Zona rossa e di nuovo mancano operosità e azione. Quando tutto...
Quando la zona è in allarme e tutto ciò che fai è fermo, bloccato dal virus e poi irrimediabilmente fiacco, è possibile pensare che...
Ecco il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2021
I Carabinieri presentano il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2021
Dante, Pinocchio e l’Arma dei Carabinieri:
una sintesi dell’Italia
Le misure connesse al contenimento della pandemia non...
Storie e disegni: i bambini protagonisti della castagnatura on-line
RAGGIOLO (AR) – Storie e disegni dedicati alla castagna. La rassegna on-line “La castagnatura al tempo del Covid”, giunta al terzo fine settimana, prosegue...
A casa con il Museo di Lucignano
La Società Innovative Multiservice, gestore del Museo di Lucignano, propone la rassegna “A casa con il Museo di Lucignano”, attività didattiche e laboratoriali online...
Il vicesindaco Attesti entra nella fondazione Settembrini
Il vicesindaco e assessore alla cultura del comune di Cortona, Francesco Attesti, entra a far parte del consiglio direttivo della fondazione Nicodemo Settembrini.
Attesti è...
Colmi, Lazzi, Scherzi, Inezie a 250 giorni dal primo fermo dello...
Venerdì 13 novembre, a 250 giorni esatti dal DPCM dell’8 marzo 2020 – data simbolica per il primo stop nazionale dello spettacolo dal vivo...
Le associazioni e manifestazioni storiche di Arezzo riunite in assemblea
Le diciotto associazioni e manifestazioni storiche aretine si sono riunite in assemblea. L’appuntamento, realizzato in videoconferenza, ha coinvolto tutte le realtà iscritte all’albo regionale...
Miti e leggende di Arezzo: l’artista toscana Laura Lorenzini rappresenta il...
Dopo l'originale e apprezzata interpretazione di Matelda dei Conti Guidi di Poppi e quella della Chimera, simbolo della città di Arezzo, Laura Lorenzini, in...
Quando le statue salvano gli uomini
La notizia è di quelle che suscitano un po’ di divertita curiosità. Poche righe di un comunicato stampa che potevamo leggere nel sito dell’ANSA...
A Arezzo, una delle più celebri opere pittoriche del Trecento torna...
A causa dell’emergenza sanitaria saranno invece rinviati a data da destinarsi gli eventi in programma per celebrare il ritorno del capolavoro nella sua sede...
















