Castiglioni Film Festival, gran finale con Vanessa Scalera
A chiudere la Xª edizione del Castiglioni Film Festival domenica 28 luglio è l’attrice Vanessa Scalera, conosciuta al grande pubblico per aver interpretato Imma Tataranni – Sostituto Procuratore su Rai1. L’attrice, pugliese di nascita, con una meravigliosa carriera a teatro e al cinema, arriva sul palco del Castiglioni Film Festival con una storia che punta i riflettori su Lea Garofalo, testimone di giustizia assassinata nel 2009 dalla ‘Ndrangheta. A fine serata verrà proiettato il film per la tv “Lea”, diretto da Marco Tullio Giordana. Grande novità di questa edizione è la presenza di Stand Gastronomici nell’aria adiacente al Cassero. Grazie […]
Valdarno Jazz, lunedi 29 e martedi 30 luglio, due appuntamenti da...
Lunedì 29 luglio in piazza Liberazione a Terranova Bracciolini doppio live. In apertura alle ore 21.30 “Metamorfosi”, primo disco nato dalla collaborazione fra la cantautrice Valeria Mancini in arte Celidea ed il pianista Mattia Parissi, che uscirà prossimamente per la Wide Sound. Metamorfosi parla della nostra parte interiore, descrivendo le passioni e gli istinti che ci rendono persone dinamiche e in continua evoluzione. Il disco si articola in una successione di brani in costante movimento, con due omaggi a Wayne Shorter e Burt Bacharach. A seguire alle ore 22.30 il concerto del Pierre do Sameiro Quartet, formato da Pierre do […]
A Castiglion Fiorentino arriva la Tradizionale festa di Santa Cristina
Il programma prevede, domenica 28 luglio alle ore 18.30, la Santa Messa che verrà celebrata nel giardino del circolo omonimo e subito dopo la merenda. Tra fede, tradizione e storia, le feste patronali sono le manifestazioni più antiche e radicate della cultura italiana e quindi anche a Castiglion Fiorentino. Si tratta di celebrazioni religiose dedicate ai santi protettori delle varie città e dei vari paesi, che si svolgono, addirittura, in date diverse a seconda del calendario liturgico, e che diventano, spesso, occasione di aggregazione sociale, di riscoperta delle proprie origini e di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio. “A […]
Anghiari omaggia Puccini nel centenario della morte
Appuntamento mercoledì 31 luglio in piazza del Popolo con “L’altro Giacomo”, uno spettacolo di Renato Raimo che unisce musica, narrazione, ironia restituendo al pubblico un personaggio irrequieto e ricchissimo di sfaccettature, colto nella sua intimità di marito e amante. Anche Anghiari vuole dedicare un evento commemorativo a Giacomo Puccini, nel centenario della sua morte: in programma mercoledì 31 luglio alle 21,30 nella suggestiva Piazza del Popolo di Anghiari, andrà in scena “L’altro Giacomo”, uno spettacolo che unisce musica, narrazione, ironia restituendo al pubblico un personaggio irrequieto e ricchissimo di sfaccettature, colto nella sua intimità di marito e amante. Dopo le “cartoline pucciniane” dei due anni precedenti, la […]
Aperture Serali Straordinarie del Museo Civico di Sansepolcro
Fine settimana all’insegna della cultura a Sansepolcro. Venerdì 26 e sabato 27 luglio il Museo Civico di Sansepolcro sarà infatti straordinariamente aperto al pubblico in occasione de “Le notti dell’archeologia” e di “Borgo in Bianco”! Il Museo Civico di Sansepolcro aprirà le sue porte in orario serale, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di esplorare il nostro ricco patrimonio culturale e artistico sotto le stelle. Sarà questo un modo per vivere il Museo Civico di Sansepolcro in una veste ancor più affascinante. L’apertura serale permetterà di ammirare le collezioni in una suggestiva atmosfera notturna, aggiungendo un tocco di magia […]
Castiglion Fiorentino: concorso letterario “Toscana in Giallo”
500 libri oltre a tante grafiche che illustrano e raccontano la storia del Giallo Mondadori. Questa è in sintesi la mostra su “Il Giallo Mondadori” inaugurata ieri e visitabile, presso la Galleria Ceccherini, fino al 17 agosto. Il 28 luglio, però, è previsto un altro impedibile appuntamento, la premiazione della terza edizione del concorso letterario “Toscana in Giallo”, che come si evince dal titolo è un premio di racconti inediti del mistero. L’originale mostra si trova, come detto, nel cuore del paese, in piazza del municipio e comprende circa cinquecento volumi Mondadori rari, da collezione, in esposizione protetta, (i primi […]
Un giovane compositore splende tra le stelle di Naturalmente Pianoforte
Si è conclusa con un grande successo la VII edizione di Naturalmente Pianoforte, il festival che ha animato il Casentino dal 16 al 21 luglio. Organizzato da Pratoveteri APS sotto la direzione artistica di Enzo Gentile. Un evento che ha trasformato il Casentino in un teatro a cielo aperto, dove performance musicali di grandi artisti e di nuovi talenti hanno reso omaggio alla musica, in tante notti di note. E’ un evento che credo essere ancora poco conosciuto ma che auspico possa crescere e far risuonare le proprie melodie ancor più lontano. Ma voglio soffermarmi su un artista in particolare perchè la mia attenzione […]
Sansepolcro, torna il Cinema sotto le Stelle nel Chiostro di Santa...
L’estate a Sansepolcro si arricchisce di magia e cultura con il ritorno del tanto atteso “Cinema sotto le Stelle”. Dal 25 luglio al 20 agosto, il suggestivo Chiostro di Santa Chiara sarà la cornice ideale per una rassegna cinematografica che promette di incantare grandi e piccini con 16 allettanti spettacoli. Organizzato da Aurora Multimedia Arena, Cinema Aurora e Meta Multi Media in collaborazione con il Comune di Sansepolcro, la manifestazione gode del patrocinio anche del Ministero della Cultura e di ACEM Toscana e offre un’opportunità unica di vivere serate estive all’insegna del grande cinema, immersi nella bellezza storica e […]
Il violinista americano David Russell a Sansepolcro per una masterclass gratuita
“Musica al Centro” ha di nuovo il piacere e l’onore di ospitare il violinista americano David Russell che sabato 27 luglio alle 18,30 presso l’Auditorium di Santa Chiara di Sansepolcro terrà un concerto assieme al pianista Pedro Gavilan con la partecipazione della storica dell’arte Bonnie Noble che proporrà delle riflessioni sui dipinti di Piero della Francesca e “questioni di prospettiva” mettendole in relazione con i brani musicali in programma. Il giorno seguente il violinista offrirà come già accaduto nel marzo 2023, una masterclass gratuita ad alcuni studenti provenienti da Arezzo, Gubbio e Perugia, sempre nella magica cornice di Santa Chiara. […]
Il Festival Terre d’Arezzo ritorna per la Diciannovesima edizione
Organizzato dall’Associazione “Opera Viwa” con il patrocinio e contributo di MIC, Ministero della Cultura, Regione Toscana Settore Spettacolo e il patrocinio della Provincia di Arezzo, il Festival arriva quest’anno alla sua 19° edizione e farà tappa a Sansepolcro con ben due appuntamenti da non perdere grazie al sostegno del Comune di Sansepolcro e il supporto organizzativo degli Amici della Musica. Ancora più ricco ed esteso il cartellone che, presentando un variegato ventaglio di appuntamenti con ospiti e programmi di eccezione. Il festival, che attraverserà il territorio di ben 14 comuni della nostra Provincia di Arezzo, ha preso il via il […]