Il Fauno scomparso. A Poppi serata dedicata alla presentazione del libro...
Poppi, 18 ottobre 2023 – Sulle tracce della maschera di fauno rapita da Poppi nel 1944, allo 007 dell’arte Siviero e ai tanti storici ed esperti che hanno creduto di rintracciarla a San Pietroburgo o nel caveau di una banca svizzera, si aggiungono stavolta due giovani e intraprendenti cacciatori del passato, Emma e Peter, protagonisti del romanzo di Cristiana Vettori, “Il Fauno scomparso”. Sabato 21 ottobre alle 16.30 al Castello di Poppi appuntamento con la presentazione del libro ambientato nella stessa Poppi e a Pisa, un evento a ingresso libero. L’autrice del volume, Cristiana Vettori, è nata a Poppi e […]
Al Santuario di S. Maria delle Vertighe conferenza sui legami tra...
L’Università dell’Età Libera di Monte San Savino e di Arezzo, l’associazione Cammino della Traslazione Asciano-Vertighe affiliata C.S.I. e la Fraternità Francescana di Betania delle Vertighe, con il Patrocinio del Comune di Monte San Savino, presentano la conferenza-incontro sul tema: “I legami di storia e di fede tra la Madonna del Conforto di Arezzo, la Madonna di Provenzano di Siena e la Madonna delle Vertighe”, da Siena ad Arezzo, da Asciano alle Vertighe i legami di un’antica tradizione di fede, di pellegrinaggi e di fratellanza di popoli nel segno di Maria Regina della Pace. Il programma di sabato 21 ottobre, presso […]
Insieme Contro il Tumore al Seno: Prevenzione che Salva Vite
In occasione del mese della prevenzione al tumore al seno, il comune di Sansepolcro ospita un importante incontro rivolto alla popolazione presentato dalla scrittrice Martina Martinelli in cui verrà affrontato questo importante tema. L’evento, che gode del patrocinio del comune, è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale ed è stato organizzato dal consigliere Giuliano Del Pia in collaborazione con l’assessore Valeria Noferi. Il tumore al seno è una malattia che colpisce donne di tutte le età, rappresentando una delle principali cause di morte nel mondo femminile. Tuttavia, con una prevenzione attiva e controlli regolari, possono fare la differenza nella lotta contro […]
I laboratori per bambini al Teatro alla Misericordia
Si terrà domenica 22 ottobre, dalle 16 alle 18, al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, il laboratorio condotto dal Teatrodelleapparizioni. Al termine della residenza artistica – periodo più o meno lungo in cui l’Associazione CapoTrave/Kilowatt accoglie compagnie di teatro e di danza per dar loro la possibilità di lavorare su progetti di nuove produzioni, duranti i quali gli artisti e le artiste ospiti incontrano cittadini e associazioni – Teatrodelleapparizioni ha ideato un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, uno spazio di gioco in cui esplorare la baracca, scoprire la storia che la abiterà e sperimentare l’animazione dei burattini, […]
Kinkaleri ad Anghiari “Nessun dorma”
Sarà in scena domenica 22 ottobre alle ore 17,30 al Teatro dei Ricomposti di Anghiari (AR) “Nessun dorma”, della compagnia Kinkaleri, inserito all’interno della rassegna autunnale ESSERE VIVENTI, organizzata dall’Associazione Teatro di Anghiari in collaborazione con Anghiari Dance Hub. Un’opera per l’infanzia, un riadattamento in tre atti della Turandot di Giacomo Puccini, ultimo capolavoro incompiuto del melodramma italiano, una fiaba di amore e morte che Kinkaleri racconta con sagome e disegni, indovinelli e travestimenti, in un incantevole artificio tra musica, canto, recitazione, scena. Lo spettacolo si struttura con la presenza di un attore danzatore che disegna e anima dal vivo […]
“Star Art”, l’Arte Spaziale di Sandro Epi a Palazzo Pretorio
La Sala Esposizioni di Palazzo Pretorio a Sansepolcro si prepara ad accogliere una straordinaria esposizione artistica, dedicata a uno degli artisti più versatili e innovativi del nostro tempo: Sandro Epi. Celebre pittore dello spazio e scultore di talento, Epi incanta il pubblico con la sua straordinaria capacità di trasformare l’immaginario spaziale in opere d’arte tangibili e suggestive. L’esposizione, intitolata “Star art”, promette di essere un’esperienza visiva senza pari. L’inaugurazione è fissata per sabato 21 ottobre alle 17:30 e l’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 5 novembre. Sandro Epi, L’Artista a 360°: Nato a Montecastelli nel 1949, Sandro Epi si […]
Il Maestro Roberto Fabbriciani ospite di Via dei Matti n. 0...
In “Via dei Matti N. 0” Valentina Cenni e Stefano Bollani danno vita a un luogo magico pieno di note, incontri, jam session improvvisate, dove fare musica e parlare di musica con i tanti amici ospiti in studio e il pubblico che segue da casa. Ogni giorno un argomento diverso legato alla musica: aneddoti intriganti, racconti che si intrecciano con riflessioni filosofiche per dare forma a un universo musicale inedito dove non esistono distinzioni di genere e soprattutto senza limiti di pensiero. Venticinque minuti per cantare insieme e per farci sorprendere dalle infinite sfaccettature che le note e la vita […]
Ai nastri di partenza la 4°edizione di Giochiamoci Dentro
Aperte le iscrizioni per la partecipazione al nuovo corso di aggiornamento “Giochiamoci Dentro” promosso dall’Associazione Sempre Positivi con il patrocinio ed il contributo di Social.net Onlus. Le tecniche di animazione, il gioco di ruolo, il teatro interattivo e la scrittura creativa applicati a contesti ludico educativi e socio-relazionali. Una nuova stimolante occasione per planare nel mondo del gioco utilizzandolo come strumento nella relazione di aiuto, nella percezione, nella comunicazione e nei lavori di equipe. I sedici posti gratuiti permetteranno ai partecipanti di ottenere dopo 12 ore di formazione pratica ed interattiva curate dal docente dr. Maurizio Roveri, una dispensa teorica e […]
Domani 15 ottobre al via da Anghiari L’Intrepida 2023
Il grande giorno de L’Intrepida 2023 è finalmente arrivato ed Anghiari ha già cominciato ad accogliere i tantissimi ciclisti che domani (domenica 15 ottobre) pedaleranno su tre percorsi che caratterizzano la cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gruppo Sportivo Fratres Dynamis Bike. Al momento, ma il dato è ancora parziale, gli ISCRITTI stanno viaggiando verso QUOTA 900, numero formidabile che avvicina il record dei 1000 fatto registrare in epoca pre-Covid. La partenza sarà alle ore 8:45 da Piazza Baldaccio sulle solenni note dell’Inno Nazionale Italiano suonato dalla Banda della Filarmonica Pietro Mascagni. Al via anche i Campioni delle due ruote […]
Ut Pictura Poesis: il docufilm girato ad Arezzo con Maria Antonietta...
Ogni opera é misteriosa. “Nessuno sa interamente ciò che gli é stato concesso di scrivere” scriveva Jorge Luis Borges. La scrittura scaturisce dai meandri più nascosti dell’animo umano inondandoci di sé. Prende poi forma, cresce e si ramifica strutturandosi mediante sensibili armonizzazioni di forma e contenuto, rigore stilistico e ispirazione appassionata, proprie solo dei grandi artisti. Maria Antonietta Oppo da molti anni regala ai suoi lettori un’opera a tutto tondo che definisce la raggiunta maturità stilistica e concettuale della propria ars scribendi. Una scrittura non personale ed autoreferenziale ma sublimata a linguaggio universale, rivolta all’altro da sé. Un compendio di […]