martedì, Agosto 5, 2025

La Valtiberina capitale dell’arte contemporanea con la 41° edizione di “Fighille...

0
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 torna l’appuntamento annuale con l’arte a Fighille di Citerna (PG), dove si svolgerà la 41° edizione del Premio Nazionale di Pittura “Fighille Arte”. La piccola località al confine tra Toscana e Umbria si trasformerà per un intero weekend nella capitale dell’arte contemporanea in Valtiberina, ospitando artisti da tutta Italia per il concorso suddiviso nella sezione “opere da studio” e la sezione “extempore”. Il premio organizzato dalla Pro Loco Fighille, con il patrocinio del Comune di Citerna, sarà l’occasione per ammirare anche la 75° mostra collettiva del Gruppo Labronico nel Piccolomuseo di Fighille, ubicato nella ex Dogana Pontificia che sorgeva nei pressi del […]

Una giornata per ringraziare e premiare i donatori di sangue

0
AREZZO – Una giornata interamente dedicata ai donatori di sangue dell’Avis Comunale di Arezzo. Domenica 13 ottobre è in programma la tradizionale “Festa del Donatore” che tornerà a proporre un’occasione in cui riunire, ringraziare e premiare tutti i cittadini che, negli ultimi anni, hanno contribuito alle attività dell’associazione in sostegno e in risposta ai bisogni sanitari del territorio. I donatori di sangue, plasma e multicomponent per l’Avis Comunale di Arezzo sono stati 1.864 solo nel 2023, con una crescita di 222 persone rispetto al 2022, dunque la volontà è di proporre un comune momento di ritrovo per andare a valorizzare […]

È terminata domenica l’edizione 2024 del Festival dell’Autobiografia di Anghiari

0
Tanti i momenti interessanti e gli illustri ospiti che hanno approfondito il tema “Raccontare la Terra”. Premiati Pietro Clemente, Tommaso Giartosio, Fabio Volo e i vincitori del concorso “L’albero delle ciliegie. Una storia tira l’altra” È terminata domenica, dopo tre giorni intensi e ricchi di momenti interessanti, l’edizione 2024 del Festival dell’Autobiografia che si è svolta ad Anghiari (provincia di Arezzo) con l’organizzazione della Libera Università dell’Autobiografia, grazie al patrocinio del Comune di Anghiari e al contributo degli sponsor (Banca di Anghiari e Stia, Busatti, Centro Commerciale Naturale). Tanti e di assoluto interesse gli incontri che hanno contraddistinto il fine […]

Si è conclusa con successo la nona edizione del Festival dello...

0
Si è concluso domenica 29 settembre la nona edizione del Festival dello Spettatore, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina con il sostegno e il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Arezzo, con il contributo di Fondazione CR Firenze, Fondazione Guido D’Arezzo, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Unicoop Firenze, in collaborazione con RAT – Residenze Artistiche della Toscana, Cooperativa Progetto 5, Festival Meno alti dei pinguini, Liceo Vittoria Colonna e con il sostegno e la collaborazione delle compagnie della Rete Teatrale Aretina Anghiari Dance Hub, Diesis Teatrango, Kanterstrasse Teatro, Libera Accademia del Teatro, NATA Teatro, Officine della Cultura, Teatro […]

Si conclude  domenica 29 settembre la nona edizione del Festival dello...

0
Si conclude  domenica 29 settembre la nona edizione del Festival dello Spettatore, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina con il sostegno e il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Arezzo. C’è ancora tempo per partecipare, in piazza San Jacopo, spettacolo per 7 spettatori a Officina oceanografica sentimentale della compagnia Samovar, intreccio artistico di clownerie musicale, teatro comico-poetico e marchingegni. Scritto diretto e interpretato da Luca Salata, Officina oceanografica sentimentale è uno spettacolo intimo, formato da spatole, rotelle e onde per 7 viaggiatori, ospitati nella roulotteatro. Alle 10, presso la Libera Accademia del Teatro, Druga Andrea Franchi e […]

Il Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro torna dalla Cina

0
Gli Sbandieratori di Sansepolcro sono rientrati entusiasti dalla loro straordinaria esperienza in Cina, dove hanno rappresentato l’Italia e la tradizione della Valtiberina in una serie di esibizioni spettacolari. La trasferta, che si è svolta in occasione di un importante festival culturale, ha visto i nostri sbandieratori portare le storiche coreografie, i colori delle bandiere e la maestria del tamburo e della chiarina in una delle nazioni più popolose del mondo. Durante la loro permanenza, il gruppo ha tenuto diverse esibizioni che hanno affascinato il pubblico locale, conquistando con eleganza e precisione i presenti. In un viaggio che ha permesso ai […]

Si aprirà domani il Festival dell’Autobiografia in programma ad Anghiari

0
Si aprirà domani l’edizione 2024 del Festival dell’Autobiografia in programma ad Anghiari (in provincia di Arezzo) fino a domenica. Organizzazione curata come sempre dalla Libera Università dell’Autobiografia con il patrocinio del Comune di Anghiari, il sostegno dell’Associazione Pro-Anghiari e il contributo degli sponsor (Banca di Anghiari e Stia, Busatti e Centro Commerciale Naturale). Tema di questa edizione “Raccontare la Terra. Acque, terre e cieli”. Venerdì 27 settembre Teatro di Anghiari Ore 15 Apertura del Festival LUA 2024. Stefania Bolletti, Duccio Demetrio e il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri Ore 15.30 Narrare. Dal mito al racconto. Maurizio Bettini con Duccio Demetrio […]

Allo Spazio Art and People una performance domenica 29 settembre

0
Spazio ART&PEOPLE è lieta di invitare il pubblico a “(non) QUI (non) ORA (?)” performance durante il finissage della mostra “Salotto Borghese” di Meri Ciuchi e Maurizio Rapiti, che si terrà domenica 29 settembre 2024, alle ore 19:00, presso la sede espositiva di Via XX Settembre 106A, a Sansepolcro. ”(non) QUI (non) ORA (?)”, una performance di e con Andreea Cristina Dudau e Greta Cordero. Creata sulla scia dell’opera “Manufacruring consent” del filosofo e linguista Noam Chomsky, la performance esplora il concetto di distrazione come strumento di controllo sociale e manipolazione delle masse. Attraverso un linguaggio artistico fatto di gesti […]

Festival dell’Autobiografia di Anghiari dal 27 al 29 settembre

0
Si è svolta stamattina nella Sala del Consiglio Comunale la conferenza stampa di presentazione del Festival dell’Autobiografia 2024, in programma ad Anghiari (provincia di Arezzo) da venerdì 27 a domenica 29 settembre, grazie all’organizzazione della Libera Università dell’Autobiografia con il patrocinio del Comune di Anghiari, il sostegno dell’Associazione Pro-Anghiari e il contributo degli sponsor. All’incontro sono intervenuti il sindaco di Anghiari e presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri, l’assessore a turismo e commercio Ilaria Lorenzini, la presidente della Libera Università dell’Autobiografia Stefania Bolletti, il fondatore della LUA Duccio Demetrio, il vicedirettore generale della Banca di Anghiari e Stia Credito […]

Carta di Caltagirone, sabato la cerimonia di consegna della Menzione di...

0
L’amministrazione comunale di Sansepolcro entra nel novero nei comuni considerati custodi della macchia mediterranea, uno dei principali ecosistemi ambientali nonché uno dei fattori identitari che più caratterizzano il paesaggio culturale della vasta area mediterranea. L’Amministrazione comunale di Sansepolcro ha aderito, in questi mesi, alla “Carta dei Comuni Custodi della Macchia Mediterranea” (denominata anche “Carta di Caltagirone”), impegnandosi a promuovere la conoscenza, la conservazione e la tutela della Macchia Mediterranea, vista la sua importanza per l’ecosistema e la qualità della vita, per prevenire e regolamentare lo sfruttamento antropico e contrastare gli incendi e gli abusi. La cerimonia di consegna della Menzione […]