovano spazio nel programma il jazz più tradizionale, quello […]

Un successo il “Cinema sotto le Stelle” al Chiostro di Santa...

0
Con la serata del 20 agosto, si è conclusa la rassegna “Cinema sotto le Stelle” a Sansepolcro, che ha portato per quasi un mese la magia del grande schermo nel suggestivo Chiostro di Santa Chiara. Dal 25 luglio, questa splendida cornice ha ospitato 16 serate di cinema all’aperto, regalando momenti di intrattenimento, riflessione e condivisione a cittadini e visitatori.   La manifestazione, organizzata da Aurora Multimedia Arena, Cinema Aurora, e Meta Multi Media, in collaborazione con il Comune di Sansepolcro e con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ACEC Toscana, ha saputo rinnovare la tradizione del cinema all’aperto […]

Sansepolcro ospita il III Rapid “Luca Pacioli”

0
Il prossimo 1 settembre, il Palazzetto dello Sport di Sansepolcro sarà il palcoscenico della terza edizione del Rapid Luca Pacioli, un importante torneo di scacchi che, per il terzo anno consecutivo, riunirà giocatori di ogni età e livello, provenienti da tutta Italia, per una giornata all’insegna della competizione, della strategia e dell’intelletto.   Il torneo, che prende il nome dal celebre matematico e umanista Luca Pacioli, nativo proprio di Sansepolcro, è un evento pensato per celebrare il suo legame con la città e rendere omaggio al suo contributo alle scienze matematiche e al pensiero razionale.   Organizzato dall’Associazione Firenze Scacchi […]

La musica irlandese arriva a Subbiano con i Willos

0
Con un viaggio musicale nelle notti d’Irlanda  approdano sul lungarno di Subbiano, in piazza sotto le Mura, i Willos’ dopo oltre 700 concerti  in Irlanda, Italia, Francia, Svizzera e altre nazioni europee, una  formazione che è stata definita  una“formidabile band fra le migliori nell’Europa continentale”. Per Subbiano è anche rendere omaggio ad un maestro della cornamusa e musica irlandese suo concittadino, Massimo Giuntini, che ha collaborato  oltre che con i Modena City Ramblers, con Vinicio Capossela, Loreena McKennitt, Chieftains e preso parte alla colonna sonora di Gangs of New York di Martin Scorsese. I Willos’ hanno in sé quell’anima irlandese che arriva […]

Appuntamento con la Festa in onore della Madonna del Bagno a...

0
Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa in onore della Madonna del Bagno. Una ricorrenza molto sentita da tutta la comunità di Castiglion Fiorentino che da secoli rende omaggio a Maria Ausiliatrice e all’immagine sacra della Madonna con bambino custodita all’interno del Santuario della Madonna del Bagno, dove da alcuni giorni sono terminati i lavori di ristrutturazione e rinnovamento degli spazi esterni. Dopo i lavori di rifacimento, realizzati l’anno scorso, del muro antistante la zona dove solitamente si svolge la fiera di beneficenza, quest’anno è stata installata e inaugurata una nuova fontana, alta circa un metro e mezzo, ben […]

Piazza torre di Berta protagonista delle serate di fine estate

0
Si avvicina il periodo più intenso dell’anno per la città di Sansepolcro e in vista del Berta Music Festival e delle attese Feste del Palio il Dodecaedro è stato trasferito dalla centralissima Piazza Torre di Berta alla vicina Piazza Garibaldi. Il poliedro, simbolo ormai iconico concesso dalla famiglia Mercati, sta adornando da tempo la piazza principale della nostra città ed è ormai divenuto un punto di riferimento amato da cittadini e visitatori. Piazza Torre di Berta, dunque, si prepara ad accogliere le tribune e le strutture necessarie per i numerosi eventi che animeranno il centro storico nelle prossime settimane. Le […]

0
Per il 40° Premio Pieve l’Archivio dei diari riserva un incontro e uno spazio di riflessione nell’ambito del Premio Tutino Giornalista a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, a trent’anni dalla loro uccisione, come “esempio altissimo di vocazione giornalistica, animato da valori e da una passione che dobbiamo continuare a raccontare alle nuove generazioni”; e attribuisce il Premio Città del diario al regista Giorgio Diritti “per lo spessore del suo impegno civile e per l’incessante attenzione che dedica alle storie marginali”. Il PREMIO TUTINO GIORNALISTA è stato creato per offrire un riconoscimento simbolico alle nuove leve che ogni giorno onorano con […]

Dal 20 al 25 agosto torna il Concorso Polifonico Internazionale Guido...

0
È tutto pronto ad Arezzo per “Il Polifonico”, il più antico festival internazionale d’Europa (nato nel 1952) dedicato alla musica corale che dal 20 al 25 agosto porterà concerti, concorsi, convegni e masterclass con esperti e artisti da tutto il mondo nei luoghi più suggestivi della città di Guido Monaco. Un programma che spazia dalla musica sacra alla musica profana, passando per il canto monodico liturgico medievale e il canto popolare. Al cuore del programma, il 72/o “Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo”, insignito della Medaglia della Presidenza della Repubblica, che vedrà le esibizioni di 350 coristi, provenienti dalle Filippine a Hong-Kong, […]

Un festival di teatro diffuso per la Valtiberina

0
Come spiega la Direttrice Artistica Caterina Casini «Un festival diffuso sul territorio il nostro, che si sviluppa da Sestino a San Giustino (Pg), confermando quell’intenzione (caparbia) di intendere e far intendere il territorio come unica vallata, dove si può partecipare a un’avventura culturale che contiene spettacoli che esprimono convinzione e forza, leggerezza e ironia, sguardi acuti sulla contemporaneità.  Tanti gli artisti che provengono da tutta Italia, con le loro diverse creatività e sensibilità per raccontarci il mondo di oggi, far divertire e far pensare. Abbiamo la fortuna di poter realizzare il festival in spazi bellissimi, teatri, musei giardini, capaci di […]

JazzandWine: dal 14 agosto tornano musica e buon vino sulle terrazze...

0
Arezzo, 7 agosto 2024 – JazzandWine, la rassegna ideata dalla Fondazione Ivan Bruschi con la direzione artistica dell’Associazione Jazz On The Corner di Francesco Giustini, torna a Casa Bruschi dal 14 agosto fino al 12 settembre. L’undicesima edizione prevede quattro serate per ascoltare musica jazz sorseggiando buon vino in una delle terrazze più scenografiche del centro storico aretino. “Anche quest’anno JazzandWine sarà all’insegna di un’alta qualità musicale, mantenendo il proposito di offrire al pubblico tutta la varietà dei colori della musica jazz – dichiara Francesco Giustini, direttore artistico del Festival. – Trovano spazio nel programma il jazz più tradizionale, quello […]