A luglio debutterà ad Arezzo “Imbarchi festival, Teatro, Musica e Incontri”
Alla Fortezza Medicea di Arezzo debutta “IMBARCHI FESTIVAL – Teatro, Musica e Incontri”, tre giorni di spettacoli, concerti e laboratori, sotto la direzione artistica de La Filostoccola, che porta ad Arezzo, tra gli altri, Rocco Papaleo e Giobbe Covatta. Un ricco calendario di eventi caratterizza il nuovo Festival curato dalla Compagnia La Filostoccola che avrà luogo venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 luglio 2024 presso la meravigliosa Fortezza Medicea di Arezzo. Il Festival nasce dalla felice collaborazione della Compagnia con Fondazione Guido d’Arezzo, che ha scelto di sostenere l’impresa e collaborare con La Filostoccola per rendere più ricca l’estate […]
Giornata Internazionale dei Musei: Due Appuntamenti Imperdibili al Museo Civico e...
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, sabato 18 maggio, il Comune di Sansepolcro è lieto di presentare due eventi imperdibili dedicati alla celebrazione dell’arte e dei suoi illustri protagonisti locali. Apertura Straordinaria del Museo Civico e Visita Guidata “Magistri de Burgo” Alle ore 21, il Museo Civico di Sansepolcro aprirà le sue porte per una visita guidata speciale intitolata “Magistri de Burgo”. Questo evento sarà un’occasione unica per scoprire la maestria degli eccellenti figli del Borgo, tra cui il grande Piero della Francesca, Luca Pacioli, Francesco del Borgo, Niccolò Aggiunti e molti altri. La visita guidata è inclusa nel […]
“Un Consiglio Musicale”, tornano i concerti in Palazzo dei Priori
Le note della chitarra del maestro Roberto Rossi risuonano nella sala del Consiglio Comunale di Arezzo. Il Palazzo dei Priori tornerà a essere il suggestivo scenario della rassegna di concerti acustici “Un Consiglio Musicale” con il nuovo appuntamento fissato per giovedì 23 maggio, alle 21.00, che permetterà di vivere un viaggio nei secoli tra i brani di alcuni dei più grandi compositori della storia. L’iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, ambisce ad aprire le porte del più importante palazzo cittadino per promuovere la divulgazione della musica nelle sue diverse forme attraverso la presenza di artisti del territorio. La serata avrà […]
Gli appuntamenti del Mumec per il 17 e 18 maggio
Venerdì 17 maggio 2024, ore 17.00 presso la Casa del Petrarca – Via dell’Orto 28 (Arezzo) Inaugurazione della mostra, in collaborazione con l’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo MARCONI, RADIODIFFUSIONE E RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA Esposizione di reperti storici provenienti dalle Collezioni del MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione Sabato 18 maggio 2024 Presso il MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione – Via Ricasoli 22 (Arezzo) GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI – 9.30-13.30 / 14.30-17.30 NOTTE DEI MUSEI – Ingresso ad 1.00 € dalle 20.30 alle 22.30 Il MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione proietterà per l’occasione degli speciali filmati provenienti […]
Esposizione di Giorgia Grassi “PATETICA LEGGEREZZA” a cura di Giovanni Tricca
La mostra e gli appuntamenti straordinari “spazio. ART & PEOPLE” ospita dal 24 Aprile al 2 Giugno le opere di Giorgia Grassi, giovane artista della scena romana; la mostra è stata curata da Giovanni Tricca, fondatore dell’associazione. La mostra si è inaugurata con un vernissage, in data 24 Aprile, in cui l’artista, oltre che a presentare le sue opere, ha performato dal vivo, “Simulacro d’infanzia”, un’opera scultoreo- installativa creata da una struttura in fil di ferro e “colorata” con i crystall ball soffiati anche dal pubblico, chiamato a giocare insieme all’artista. Durante il periodo di permanenza della mostra, Spazio coinvolgerà […]
I ragazzi del progetto VIVA nel ruolo di guide del museo...
I ragazzi del progetto VIVA tornano ad essere le guide del Museo di Castiglion Fiorentino. Lo faranno nell’ambito di “Una notte al museo. Le strade della terra, i cammini del cielo”., iniziativa promossa dall’Istituto Superiore Giovanni da Castiglione in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino, il Sistema museale castiglionese e il progetto VIVA. Domani, venerdì 17 maggio, i ragazzi di VIVA saranno a disposizione – dalle 19 alle 23 – dei visitatori per accompagnarli nelle sale. 7 tra ragazze e ragazzi del progetto Vita indipendente in Valdichiana che negli anni scorsi hanno seguito un corso di formazione per guide […]
I ragazzi del progetto VIVA nel ruolo di guide del museo...
I ragazzi del progetto VIVA tornano ad essere le guide del Museo di Castiglion Fiorentino. Lo faranno nell’ambito di “Una notte al museo. Le strade della terra, i cammini del cielo”., iniziativa promossa dall’Istituto Superiore Giovanni da Castiglione in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino, il Sistema museale castiglionese e il progetto VIVA. Domani, venerdì 17 maggio, i ragazzi di VIVA saranno a disposizione – dalle 19 alle 23 – dei visitatori per accompagnarli nelle sale. 7 tra ragazze e ragazzi del progetto Vita indipendente in Valdichiana che negli anni scorsi hanno seguito un corso di formazione per guide […]
Tutti in sella per la Granfondo Le Strade del Rinascimento. Oltre...
Si corre domenica 26 maggio la 3° edizione della Granfondo Le Strade del Rinascimento, 5° prova del circuito Terre d’Etruria, il circuito di ciclismo amatoriale che si corre in terra d’Etruria tra Toscana e Umbria. Tante le novità in questa 3°edizione. La prima, la più importante: sarà il centro storico della città di Sansepolcro ad ospitare la partenza della prova e avverrà dalla sua piazza principale, quella Torre di Berta le cui pietre tanta storia possono raccontare. Il centro della città, dunque, accoglierà i tanti ciclisti alla partenza il 26 maggio. Il centro, il cuore della città, il cuore del […]
Festival dei Cammini di Francesco: sabato 18 maggio l’apertura a Firenze...
Conto alla rovescia per l’ottava edizione del Festival dei Cammini di Francesco che prenderà il via sabato 18 maggio preso il Cenacolo di Santa Croce a Firenze dove, alle ore 11.00, è in programma l’incontro “Il dono del creato” con il professor Telmo Pievani, Fra Giancarlo Corsini e la giornalista Giovanna Zucconi. L’incontro, promosso dall’Opera di Santa Croce e dalla Fondazione Progetto Valtiberina, mira ad approfondire il tema della natura, concepita come dono concesso agli uomini a cui spetta il compito di conservarla a tramandarla nel tempo. Entra nel vivo così l’edizione 2024 del Festival dei Cammini di Francesco, manifestazione […]
A Sansepolcro torna l’iniziativa “Lions in Piazza”
Torna l’iniziativa “Lions in Piazza”, una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria gratuita, che si terrà domenica 19 maggio in Piazza Torre di Berta a Sansepolcro. L’evento, organizzato dal Lione Club di Sansepolcro, che gode del patrocinio del Comune, con l’obiettivo di promuovere la salute e il benessere della comunità locale, offrirà ai cittadini l’opportunità di accedere a controlli e screening gratuiti, grazie alla collaborazione di professionisti medici e specialisti del settore. Preziosa la collaborazione e la presenza in loco di Misericordia, Avis, Croce Rossa, Asl toscana Sud Est e Audika. Durante la giornata, saranno disponibili diversi servizi di screening gratuiti. […]