E’ stato un fine settimana di spettacoli e concerti a Sansepolcro
Il ponte dell’Immacolata ha permesso a cittadini e visitatori di immergersi appieno nell’atmosfera natalizia grazie alle tante iniziative organizzate dalle realtà locali che hanno messo in scena spettacoli degni di nota. Il primo appuntamento musicale è stato quello del gruppo bandistico della Società Filarmonica dei Perseveranti di Sansepolcro, che, Diretta dal maestro Andrea Marzà, si è esibita nel tradizionale Concerto di Santa Cecilia nella moderna cornice dell’Auditorium della scuola Collodi. La serata musicale, patrocinata dal Comune di Sansepolcro e con le collaborazioni dell’Associazione Vivere a Borgo Sansepolcro Pro Loco e della Parrocchia della Cattedrale ha visto un grande successo si […]
A Sansepolcro presepi e mostre, un’occasione per visitare la città
Il Presepe di Santa Marta ha aperto le porte ai visitatori in un’atmosfera antica e suggestiva con una elaborata rappresentazione della natività dal titolo “Nella nostra antica erra nasce Gesù”, opera come sempre della maestria artigianale di Brunetto Brilli. L’Accademia Enogastronomica della Valtiberina ha tagliato il nastro della 4^ Mostra d’Arte Presepiale nell’affascinante cornice della […]
Al teatro verdi di Sansepolcro va in scena, “Gli anni verdi”
Secondo appuntamento, e ultimo del 2023, con la stagione teatrale. Giovedì 7 dicembre Alessandro Riccio con l’Ensemble di archi e fiati dell’ dell’ORCHESTRA REGIONALE DELLA TOSCANA porterà sul palco del Dante “Gli anni Verdi”. Anche le grandi menti invecchiano. E per loro l’ombra del crepuscolo è ancora più oscura. Ma c’è chi non rinuncia. Giuseppe Verdi, ormai ultraottantenne, non si rassegna ancora a poggiare la penna. Ma dentro di lui sembra non esserci più quel brivido creativo che ne ha contrassegnato la precedente attività: scrive idee bizzarre, struttura trame senza senso, compone arie e duetti strampalati senza riuscire a cavare […]
Il 16 dicembre a CasermArcheologica l’inaugurazione della mostra “SCONFINAMENTI”
Sansepolcro (AR), il 16 dicembre, alle ore 17:00, a CasermArcheologica inaugura la mostra SCONFINAMENTI con le opere di Elio Mariucci e Fabio Mariacci. L’inaugurazione vedrà la presenza di diversi autori e autrici, musicisti e poetesse che dialogheranno con le opere in mostra. Angela Ambrosini, Fabio Battistelli, Michele Bianchini, Raffaello Chiarioni, Claudia Fofi, Veronica Lazzari, Lorenzo Meazzini, Michela Marchetti, Simona Possenti, Emilio Rossi, Jacopo Tonelli e Irene Vergni con diverse performance permetteranno al pubblico di “sconfinare tra le arti”. Il testo, curato da Federica Lazzarini per il catalogo che sarà presente in mostra, introduce all’esposizione “fulcro per una costellazione di altre […]
“K” di Tarek Komin alla Sala degli Ammassi di Citerna
CITERNA – Dall’8 al 17 dicembre 2023 la Sala degli Ammassi, in Corso Garibaldi 26/30 a Citerna (PG), ospita “K”, personale di pittura di Tarek Komin. Venerdì 8 dicembre, alle ore 17, l’inaugurazione ufficiale presentata da Marco Botti. L’evento espositivo, patrocinato dal Comune di Citerna, sarà visitabile a ingresso gratuito tutti i giorni, con orario 10-12.30 e 16.30-19. LA MOSTRA Scrittore conosciuto e apprezzato a livello nazionale, Tarek Komin da alcuni anni sta portando avanti anche un interessante percorso pittorico riassunto nella sua nuova personale. “K”, il titolo della mostra, rimanda alla lettera che scandisce sia il suo nome, sia […]
Sansepolcro, il Borgo di Natale si illumina di colori
Il cuore di Sansepolcro batte più forte con l’inaugurazione ufficiale del Borgo del Natale. Questo calendario di eventi, che si protrarranno fino al 7 gennaio 2024, promette un’esperienza natalizia indimenticabile per tutta la comunità. La Piazza Torre di Berta si è accesa con il conto alla rovescia fatto dal sindaco Fabrizio Innocenti assieme all’assessore alla cultura Francesca Mercati che ha curato parte dell’organizzazione del calendario di eventi assieme agli altri organi promotori che erano presenti in piazza: Commercianti del centro storico, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e Cna. E in ogni Natale che si rispetti non può mancare l’albero di Natale che […]
L’ospedale San Donato ospita il convegno “Epilessia e diabete nello sport”
AREZZO – Un convegno su epilessia e diabete nello sport. L’appuntamento è fissato per lunedì 4 dicembre all’auditorium “Pieraccini” dell’ospedale San Donato di Arezzo e proporrà un confronto scientifico volto a definire l’importante ruolo della pratica sportiva per il benessere psicofisico e per l’inclusione sociale delle persone affette da queste due comuni patologie. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Arezzo per l’Epilessia, dalla Lega Italiana contro l’Epilessia, dalla Usl Toscana Sud Est e dalla Scuola Basket Arezzo che uniranno le rispettive conoscenze per promuovere un’occasione di informazione e approfondimento aperta alla partecipazione libera e gratuita dell’intera cittadinanza. Moderato dal neurologo Amedeo Bianchi, […]
Una pioggia di risate al Teatro Dovizi con lo spettacolo “BALOON...
Sta per iniziare la stagione 2023/24 del Teatro Dovizi di Bibbiena, sette appuntamenti in abbonamento, oltre a un ricco programma di teatro ragazzi nel cartellone curato da Nata Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con il Comune di Bibbiena. Ad inaugurare il ricco cartellone sarà un’anteprima di stagione fuori abbonamento, prologo della rassegna dedicata ai bambini e ai ragazzi “UOMINI DELLE STELLE” fissata per sabato 2 dicembre alle ore 21.00. In scena lo spettacolo finalista dell’edizione 2023 di In-Box Verde, ”BALOON ADVENTURES“, prodotto da Collettivo Clown/Manicomics Teatro. Età consigliata: dai 3 anni. “Balloon Adventures” è il primo sodalizio […]
Presentazione della borsa di studio “Angiolino e Giovanni Acquisti”
L’Associazione Cultura della Pace e il Comune di Sansepolcro, Assessorato alla Cultura, con ACLI “Adriano Olivetti” di Sansepolcro, in collaborazione con ACLI Provinciali di Arezzo, comunicano che la cerimonia di consegna della Borsa di Studio “Angiolino e Giovanni Acquisti”, alla Dott. ssa Martina Caslini, per la sua tesi dal titolo “Il Diritto alla Verità tra legalità e moralità – Le esperienze delle Commissioni per la verità Colombiana e Tunisina”, si terrà Venerdì 15 Dicembre 2023 presso la Sala Consiliare del Comune di Sansepolcro, alla presenza degli studenti dell’istituto d’istruzione superiore “Liceo Città di Piero”. Sarà presente il giornalista ed editorialista […]
Cortona celebra la Giornata nazionale degli alberi: martedì 21 novembre appuntamento...
Il prossimo 21 novembre anche a Cortona si celebra la Giornata nazionale degli alberi, l’appuntamento è alle ore 11 al Parco «Emanuele Petri» di Camucia. L’Amministrazione comunale di Cortona ha deciso di regalare una pianta ai genitori di tutti i nuovi nati nell’anno 2022. Istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013, la Festa nazionale degli alberi ha l’obiettivo di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto dai boschi e foreste. «Abbiamo invitato tutte le famiglie con bambini nati nel 2022 – dichiara l’assessore all’Ambiente del Comune Paolo […]