martedì, Luglio 15, 2025

Torna la Camminata delle Farfalle, nel ricordo di Federica Canneti

0
Una camminata nel ricordo di Federica Canneti, dedicata a tutte quelle farfalle che, come lei, hanno interrotto troppo presto il loro volo. È questo l’intento della Camminata delle Farfalle, l’iniziativa organizzata con il patrocinio del Comune di Castiglion Fiorentino, in programma nella mattina di domenica 19 novembre. Nata un anno fa di concerto con la famiglia Canneti, proprio all’indomani della tragedia che ha scosso l’intera comunità castiglionese, la camminata prenderà il via alle ore 9.30 da piazzale Garibaldi e si snoderà per 10 chilometri lungo i sentieri di Castiglion Fiorentino, in un percorso di medio-bassa difficoltà che raggiungerà il Tennis […]

Sabato 18 Novembre conferenza al museo civico di Sansepolcro, “Centri culturali”

0
Sabato 18 Novembre alle ore 18:00 presso il Museo Civico di Sansepolcro (AR), è previsto il primo appuntamento del ciclo di conferenze organizzate dal CeSQ-Centro Studi sul Quaternario e denominate “Centri culturali”. Ad intervenire sarà la dott.ssa Silvia Cipriani, archeologa e socia CeSQ con una relazione intitolata “Fortificazioni medioevali in Valtiberina: un atlante per il territorio di Pieve Santo Stefano”. L’ingresso è libero e gratuito.    

“LEMON THERAPY” al Teatro Virginian

0
Il Teatro Virginian è un piccolo gioiello nel cuore di Arezzo, dove la Compagnia La Filostoccola porta avanti da più di dieci anni una ricca attività di programmazione, oltre a quella di produzione e ai corsi di teatro. La Stagione Teatrale di quest’anno, dal titolo “Non la Solita Minestra”, ospiterà venerdì 17 novembre alle ore 21.00 lo spettacolo “LEMON THERAPY”, della Compagnia emiliana “Enrico Lombardi/Quintaparete”. “Siamo davvero felici di poter ospitare nel nostro teatro una compagnia giovane ma già così apprezzata come quella di Enrico Lombardi” dice Giorgio Castagna, attore, autore ed insegnate della compagnia La Filostoccola “Uno dei nostri […]

Alfabetizzazione informatica, il seminario della Biblioteca comunale di Sansepolcro

0
La Biblioteca comunale “Dionisio Roberti” di Sansepolcro, ha organizzato un progetto importante per accompagnare, i cittadini che vorranno aderire, al mondo della digitalizzazione. Si tratta di un Seminario di ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA, un ciclo di incontri volti a favorire l’avvicinamento al mondo digitale, abbattere le barriere psicologiche verso la tecnologia, acquisire autonomia nell’utilizzo dei dispositivi elettronici. E’ necessario prenotarsi per lezioni che avranno un numero massimo di 20 partecipanti. Il progetto gode del sostegno della Regione Toscana e si svolgeranno nella sede della Biblioteca Comunale di Sansepolcro in via XX Settembre 131. GIOVEDì 14 DICEMBRE ore 16.30 – 17.30 GIOVEDì 11 […]

Sansepolcro: in partenza “Il Borgo del Natale”

0
Il magico spirito natalizio si diffonderà nelle strade di Sansepolcro con l’arrivo de “Il Borgo del Natale”, un evento straordinario che trasformerà la nostra città in un incantevole paese delle meraviglie durante la stagione festiva. Con l’obiettivo di portare gioia, festa e un’atmosfera calorosa ai residenti e ai visitatori, “Il Borgo del Natale” è destinato a diventare il cuore pulsante delle celebrazioni natalizie nella nostra comunità. L’evento, organizzato con cura e dedizione dal Comune di Sansepolcro in collaborazione con il Consorzio Terre della Valtiberina, Confcommercio, Confesercenti, Commercianti del Centro storico, Cna e Confartigianato, sarà un’esperienza coinvolgente per tutte le età. […]

Sansepolcro e Santiago di Compostela sempre più vicini grazie ai cammini...

0
Nei giorni scorsi, il Presidente del Consiglio del Comune di Sansepolcro, Antonello Antonelli, si è recato a Santiago di Compostela, capoluogo della Galizia, Comunità autonoma della Spagna e città conosciuta in tutto il mondo per il più famoso tra i cammini, per un incontro con la dirigenza dell’ Azienda “Xacobeo” del Governo galiziano (Xunta de Galizia), preposta alla gestione generale dei Cammini di Santiago. Ad accoglierlo, il Direttore, Ildefonso de la Campa Montenegro e il dirigente Dott. Francisco Singul. Nel corso del colloquio, fortemente voluto dal Presidente del Consiglio, c’è stato un importante scambio di informazioni sulle caratteristiche tecniche di […]

Al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro in scena “How to perfectly...

0
Per il programma delle residenze creative al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, dove l’Associazione CapoTrave/Kilowatt accoglie compagnie di teatro e di danza che soggiorneranno sul territorio per periodi differenti, sarà in scena in prova aperta, venerdì 10 novembre, alle ore 21, Chiara Taviani. Il lavoro che sarà presentato è il primo studio di How to perfectly hide.  In scena due performer atterrano in uno spazio nascosto, una dimensione liminale, dove tutto è da ripensare e da riscoprire. Un nuovo mondo celato, che fugge da una vita sovraesposta e dunque vulnerabile, prende forma dalla pulizia dell’assenza, creando un paesaggio fatto di […]

Il tour di Ligabue tocca Perugia – photostory

0
Il tour di Ligabue tocca Perugia. Stasera e domani il rocker suona al Pala Borton di Pian di Massiano. Ligabue porta a Perugiai suoi più grandi successi, ma anche i singoli dell’ultimo album Dedicato a noi, entrato al primo posto nella classifica ufficiale FIMI/GfK degli album e vinili più venduti la settimana successiva al lancio. Quattordicesimo disco di inediti e venticinquesima uscita discografica della carriera discografica di Ligabue, il disco è un invito a ritrovarsi, a riunirsi in un noi fatto di ideali comuni, passioni condivise, e la sensazione di trovarsi sempre fuori posto. La scaletta del concerto a Perugia non è stata […]

“Manuale dell’etica efficace”: Vincenzo Linarello a Sansepolcro per raccontare l’esperienza ventennale...

0
La Fondazione Progetto Valtiberina, in collaborazione con il Comitato Alta Valle del Tevere Capitale della Cultura e il Comune di Sansepolcro, è lieta di presentare un evento speciale dedicato a Vincenzo Linarello e alla sua straordinaria esperienza ventennale con Goel – Gruppo cooperativo. L’incontro si terrà venerdì 10 novembre alle 18:30 presso l’Auditorium di Santa Chiara, ingresso libero. Goel, che in ebraico significa “riscattatore”, rappresenta la comunità fondata da Vincenzo Linarello nel 2003 assieme ad un gruppo di associazioni e cooperative. L’obiettivo di questa straordinaria iniziativa è dimostrare che unendo le forze e organizzandosi è possibile affrontare qualsiasi sistema, anche quelli di tipo mafioso. Nel corso degli anni Goel ha raggiunto […]

Facebook, instagram e un sito web per scoprire “Il Cantico delle...

0
Meno di un mese alla data del 15 dicembre quando la commissione del Ministero della Cultura decreterà le dieci realtà finaliste, in lizza per la Capitale Italiana della Cultura 2026. C’è anche il dossier “Il Cantico delle Culture” che racchiude al suo interno i 15 Comuni dell’Alta Valle del Tevere Toscana e Umbra. “E’ il momento degli incontri – il commento di Alessandro Polcri – con le associazioni e la cittadinanza di tutta la vallata. È un percorso a tappe, per arrivare a dicembre, che dovrà coinvolgere tutti e tutte le fasce d’età: per questo è stato creato un portale […]