Aboca Museum partecipa al progetto “A scuola d’impresa”
Con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla storia dell’industria italiana e di favorire lo sviluppo di competenze trasversali, prende il via la terza edizione di “A scuola d’impresa”, il progetto promosso da Museimpresa (Associazione Italiana degli Archivi e dei Musei d’Impresa) e Università LIUC, con il contributo dell’Archivio Nazionale del Cinema Impresa di Ivrea. […]
Monsignor Marco Frisina in concerto per il Festival dello Spirito
La seconda edizione della rassegna dedicata all’annuncio della Parola conosce uno dei fine settimana maggiormente attesi e partecipati con il celebre compositore e direttore che, sabato 4 e domenica 5 ottobre, accompagnerà in un intenso viaggio musicale e spirituale attraverso canti sacri e momenti di meditazione dal titolo “Testimoni di Speranza”. Il doppio evento, a […]
Giovanni Minoli ospite ad Anghiari venerdì 3 ottobre
Anghiari si appresta a ospitare uno dei grandi protagonisti del giornalismo italiano. Venerdì 3 ottobre, alle ore 21:00, all’interno dell’Auditorium Mascagni è infatti in programma un incontro da non perdere con Giovanni Minoli, giornalista, scrittore, autore e conduttore, uno tra i volti più noti della televisione italiana. Durante la serata, Minoli ripercorrerà la sua lunga […]
A Caprese Michelangelo la Festa della Castagna e del Marrone Dop
Tradizione, passione e innovazione. Il terzo e quarto fine settimana del mese di ottobre a Caprese Michelangelo sono sinonimo di Festa della Castagna e del Marrone Dop: calendario alla mano parliamo di sabato 18 e domenica 19, poi il 25 e 26 ottobre. Un appuntamento indissolubile con il territorio che lo ospita dove, in […]
Successo per l’edizione 2025 del Festival dell’Autobiografia
L’edizione 2025 del Festival dell’Autobiografia è terminata domenica, dopo tre giornate intense e ricche di momenti interessanti che hanno avuto come filo conduttore “METAMORFOSI – Quando la scrittura ci cambia la vita”. Tanti gli incontri che hanno caratterizzato il programma e che hanno permesso alle persone presenti di approfondire i vari temi legati come sempre […]
Ripartono le attività di Laboratori Permanenti in Valtiberina
Dopo la chiusura del festival estivo ripartono le attività di Laboratori Permanenti sul territorio della Valtiberina Toscana; ogni evento è pensato per i cittadini, studiato per ogni fascia di età e di interesse, con l’intento e il desiderio di voler connettere attraverso l’offerta culturale i paesi della vallata. Da ottobre riprendono i consueti appuntamenti organizzati […]
Presentato il Festival dell’Autobiografia 2025 di Anghiari
Si è svolta stamattina nella Sala del Consiglio Comunale la conferenza stampa di presentazione del Festival dell’Autobiografia 2025, in programma ad Anghiari (provincia di Arezzo) da venerdì 26 a domenica 28 settembre, grazie all’organizzazione della Libera Università dell’Autobiografia con il patrocinio del Comune di Anghiari, il sostegno dell’Associazione Pro-Anghiari e il contributo degli sponsor (in […]
Sansepolcro: “Maria Maddalena nel Giudizio di Michelangelo”
Venerdì 26 settembre a partire dalle 17.30, presso la Casa di Piero della Francesca, si terrà la conferenza “Maria Maddalena nel Giudizio di Michelangelo”, promossa e organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca, dal Comune di Sansepolcro e dal Comune di Caprese Michelangelo, con il contributo della Regione Toscana e di Estra Energie. L’incontro vedrà relatrice […]
Premio Barnaba: vince Francesco Lucioli con “La felicità è una mela”
Il “Premio Barnaba. Un museo, una storia” è un concorso letterario ideato dal Museo Galileo in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. La premiazione si è tenuta oggi a Pieve Santo Stefano (Arezzo) nell’ambito del prestigioso Premio Pieve Saverio Tutino. Il vincitore viene da Roma, dove insegna Letteratura italiana alla Sapienza Università di Roma […]
La scrittrice Paola Pozzolo del romanzo su Piero, premiata a Mestre
Un prestigioso riconoscimento, che coinvolge direttamente anche Sansepolcro. La scrittrice Paola Pozzolo è stata insignita del “Premio letterario Città di Mestre 2025” con il suo romanzo “Guado. L’enigma di Piero della Francesca”. Nei mesi passati la scrittrice genovese fu ospite di Palazzo delle Laudi dove presentò il suo lavoro che parla di Piero e […]
















