Pieve Santo Stefano: in scena Pietro Leopoldo raccontato ai ragazzi
Nell’ambito del progetto PIETRO LEOPOLDO INNOVATORE, risultato tra i vincitori del bando della Regione Toscana per le Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana, avranno luogo gli ultimi 2 appuntamenti al Teatro G. Papini di Pieve Santo Stefano. Giovedì 27 novembre alle ore 10.30 in scena Pietro Leopoldo […]
La mostra personale di pittura di Tarek Komin
Fino all’8 dicembre lo scrittore e pittore di Sansepolcro espone un originale ciclo in cui personaggi sorprendenti, immersi nelle atmosfere fantastiche d’ispirazione vittoriana, danno vita a opere uniche nel loro genere. Sabato 29 novembre, alle ore 17.30, l’inaugurazione ufficiale della mostra alla presenza delle autorità tifernati. Dal 29 novembre all’8 dicembre 2025 il Palazzo del […]
Al via la stagione teatrale di Sansepolcro con “Scandalo”
In un Dante che si preannuncia “sold out” prende ufficialmente il via giovedi 27 novembre la Stagione Teatrale. Otto in totale gli spettacoli proposti al pubblico di una rassegna composta da testi di qualità e che vedrà protagonisti attrici e attori di fama nazionale, organizzata come di consueto dal Comune di Sansepolcro in collaborazione […]
Il Polittico di Niccolò di Segna alla Fondazione Casa di Piero
Un incontro pubblico sarà dedicato al restauro del Polittico di Niccolò di Segna, una delle opere più preziose conservate nella Concattedrale di Sansepolcro. L’artista, allievo di Segna di Buonaventura, muove i suoi primi passi guardando alla lezione di Duccio da Buoninsegna, per poi avvicinarsi ai modi eleganti di Ugolino di Nerio e Simone Martini. […]
Presentato il calendario dell’Associazione Cultura della Pace
L’Associazione Cultura della Pace comunica con grande soddisfazione che ha presentato il proprio calendario, con foto di Riccardo Lorenzi, dal titolo “Fratelli Tutti” – Francesco d’Assisi 2026 (Montecasale, La Verna e Assisi), in favore dell’Associazione Telama che si occupa di progetti di solidarietà per la comunità di Loudima, Repubblica del Congo meridionale. Il calendario ha […]
Sansepolcro si unisce contro la violenza sulle donne: gli eventi
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Comune di Sansepolcro, insieme alla Commissione Pari Opportunità, all’Assessorato alle Pari Opportunità, al Consiglio Comunale dei Giovani, alle realtà associative del territorio e con la collaborazione dell’Azienda USL Toscana Sud Est, promuove un ricco programma di iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza […]
Anghiari: Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne rappresenta, ogni anno, un momento imprescindibile di riflessione collettiva. Non si tratta di una ricorrenza formale, ma dell’urgenza, etica, civile e culturale, di continuare a chiedere con forza la fine di ogni forma di violenza e discriminazione. È necessario mantenere alta l’attenzione, generare consapevolezza e […]
Sansepolcro: Pietro Tagliaferri e Francesco Attesti in concerto
Sansepolcro si prepara ad accogliere un appuntamento musicale di grande prestigio: sabato 22 novembre alle ore 17.00, presso l’Auditorium Santa Chiara, andrà in scena “Notes in Duo”, concerto che vede protagonisti due artisti di livello internazionale, Pietro Tagliaferri al clarinetto e Francesco Attesti al pianoforte. Un’occasione unica per ascoltare dal vivo due musicisti […]
Violenza contro le donne: “L’amore è possibile ma non a tutti...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comune di Sansepolcro, attraverso l’Assessorato e la Commissione alle Pari Opportunità, promuove un incontro pubblico dal titolo “L’amore è possibile, ma non a tutti i costi”, in programma martedì 25 novembre 2025 alle ore 10:00 nella Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi. […]
Sansepolcro: la mostra di Laura Cattabianchi e Patrizio Anastasi
Sabato 15 Novembre alle ore 18.30 a CasermArcheologica, in Via Aggiunti 55 a Sansepolcro, inaugura la mostra di Laura Cattabianchi e Patrizio Anastasi “Appunti per un paesaggio” nel contesto del progetto Territori Sensibili, sostenuto dal Bando “Laboratorio di Creatività Contemporanea” (promosso dal Ministero della Cultura). La mostra è esito della residenza dei due artisti, iniziata […]
















