venerdì, Aprile 4, 2025

Da domani parte il Vintage Festival 2024 a Castiglion Fiorentino

0
Domani pomeriggio, ore 17.00, con l’accensione delle luci prenderà vita l’evento che trasformerà le strade di Castiglion Fiorentino in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto per oltre cento artisti tra musicisti, disc jockey e ballerini! Ma non è tutto! Nel cuore dell’evento, ci sarà un Vintage Market strabiliante, con tesori autentici e chicche uniche da portare a casa e farli diventare parte della vostra storia. Questi i numeri del Vintage Festival 2024, in programma da domani, 14 agosto, e fino al 18. 22 LIVE BAND, 10 disc jockey rigorosamente con Vinili, 3 Scuole di Ballo e oltre 50 Ballerini ospiti, […]

Gli appuntamenti di Terre d’Arezzo Music Festival 2024

0
Martedì 13 agosto 2024, ore 21.15 Bucine. Residenza Il Verreno DALL’OPERA AL MUSICAL Quartetto Saramago Alba Riccioni, soprano, Gianfranco Lupidii, violino, Emiliano Macrini, contrabbasso, Massimiliano Caporale, pianoforte Mercoledì 14 agosto 2024, ore 21.15 Capolona. Pieve a Sietina RECITAL PIANISTICO Francesco Attesti, pianoforte MUSICA NEL CHIOSTRO Venerdì 16 agosto 2024, ore 21.15 Arezzo. Terrazza del Palazzo della Fraternita dei Laici (Piazza Grande) OTTONI A PALAZZO Quintetto di Ottoni Pentabel Maurizio Pasqui e Mauro Basiglio, trombe – Filippo Zambelli, corno – Giovanni Comanducci, trombone – Emanuele Ragni, tuba AREZZO ORGAN FESTIVAL Domenica 18 agosto 2024, ore 21.15 Arezzo. Pieve di Santa Maria […]

“Mattimonio”: Tovaglia a Quadri in scena dal 10 al 19 Agosto

0
Si terrà da sabato 10 a lunedì 19 agosto, nel cortile del castello di Sorci, ad Anghiari, la XXIX edizione di Tovaglia a Quadri, “cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate”. Scritta da Paolo Pennacchini e da Andrea Merendelli, che ne cura anche la regia, e interpretata dagli abitanti della Valtiberina, Tovaglia a Quadri è un evento che registra ogni anno il tutto esaurito e una lunga lista d’attesa. Una delle caratteristiche salienti della manifestazione è la scrittura drammaturgica legata alla memoria civile della collettività, con storie locali che hanno però un respiro nazionale: dalla chiusura delle […]

Dal 9 agosto Terre in Festival, il teatro diffuso in Valtiberina

0
Laboratori Permanenti prosegue il lavoro intrapreso sul territorio, confermando e rafforzando il proprio rapporto con il territorio della Valtiberina Toscana, allargandosi, quest’anno, anche verso l’Umbria. Espressione di questo lavoro è Terre in Festival che, attraverso la sua dimensione diffusa, offre in vallata spettacoli capaci di coniugare il piacere dell’occasione culturale estiva con la forza dei contenuti. In questi anni sono stati intessuti e consolidati rapporti con i comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Anghiari e, in questa decima edizione si aggiungono Badia Tedalda e San Giustino (PG) Un lavoro intrapreso da anni con l’intento e il […]

Commemorazione dell’Abbattimento della Torre di Berta a Sansepolcro

0
Sansepolcro si prepara a commemorare, nell’80esimo Anniversario, uno dei momenti più dolorosi della sua storia. Il 31 luglio 1944, durante la ritirata delle truppe tedesche, la storica Torre di Berta fu abbattuta, segnando una devastante perdita per la nostra comunità.   Per onorare la memoria di questo evento, l’Amministrazione comunale in collaborazione con ANPI sezione di Sansepolcro, organizza una cerimonia commemorativa con il seguente programma:   Alle 5.00 del mattino, nell’orario esatto dell’abbattimento della torre, come ogni anno verranno suonati dal campanone del Duomo, tanti Rintocchi quanti sono gli anni che sono passati da quella infausta mattina, quest’anno appunto 80. […]

Venerazione della reliquia di San Francesco

0
Sarà il cardinale e arcivescovo cattolico tedesco Reinhard Marx, personaggio di rilievo, ad aprire ufficialmente al pubblico la reliquia di San Francesco, ad Anghiari.   Il programma di eventi che lo vede protagonista prenderà il via giovedi 1 agosto alle ore 18 quando è in programma la Santa Messa presso l’Eremo Santa Maria Degli Angeli, chiesa di Galvino, celebrata da Padre Luigi O.F.M C.A.P.   Venerdi 2 agosto alle ore 8 è previsto il pellegrinaggio alla Maestà di San Francesco, con il ritrovo al parcheggio Convento di Montauto e la partenza a piedi verso la Maestà di San Francesco dove […]

Il Festival delle Musiche torna a Civitella in Val di Chiana

0
Avrà il suono e il tempo della Toscana più autentica il ritorno del Festival delle Musiche a Civitella in Val di Chiana con il concerto del Triotresca, tra balli tradizionali e canti toscani, di giovedì 1 agosto. Il concerto, che si terrà in Piazza Don Alcide Lazzeri, con inizio alle ore 21:15 ad ingresso libero, vedrà protagonisti sul palco Stefano Tartaglia (piffero, flauto dritto), Giorgio Castelli (fisarmonica, voce) e Silvio Trotta (chitarra) con l’animazione e le danze a cura di Francesca Barbagli. Fulcro della serata sarà la musica tradizionale per ballo diffusa nell’area appenninica centro-settentrionale, dall’Umbria fino alla Liguria. Il […]

Castiglioni Film Festival, gran finale con Vanessa Scalera

0
A chiudere la Xª edizione del Castiglioni Film Festival domenica 28 luglio è l’attrice Vanessa Scalera, conosciuta al grande pubblico per aver interpretato Imma Tataranni – Sostituto Procuratore su Rai1. L’attrice, pugliese di nascita, con una meravigliosa carriera a teatro e al cinema, arriva sul palco del Castiglioni Film Festival con una storia che punta i riflettori su Lea Garofalo, testimone di giustizia assassinata nel 2009 dalla ‘Ndrangheta. A fine serata verrà proiettato il film per la tv “Lea”, diretto da Marco Tullio Giordana. Grande novità di questa edizione è la presenza di Stand Gastronomici nell’aria adiacente al Cassero. Grazie […]

Valdarno Jazz, lunedi 29 e martedi 30 luglio, due appuntamenti da...

0
Lunedì 29 luglio in piazza Liberazione a Terranova Bracciolini doppio live. In apertura alle ore 21.30  “Metamorfosi”, primo disco nato dalla collaborazione fra la cantautrice Valeria Mancini in arte Celidea ed il pianista Mattia Parissi, che uscirà prossimamente per la Wide Sound. Metamorfosi parla della nostra parte interiore, descrivendo le passioni e gli istinti che ci rendono persone dinamiche e in continua evoluzione. Il disco si articola in una successione di brani in costante movimento, con due omaggi a Wayne Shorter e Burt Bacharach. A seguire alle ore 22.30 il concerto del Pierre do Sameiro Quartet, formato da Pierre do […]

A Castiglion Fiorentino arriva la Tradizionale festa di Santa Cristina

0
Il programma prevede, domenica 28 luglio alle ore 18.30, la Santa Messa che verrà celebrata nel giardino del circolo omonimo e subito dopo la merenda. Tra fede, tradizione e storia, le feste patronali sono le manifestazioni più antiche e radicate della cultura italiana e quindi anche a Castiglion Fiorentino. Si tratta di celebrazioni religiose dedicate ai santi protettori delle varie città e dei vari paesi, che si svolgono, addirittura, in date diverse a seconda del calendario liturgico, e che diventano, spesso, occasione di aggregazione sociale, di riscoperta delle proprie origini e di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio. “A […]