Paola Tellaroli si aggiudica il 39° premio Pieve Saverio Tutino
Paola ha 31 anni, è una giovane donna piena di iniziative, di sogni, determinata. È assegnista in biostatistica, ha un compagno, si sente “in motorino con il vento tra i capelli, le mani alzate prima dello schianto”. Lo schianto arriva la sera del 14 febbraio quando un grumo di sangue si deposita nel cervello di Paola. È vittima di un ictus ischemico cerebrale, ma nessuno può ancora immaginarlo. Al pronto soccorso la diagnosi corretta arriva dopo nove lunghe ore. Al risveglio scopre progressivamente i danni che ha subito il suo corpo: la paralisi della parte destra, l’impossibilità di comunicare. Ma […]
Prova aperta di Cristina Kristal Rizzo
Venerdì 15 settembre, ore 21 – Teatro alla Misericordia – Sansepolcro (Ar) Si terrà venerdì 15 settembre, alle ore 21, al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, la prova aperta di Monumentum DA, di Cristina Kristal Rizzo, il momento conclusivo della residenza artistica della coreografa, iniziata sabato 9 settembre, durante la quale la compagnia ha lavorato al nuovo spettacolo. Monumentum DA è una dedica a Diana Anselmo, attivista e co-founder dell’associazione Al.Di.Qua. Artists. Punto di partenza alcuni testi di canzoni della nuova scena rap e grime al femminile. La creazione è concepita come una sorta di spazio aperto, un movimento da […]
Venerdi 15 settembre inaugura al Museo Civico la grande mostra dedicata...
Un autentico evento e assieme il tributo ad uno degli artisti di punta di Sansepolcro. Dal 15 settembre e sino al 15 dicembre il Museo Civico di via Aggiunti ospiterà una ricca e suggestiva mostra dedicata a Raffaellino del Colle, su iniziativa del Comune. “Promuovendola” dichiara l’assessore alla cultura di Palazzo delle Laudi, Francesca Mercati “intendiamo rispondere al desiderio dell’intera comunità, che da tempo chiedeva con forza di rendere omaggio ad un artista nativo di Sansepolcro tra i più significativi del Cinquecento, che non ha ancora la fama che merita. Per questo, prendendo volentieri il testimone dalla precedente amministrazione, abbiamo […]
Aperte le iscrizioni per la Scuola Comunale di teatro di Sansepolcro
Sono aperte le iscrizioni per i corsi della Scuola comunale di Teatro, diretta da CapoTrave/Kilowatt in cooperazione con il Comune di Sansepolcro e in collaborazione con Tedamis e Tutto Fa Brodway. Un progetto articolato, che coinvolge diverse realtà del territorio per offrire agli allievi – sia adulti che bambini – una conoscenza plurale delle discipline della scena, attraverso il confronto con maestri e formatori professionisti, tra i quali Lucia Franchi, Chiara Ramanzini e Luca Ricci di CapoTrave/Kilowatt, Laura Bernardini e Alessia Martinelli di Tedamis, Mic Mirabucci di Tutto Fa Brodway, Gilda Foni di TeatrOlistico, Massimo Boncompagni, attore e formatore, Lodovico […]
Sansepolcro, aperte le iscrizioni ai corsi di teatro di Laboratori Permanenti
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di teatro di Laboratori Permanenti. Anche per questo nuovo anno accademico, Laboratori Permanenti prosegue l’attività didattica in Valtiberina proponendo una serie di corsi per professionisti e principianti, con la Direzione Artistica e Didattica di Caterina Casini, nella sede di Sansepolcro. Un primo incontro esplicativo, per i già iscritti e gli interessati, si svolgerà lunedì 16 ottobre alle ore 18.30 presso lo spazio Campaccio di Sansepolcro: verranno presentati i corsi, saranno illustrati i programmi e le varie attività proposte. I corsi di teatro sono gestiti e organizzati dall’Associazione Laboratori Permanenti Scopo dei corsi è formare […]
Torna la Festa della Rificolona a San Giovanni Valdarno
Giovedì 7 settembre torna il tradizionale concorso di rificolone e zucche in piazza Masaccio organizzato dalla Pro Loco di San Giovanni Valdarno con il patrocinio del Comune. E il giorno prima, mercoledì 6 settembre, appuntamento con il Girotondo di favole a cura dell’associazione culturale Masaccio Torna la festa della Rificolona a San Giovanni Valdarno con il tradizionale concorso di rificolone e zucche organizzato dalla Pro Loco di San Giovanni Valdarno, con il patrocinio del Comune, e particolarmente apprezzato dai bambini di tutte le età. Si inizia mercoledì 6 settembre alle 21 in centro storico con il “Girotondo di favole”, uno […]
Che Spettacolo Valentina Marconi alla Mostra del Cinema di Venezia
Chi sono quei due galantuomini accanto alla bellissima aretina Valentina Marconi? In abito color amaranto, la bellissima performer, attrice e presentatrice aretina si è fatta fotografare accanto a Pierfrancesco Favino ed Adriano Giannini. Creativa, effervescente, intelligente, simpatica e molto altro ancora Valentina è partita a piccoli passi costruendo, passo dopo passo, un importante curriculum come attrice, pronta ad inseguire tutti i propri sogni. Good Job Valentina!
70 anni del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro
70 anni del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro e l’amministrazione li celebra omaggiandoli con una targa. Un orgoglio per la nostra città! Durante la serata de I Giochi di Bandiera si sono esibiti i gruppi ospiti delle celebrazioni di questo importante anniversario, Dalla Germania: Lanzichenecchi e sbandieratori di Mindheleim e sbandieratori e Fanfaren Zug di Neuburg. Ma molte sono state e emozioni che hanno suscitato le esibizioni degli oltre 130 bambini della scuola Carlo Collodi di Sansepolcro che si sono esibiti al termine di un progetto realizzato durante l’anno scolastico con il Gruppo Sbandieratori e in cui gli studenti hanno […]
Andrea Scanzi entra nella top 1000 giocatori Padel Italia
“Liberi di non crederci, ma questa resterà per distacco una delle cose di cui andrò più fiero nella mia vita. Era una sfida impossibile o quasi, considerando la mia età, il mio passato (mai stato tennista di livello), la mia altezza (sono “troppo” alto per giocare a destra) e ancor più la mia vita (ne faccio già mille e non so tuttora dove abbia trovato il tempo per allenarmi e giocare ogni giorno). E invece, in un anno e mezzo, ce l’ho fatta. Incredibile“. Così scrive Andrea Scanzi sulla sua pagina facebook. “La foto che hanno scelto per questo articolo […]
La Cerimonia dell’Offerta della Cera ha aperto le Feste del Palio...
“Ceri accesi perché la luce renda splendida la vita di tutti i giorni con l’aiuto degli uomini e di Dio.” Questa è stata una delle frasi più belle pronunciate da Don Giancarlo Rapaccini che ha celebrato il tradizionale rito dell’Offerta della Cera, svoltosi ieri sera nella bellissima Cattedrale di Sansepolcro e che ha aperto ufficialmente il ricco calendario delle Feste del Palio. Un rito che si tramanda da centinaia di anni e che vede protagoniste le Corporazioni delle Arti e Mestieri che con i propri Notabili donano alla Cattedrale “un Cero fogliato e l’altri disadorni” per la simbolica illuminazione […]