Sansepolcro: le Vie di Francesco, in un convegno con relatori illustri
Sabato mattina, nelle bellissime sale della biblioteca di Sansepolcro, si è svolto il convegno “Le Vie di Francesco Cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo”, organizzato dal Presidente del Consiglio Antonello Antonelli, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e alla presenza del Sindaco. Subito dopo l’introduzione e i saluti, è intervenuto il Vescovo di Arezzo, […]
Warehouse, la grande festa in musica dei ragazzi “Zero Spreco”
I protagonisti dell’edizione 2025 di Warehouse Decibel Fest saranno più che mai i ragazzi, la formazione e il loro futuro. Oltre al concerto che ogni anno chiude l’estate musicale aretina e porta in città artisti e band tra le più interessati e originali del panorama nazionale indie, elettronico, rap, rock, pop e alternative, quest’anno si […]
Premio Barnaba: un museo, una storia A Pieve Santo Stefano
Il premio è un concorso letterario ideato dal Museo Galileo in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. La premiazione della seconda edizione si terrà a Pieve Santo Stefano (Arezzo) nell’ambito del prestigioso Premio Pieve Saverio Tutino, venerdì 19 settembre alle 10. In gara i racconti che vedono il museo come luogo di incontro di persone […]
Warehouse, la grande festa in musica dei ragazzi “Zero Spreco”
I protagonisti dell’edizione 2025 di Warehouse Decibel Fest saranno più che mai i ragazzi, la formazione e il loro futuro. Oltre al concerto che ogni anno chiude l’estate musicale aretina e porta in città artisti e band tra le più interessati e originali del panorama nazionale indie, elettronico, rap, rock, pop e alternative, quest’anno si […]
Sabato 13 settembre il convegno sul sentiero francescano
Cresce l’attesa a Sansepolcro per il convegno “Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo”, in programma sabato 13 settembre 2025 alle ore 11:00 presso la Sala della Biblioteca Comunale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Sansepolcro – Assessorato alla Cultura e Turismo e Presidenza del Consiglio Comunale, ricordiamo, si inserisce nel percorso […]
Warehouse, la grande festa in musica dei ragazzi “Zero Spreco”
I protagonisti dell’edizione 2025 di Warehouse Decibel Fest saranno più che mai i ragazzi, la formazione e il loro futuro. Oltre al concerto che ogni anno chiude l’estate musicale aretina e porta in città artisti e band tra le più interessati e originali del panorama nazionale indie, elettronico, rap, rock, pop e alternative, quest’anno si […]
Il Festival dell’Autobiografia di Anghiari dal 26 al 28 settembre
Si avvicina l’appuntamento con il Festival dell’Autobiografia 2025, in programma ad Anghiari (provincia di Arezzo) dal 26 al 28 settembre, grazie come sempre all’organizzazione della Libera Università dell’Autobiografia. “METAMORFOSI – Quando la scrittura cambia la vita” è il titolo e filo conduttore di questa edizione, così come indicato da Duccio Demetrio. “Le metamorfosi che cambiano […]
Biblioteca Città di Arezzo: “Alla scoperta di Pippi Calzelunghe”
Sabato 20 settembre alle 16:30 nella sala conferenze della Biblioteca Città di Arezzo si terrà il primo dei 21 incontri dedicati a Pippi Calzelunghe che si svolgeranno in varie biblioteche della Rete documentaria aretina da settembre 2025 a febbraio 2026. “Buon compleanno Pippi!”, rivolto a bambini dai 3 ai 5 anni accompagnati da un adulto, […]
Presentati i finalisti del 41esimo Premio Pieve Saverio Tutino
Al via dal 18 al 21 settembre nella città del diario il Premio Pieve Saverio Tutino 2025, alla sua 41a edizione con il titolo 1945-2025 Il ritorno della memoria. Manifestazione storica dedicata alla scrittura autobiografica, il Premio presenta nuove uscite editoriali e progetti,esposizioni, performance, spettacoli teatrali, fino agli otto diari finalisti, in quattro giornate che puntano sull’importanza di ricordare, sulla memoria come maestra di vita, sottolineando il tempo della libertà riconquistata attraverso voci diversissime: […]
Sansepolcro: “Piero Loves the Grass”, la scultura di Faust Cardinali
Sansepolcro si appresta a vivere un appuntamento di grande significato culturale e identitario: giovedì 11 settembre 2025 sarà inaugurata ufficialmente la scultura “Piero Loves the Grass” (1992), imponente opera dell’artista Faust Cardinali, che troverà la sua collocazione definitiva presso la rotonda Marco Buitoni, a pochi passi dalla fonderia Biagiotti. Alta 7 metri per […]