martedì, Luglio 15, 2025

Premio Dionisio Roberti, la consegna dei diplomi – FOTO

0
Oltre 70 giovani studenti erano presenti questa mattina nella Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi dove si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Dionisio Roberti. Anche quest’anno sono stati molti i riconoscimenti consegnati a ragazzi meritevoli che hanno preso parte emozionati alla cerimonia aperta dalla Responsabile degli uffici cultura del comune di Sansepolcro che ha ringraziato i presenti: il sindaco Fabrizio Innocenti con gli assessori Mario Menichella, Riccardo Marzi e Francesca Mercati, oltre al consigliere Giuseppe Pincardini; il direttore della Banca di Credito Cooperativo Fabio Pecorari, partner dell’iniziativa e l’immancabile Carla Masetti Gennaioli, presidente della Fondazione Marco […]

Alessia e Ilaria e il sogno di ballare insieme che non...

0
“Abbiamo partecipato ai casting di Arezzo di The Coach per provare un’esperienza nuova, senza troppe aspettative, vista anche la nostra età (26 anni). Siamo rimaste entusiaste di tutti i complimenti che ci hanno riservato i giudici, per poi comunicarci che ci saremmo visti a Bologna a luglio per la prima fase del programma“. Così scrivono Alessia Pasquini ed Ilaria Farsetti, due bravissimi ballerine residenti ad Ambra. Ballano insieme da 18 anni con il nome d’arte Two Souls che rappresenta molto bene l’energia che sprigionano ogni volta che salgono su un palco per raccontare a passi di danza la loro storia. […]

Dieci anni di Casermarcheologica

0
Prosegue il lungo calendario di appuntamenti che celebrano i dieci anni di CasermArcheologica, dieci anni in un cui l’ex caserma dei carabinieri di Sansepolcro ha visto le sue stanze, recuperate e lasciate in parte volutamente imperfette, diventare laboratorio artistico in perpetuo fermento. Centoventi tra residenze e mostre ospitate, cinquemila ingressi nel 2022 e già 6000 in questi primi mesi del 2023 con tante presenze di visitatori nel periodo estivo, grazie anche alle aperture nei fine settimana, e poi gli studenti che possono studiare nelle sale di CasermArcheologica e da settembre il doposcuola del Timone che ogni giorno aiuta nei compiti […]

Cavriglia al centro della nuova musica italiana ed europea con ArezzoWave...

0
Arezzo, 2 ottobre 2023 — Venerdì 6 e sabato 7 ottobre si terrà a Cavriglia la 37a edizione di ArezzoWave Love Contest & Festival. ArezzoWave è da decenni un punto fermo nella storia della musica italiana, sia come festival tra i più grandi d’Europa tra gli anni Novanta e Duemila, che come fucina di nuovi talenti grazie al lavoro di ricerca della Fon- dazione ArezzoWave Italia e alle selezioni live in ogni regione italiana. Sono più di 52000 le band e gli artisti che negli anni hanno inviato la loro candidatura al Festival, da queste proposte sono usciti nomi oggi […]

Premio Dionisio Roberti agli studenti più meritevoli

0
Si avvicina l’appuntamento con il 12 ottobre, data in cui ricorre l’anniversario della morte di Piero della Francesca, dedicata anche dal 1991 al premio “Dionisio Roberti” che viene consegnato agli studenti più meritevoli degli istituti secondari di primo e secondo grado.   La tradizione si rinnova anche quest’anno, con una cerimonia ospitata nella sala consiliare di Palazzo delle Laudi. L’evento è organizzato dal Comune di Sansepolcro con il prezioso supporto della Banca Credito Cooperativo di Anghiari e Stia e della fondazione “Marco Gennaioli onlus”.   In totale sono 73 gli studenti che saranno insigniti del premio, 34 della secondaria di […]

Cavriglia al centro della nuova musica italiana ed europea con ArezzoWave...

0
Arezzo, 2 ottobre 2023 — Venerdì 6 e sabato 7 ottobre si terrà a Cavriglia la 37a edizione di ArezzoWave Love Contest & Festival. ArezzoWave è da decenni un punto fermo nella storia della musica italiana, sia come festival tra i più grandi d’Europa tra gli anni Novanta e Duemila, che come fucina di nuovi talenti grazie al lavoro di ricerca della Fon- dazione ArezzoWave Italia e alle selezioni live in ogni regione italiana. Sono più di 52000 le band e gli artisti che negli anni hanno inviato la loro candidatura al Festival, da queste proposte sono usciti nomi oggi […]

Il Liceo Vittorio Colonna e l’ICS Cesalpino presentano la magia delle...

0
Come lo scorso anno, gli alunni del Liceo Linguistico Vittoria Colonna, in collaborazione con gli alunni della Scuola Media Cesalpino, presentano ai bambini della scuola elementare una fiaba tedesca in musica, a cui seguiranno degli interessanti Workshops di lingua tedesca. A tale evento parteciperanno anche un gruppo di studenti del Lilienthal-Gymnasium di Berlino, che dall’11 al 17 ottobre saranno ospiti del Liceo Colonna, grazie ad uno scambio linguistico. Il Liceo Vittoria Colonna ha una lunga tradizione di insegnamento della lingua tedesca e, dal mese di ottobre 2020, fa parte della rete “PASCH: SCHULEN PARTNER DER ZUKUNFT” tradotto, “Scuole: partner del […]

Al Ristorante Il Toscano a Lignano si assegnano i Premi Buon...

0
Che cosa è il Club del Buonsenso? Semplicemente un gruppo di persone che amano il buonsenso e lo promuovono a 360 gradi. Organizzano meeting, interviste, promuovono prodotti e servizi di buonsenso e creano progetti per migliorare lo stile di vita non solo delle persone, ma anche degli animali, delle piante nonché dell’ambiente in generale per il più lungo tempo possibile. E perché ritengono importante dare un riconoscimento alle persone di buonsenso che hanno aiutato gratuitamente altre persone? Perché la Via della Felicità è nelle mani di ogni persona. Ed occorre ripristinare fiducia e onestà in tutto il mondo. Ad oggi […]

“Lotta allo spreco”: a Sansepolcro l’incontro con la deputata Maria Chiara...

0
Analizzare la situazione sulla lotta allo spreco delle risorse alimentari e industriali, è’ l’obiettivo dell’incontro, che si terrà venerdì 6 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala del Consiglio comunale di Sansepolcro, organizzato da Italia Viva Valtiberina.  L’incontro, dal titolo “Lotta allo spreco, esperienze e nuove opportunità”, avrà come relatrice l’Onorevole Maria Chiara Gadda, la deputata promotrice della Legge 166 del 19 agosto 2016 che regola le “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi”. Ci saranno anche contributi da parte del terzo settore attivo […]

Sansepolcro: iniziano le “Passeggiate in archivio”

0
Da martedì 14 novembre prendono il via gli appuntamenti denominati “Passeggiate in archivio”, visite guidate gratuite per scoprire l’Archivio comunale, la sua storia e tante curiosità su Sansepolcro. Le visite sono realizzate nell’ambito del progetto Città che legge in collaborazione con la sezione Bibliocoop di Sansepolcro e inizieranno alle ore 17:30. La partecipazione, per gruppi di dieci/dodici persone, è gratuita previa prenotazione al numero 0575/732434-5, oppure scrivendo all’indirizzo biblioteca@comune.sansepolcro.ar.it Vi aspettiamo il 14 e 28 novembre e il 12 dicembre per scoprire il fascino dell’archivio storico della Biblioteca comunale Dionisio Roberti.