domenica, Luglio 13, 2025

“Psicanalisi e lockdown. Tra emergenze e disagio giovanile”: il nuovo ciclo...

0
Il presidente del Cda della Biblioteca Città di Arezzo, Alessandro Artini, ha presentato il nuovo ciclo di “Scaffali”, organizzato insieme a Fondazione Guido d’Arezzo e Feltrinelli Point, dal titolo “Psicanalisi e lockdown. Tra emergenze e disagio giovanile”: tre conferenze con oggetto la psicoanalisi e la sua evoluzione alla luce del periodo di ristrettezze dovute alla […]

Alla chiesa di Sant’Angelo al Cassero il convegno “La Croce Santa...

0
“La Croce Santa e le sue preziose gemme”: Sabato 6 Maggio alle ore 11 si terrà alla chiesa di Sant’Angelo al Cassero, alla presenza del Sindaco Mario Agnelli, dell’assessore alla cultura Massimiliano Lachi, e della direttrice del sistema museale Stella Menci, una giornata di studi sulle analisi gemmologiche eseguite sulla Croce Santa di Castiglion Fiorentino. […]

Un convegno per ricordare il “Viva Maria”, l’insorgenza aretina antigiacobina del...

0
Venerdì 5 maggio alle ore 21 presso la Sala Montetini (palazzo Comunale di Arezzo), si svolgerà un convegno in collaborazione con l’associazione Terra di Arezzo dal titolo “L’insorgenza antigiacobina del 1799”, intervengono: Egiziano Andreani, Giovanni Chianucci, Santino Gallorini e Giancarlo Baldini. A memoria di tutti i caduti dell’insorgenza Aretina detta del “Viva Maria”, sabato 6 […]

Quando abbiamo smesso di capire il mondo di Benjamín Labatut

0
a cura di Roberto Fiorini Benjamín Labatut è uno scrittore cileno nato a Rotterdam nel 1980. Ha trascorso la sua infanzia tra l’Aia, Buenos Aires e Lima, per poi trasferirsi a Santiago del Cile all’età di quattordici anni. Il suo primo libro di racconti, La Antártica empieza aquí, ha vinto il Premio Caza de Letras […]

Imago Dei: la seconda edizione domenica 7 maggio a Sansepolcro

0
Ieri mattina si è svolta la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione dell’Imago dei che si svolgerà domenica 7 maggio a Sansepolcro, Palio in onore delle due opere del Volto Santo. Presso la Curia Vescovile di Lucca, sede della conferenza, erano presenti l’Arcivescovo di Lucca mons. Paolo Giulietti, il vescovo di Arezzo Mons. Migliavacca, […]

“Umana geometria” di Linda Aquaro e Simone Geraci in mostra a...

0
Dal 6 maggio al 25 giugno 2023 la Galleria SanLorenzo Arte di Piazza Bordoni 4, a Poppi (AR), ospita “Umana geometria”, doppia personale di pittura di Linda Aquaro e Simone Geraci a cura di Silvia Rossi.  L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 19, a ingresso libero e gratuito. Sabato 6 maggio […]

“Le Nostre Imperfezioni”: Luca Trapanese ad Arezzo per parlare di diversità...

0
Nell’ambito del Mese Blu promosso dall’Associazione Autismo Arezzo, venerdì 5 maggio è in programma un appuntamento di grande valore etico e sociale. Autismo Arezzo assieme all’Associazione AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e all’Associazione Cultura Nazionale ha organizzato un incontro con Luca Trapanese, scrittore, amministratore (ad oggi è anche Assessore alle Politiche Sociali del Comune di […]

Nuovo allestimento della Storica Orologeria Burzi al Palazzo della Fraternita dei...

0
Sabato 6 Maggio alle ore 17,00 presso il Palazzo di Fraternita verrà presentato il nuovo allestimento della Storica Orologeria Burzi, donata dalla famiglia alla Fraternita  dei Laici e che è stata recentemente oggetto di una nuova collocazione all’interno del Palazzo.  Con l’apertura della sala intitolata a Francesco Burzi, il Magistrato ha realizzato il  recupero di […]

“Anghiari Dance Hub”: domani sera va in scena “Trittico”

0
Venerdì 5 maggio alle ore 21 andrà in scena il secondo appuntamento di Anghiari Dance Hub, centro per la promozione della danza, inserito all’interno di F(r)AME, la stagione teatrale del Teatro di Anghiari. Si tratta di TRITTICO, con le coreografie di Adriano Bolognino. Ad aprire la serata Come Neve che il coreografo racconta così “Prima di […]

Domenica 28 maggio 2023 si corre Eroica Montalcino

0
Domenica 28 maggio 2023 si corre Eroica Montalcino. Migliaia di ciclisti con la maglia di lana in sella a vecchie biciclette d’acciaio tornano ad incantare le strade bianche della provincia di Siena. Domenica 28 maggio, infatti, è in programma Eroica Montalcino, cioè L’Eroica di primavera, con i suoi percorsi in Val d’Orcia, un territorio che il […]