venerdì, Agosto 15, 2025

Al Poldi Pezzoli di Milano per la mostra sul Polittico di...

0
In occasione dell’inaugurazione della mostra “Piero della Francesca – Il polittico agostiniano riunito”, che vede per la prima volta insieme gli otto pannelli superstiti dell’opera, erano presenti al Museo Poldi Pezzoli di Milano, il sindaco Fabrizio Innocenti, l’assessore alla cultura Francesca Mercati e Francesca Chieli, Presidente della Fondazione Piero della Francesca, per rappresentare Sansepolcro, ove Piero dipinse il capolavoro, e per incontrare i vertici dell’iniziativa culturale che vede coinvolta anche la nostra città. “E’ stata l’occasione per parlare con la direttrice del prestigioso Museo, Alessandra Quarto, e con la co-curatrice della mostra, Machtelt Bruggen Israels – tra l’altro membro del […]

19 marzo, cerimonia che ricorda l’insurrezione di Sansepolcro

0
Celebrata come ogni anno la ricorrenza del 19 marzo, la data che ricorda l’insurrezione di Sansepolcro dal giogo nazifascista durante la Seconda Guerra Mondiale di cui ricorre stavolta l’80esimo anniversario. Nell’apposito spazio della omonima strada è stata deposta una corona d’alloro a cura del Comune e della locale sezione dell’Anpi. Sul posto, a rappresentare Palazzo delle Laudi, il presidente del consiglio comunale Antonello Antonelli, l’assessore Mario Menichella, il consigliere Giuliano Del Pia. Per l’Anpi la presidente Patrizia Fabbroni. Sia Antonelli che la Fabbroni, nel loro intervento di apertura della cerimonia, hanno sottolineato l’importanza del perpetuarsi della memoria storica e il […]

«Anastasia, l’ultima figlia dello Zar»

0
A Cortona a passo di danza in un set ambientato nel cuore d’Europa di cento anni fa, al Teatro Signorelli arriva «Anastasia, l’ultima figlia dello Zar». Lo spettacolo di nato da un’idea di Roberta Ferrara arriva a chiudere la stagione giovedì 21 marzo, ore 21 al Teatro Signorelli. Drammaturgia, regia, scene e disegno luci di Michelangelo Campanale, coreografie di Roberta Ferrara, visual artists di Alessandro Vangi e Raffaele Fiorella e la voce narrante di Maria Pascale. Siamo nella Germania del 1920. Una donna, salvata da morte certa in un canale di Berlino, trascorre lunghi mesi in ospedale, rinchiusa nel più […]

Terzo appuntamento in programma per “LO SCRITTORE, IL LIBRO, IL LETTORE”

0
Al via sabato 16 marzo 2024 alle ore 15,00 a Cortona l’evento “LO SCRITTORE, IL LIBRO, IL LETTORE”, il primo Festival letterario che vede protagonista lo scrittore, promosso da Federazione Unitaria Italiana Scrittori e Federintermedia, in collaborazione con l’Associazione Europa Comunica Cultura,  con il patrocinio del Comune di Cortona e della Regione Toscana. L’appuntamento è […]

Concerto per “Casa Marta” i Lions insieme per la solidarietà!

0
I quattro Lions clubs di Arezzo, Lions Arezzo Host, Lions Arezzo Nord Est, Lions Arezzo Mecenate, Lions Arezzo Chimera, da sempre attenti alla storia, alla socialità ed alla cultura della città di Arezzo organizzano per il 17 Marzo 2024, alle ore 21:00 nella sala dei concerti di CaMu, Casa della Musica, presso il Palazzo della […]

Concerto per “Casa Marta” i Lions insieme per la solidarietà!

0
I quattro Lions clubs di Arezzo, Lions Arezzo Host, Lions Arezzo Nord Est, Lions Arezzo Mecenate, Lions Arezzo Chimera, da sempre attenti alla storia, alla socialità ed alla cultura della città di Arezzo organizzano per il 17 Marzo 2024, alle ore 21:00 nella sala dei concerti di CaMu, Casa della Musica, presso il Palazzo della Fraternita dei Laici, Arezzo, un evento musicale dedicato almeno in parte alla commemorazione del grande compositore Giacomo Puccini scomparso cento anni fa che vedrà la presenza di cantanti lirici e strumentisti tra i quali il M. Lorenzo Magi al pianoforte, il M. Andrea Sari-Baritono, il […]

Porta Sant’Andrea celebra l’anniversario della sede storica

0
Immagini, documenti e aneddoti che hanno fatto la storia di Palazzo San Giusto. Porta Sant’Andrea, domenica 17 marzo, aprirà le porte a quartieristi e cittadini per celebrare i 35 anni dall’inaugurazione della sede storica di via delle Gagliardie: a partire dalle ore 10, nella sala d’armi “Enzo Piccoletti”, saranno esposte le tavole originali del progetto di arredo di Giovanni Rupi, architetto che vinse il concorso di idee, così da poterle osservare da vicino. Assieme alle tavole si potranno ammirare foto e documenti originali del 1989, tutt’oggi custodite nell’archivio biancoverde, per raccontare e ricordare un momento indelebile di Porta Sant’Andrea ripercorrendo […]

Sabato 16 marzo, alle 21.00, la Cattedrale ospiterà “Il mio Gesù”

0
Giro di boa per il Festival dello Spirito. La rassegna dedicata all’espressione e all’annuncio della fede nelle sue molteplici forme è proiettata verso gli ultimi due fine settimana che, tra sabato 16 e sabato 23 marzo, proporranno un ciclo di cinque iniziative tra arte, teatro, cinema, letteratura e comunicazione. La volontà è di accompagnare cittadini di ogni età alla scoperta e riscoperta degli strumenti con cui, nel corso dei secoli, è stata testimoniata la presenza dello Spirito attraverso un format unico nel suo genere e di richiamo nazionale nato dalla sinergia tra Serra Club Arezzo, Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e associazione […]

“Emma” di Lucrezia Senserini a Pergentino Spazio delle Arti dal 16...

0
AREZZO – Dal 16 al 24 marzo 2024 Pergentino Spazio delle Arti di via Cavour 188, ad Arezzo, ospita “Emma”, mostra personale di fotografia di Lucrezia Senserini a cura di Marco Botti. Sabato 16 marzo, alle ore 17, l’apertura ufficiale dell’esposizione promossa in collaborazione con l’associazione culturale Ezechiele.  Nel corso della giornata inaugurale sarà presente il dottor Giampiero Cesari, noto psichiatra e psicoterapeuta, che converserà con Marco Botti sul mondo delle persone anziane, ponendo l’attenzione sia sui loro problemi, sia sulla loro importanza nella società. “Emma” sarà visitabile, con ingresso gratuito, sabato 16, domenica 17, sabato 23 e domenica 24 […]

“Oltre lo specchio: amarsi dentro”, incontro con le scuole per discutere...

0
 Proseguono il 15 marzo al campus universitario di Arezzo le attività del “Contest sulla consapevolezza della salute mentale”, che ha preso il via nell’ambito del Festival della Salute mentale, concluso recentemente con un ottimo riscontro di partecipazione. Alle ore 11, presso i locali del campus universitario, in viale Cittadini 33, si svolgerà il secondo incontro dal titolo “Oltre lo specchio: amarsi dentro“, che si tiene in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi alimentari. Gli studenti di cinque istituti superiori, partecipanti al contest, incontreranno le psicologhe della ASL Toscana sud-est Susanna Giaccherini, componente del comitato scientifico della giornata, […]