Arte, cultura e scoperta del territorio si uniscono in “Marcenando”
MARCENA (AR) – L’arte e la cultura tornano a essere strumenti di valorizzazione di Marcena e del suo territorio. Domenica 22 settembre è in programma la quarta edizione di “Marcenando – L’arte camminando” che proporrà una giornata ricca di iniziative per tutte le età tra l’inaugurazione di nuove opere, le camminate, i laboratori per bambini, le presentazioni di libri e le mostre. L’evento, anno dopo anno, fa affidamento sulla collaborazione di tanti artisti locali che accolgono l’invito ad abbellire il piccolo borgo con le donazioni delle loro creazioni e che contribuiranno così ad arricchire un grande museo diffuso tra vicoli […]
G.P. Nuvolari 2024: appuntamento ad Arezzo sabato 21 settembre
Anche per la edizione 2024, la 34esima della sua storia, il Gran Premio Nuvolari ha scelto di inserire Arezzo nel suo percorso. L’Automobile Club Arezzo, sempre presente a fianco del motorsport aretino, anche grazie alla attivissima Commissione Sportiva, che ha in Paolo Volpi, Delegato Provinciale ACI Sport, e Luigi Caneschi i punti di riferimento, quest’anno affianca in modo ancor più importante e concreto i promotori locali, guidati dall’infaticabile Claudio Gialli. Tutto è pronto per l’appuntamento con questa manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche di grande pregio, che ad Arezzo prevede un Controllo Timbro sabato 21 settembre alle ore 15.45 […]
“Alcuna cosa fuor dell’uso comune”: Il Convito per le nozze di...
Una mostra per approfondire una delle opere più grandiose di Giorgio Vasari: il dipinto a olio su tavola commissionato nel luglio del 1548 da don Giovanni Benedetto da Mantova, abate del Monastero delle Sante Flora e Lucilla di Arezzo, raffigurante il terzo dei quattro conviti narrati nel Libro di Ester. Sabato 21 settembre nel palazzo che fu di proprietà della famiglia Ciocchi del Monte e dove soggiornò il cardinale Giovanni Maria – poi pontefice col nome di Giulio III, tra i principali committenti di Vasari –, oggi sede del Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo (via S. Lorentino […]
70esimo anniversario dalla morte del pittore Fausto Vagnetti
Fausto Vagnetti morì a Roma il 18 settembre del 1954. Nello stesso giorno, a settant’anni di distanza, Anghiari vuole ricordarlo con un evento dedicato alla sua memoria. Il 18 settembre alle 18, presso Palazzo Pretorio, è in programma una visita guidata dei suoi dipinti conservati presso Palazzo Pretorio. Il dott. Lorenzo Minozzi accompagnerà i visitatori tra le sale del Palazzo oggi sede del Comune, per spiegare l’arte e la vita del pittore anghiarese. Vagnetti è nato ad Anghiari, luogo a cui è rimasto legato per tutta la vita. È venuto alla luce in quella che oggi è la […]
“Aziende, giovani e lavoro: prospettive di vallata”, convegno a Sansepolcro
Si svolgerà venerdì 20 settembre presso il Cinema Aurora a Sansepolcro l’incontro “Aziende, giovani e lavoro: prospettive di vallata”, giornata di orientamento dedicata ai giovani dell’Alta valle del Tevere umbra e toscana. L’iniziativa, organizzata da Fondazione Progetto Valtiberina con il sostegno di UniCredit, nasce con l’intento di far conoscere alle nuove generazioni le diverse realtà lavorative presenti in vallata e le numerose opportunità che quest’ultima offre, tutto ciò con l’obiettivo di evitare la dispersione di talenti e dimostrare, allo stesso tempo, come il territorio altotiberino possa offrire percorsi professionali di rilievo nei diversi settori. L’evento, al quale saranno presenti gli […]
Stranobakkano, I Ragazzi d’Arnolfo, Dik Dik, Walter Sterbini e Concerto comunale
Spettacoli,conferenze, rievocazioni, camminate solidali, concerti e buon cibo. Un calendario ricco di eventi e iniziative che, fino a lunedì 16 settembre, animeranno il centro storico cittadino coinvolgendo residenti e visitatori di tutte le età per la Festa del Perdono a San Giovanni Valdarno. Oltre a giostre, banchetti, tombole, giochi e animazioni, c’è grande attesa per gli spettacoli serali che caratterizzano l’edizione 2024 nella città del Marzocco. Domani, venerdì 13 settembre alle 21,15, il sindaco Valentina Vadi, dopo i saluti istituzionali, avvierà dal palco di piazza Masaccio il video mapping di Stefano Fake & The fake factory “AI dreams”, come l’intelligenza […]
Borghi, teatro e natura: al via il progetto “AnfiTeatro Naturalis”
CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Borghi, teatro e natura si uniscono nel primo appuntamento del progetto “AnfiTeatro Naturalis”. La data fissata sul calendario è domenica 15 settembre quando, alle 16.30, il nuovo anfiteatro naturale in parco Martiri della Libertà di Chiusi della Verna diventerà lo scenario dello spettacolo “Buffoni all’inferno” della compagnia Stivalaccio Teatro che permetterà di assistere a una vera e propria commedia dell’arte tra maschere, sorrisi e sghignazzi. L’evento, adatto a tutte le età, è a ingresso gratuito ed è promosso dall’associazione culturale Noidellescarpediverse in collaborazione con rumorBianc(o), con la direzione artistica di Samuele Boncompagni e Chiara Renzi. […]
Il campione olimpico Luigi Busà al decimo Fitness Day in Casentino
BIBBIENA (AR) – Il campione olimpico di karate Luigi Busà alla decima edizione del Fitness Day in Casentino. L’appuntamento, organizzato e ospitato dalla Body House di Bibbiena, è in programma dalle 16.00 di domenica 15 settembre e tornerà a proporre un programma ricco di attività per tutte le età tra esibizioni sportive, conferenze, musica, spettacolo e lezioni di prova di diverse discipline. L’evento sarà a partecipazione gratuita e farà affidamento sul coinvolgimento di numerose realtà locali che verranno coinvolte con la comune finalità di promuovere una giornata all’insegna di movimento, benessere, informazione, socializzazione e divertimento. Il Fitness Day 2024 coinciderà […]
Cortona, un intero weekend con Sport sotto le stelle
Sport sotto le stelle torna ad animare Camucia grazie alle associazioni locali e alla collaborazione delle associazioni di categoria del commercio, il patrocinio del Coni, del Cip e il sostegno della Banca Popolare di Cortona. L’Amministrazione comunale di Cortona e l’Ufficio Sport hanno preparato un programma intenso che permetterà a giovanissimi, giovani e meno giovani di entrare in contatto con istruttori e operatori e di provare decine di discipline sportive diverse. Si parte venerdì 13 settembre alle 18 con la cerimonia di apertura in piazza Sergardi e si prosegue con le esibizioni dei gruppi nelle varie piazze e strade di […]
Esotika Pet Show”: non solo cuccioli ma una due giorni di...
Il 44,7% delle famiglie italiane vive oggi con almeno un animale domestico. “Esotika Pet Show”, al via ad Arezzo Fiere e Congressi sabato 14 settembre, è quindi l’occasione per gli appassionati di scoprire il fantastico mondo del Pet, ma anche di apprendere il modo più corretto di avvicinarsi e relazionarsi con il proprio piccolo amico e sviluppare ulteriormente con consapevolezza rinnovata la propria passione. “Arezzo Fiere e Congressi è quindi pronto a ripartire con grande slancio dopo un’estate già piena di eventi di successo”. Il presidente dell’Ente Fieristico, Ferrer Vannetti, sottolinea così l’importanza di questa ripresa, che si preannuncia coinvolgente […]