giovedì, Agosto 21, 2025

“Scannagallo”: un’installazione multisensoriale per “vivere” la Battaglia

0
Vivere la famosa Battaglia di Scannagallo in maniera immersiva, provando le stesse sensazioni di chi veramente l’ha combattuta. Un’esperienza che sarà possibile vivere da...

Sansepolcro: le suggestioni del vetro nello spazio “Bernardini-Fatti”

0
Un autentico tesoro, un contenitore che arricchisce l’offerta museale di Sansepolcro e la rende ancora più appetibile e completa. Lo spazio “Bernardini – Fatti”...

MAD24: a Sansepolcro la presentazione del libro di Cinzia Della Ciana

0
Sarà presentato mercoledì 23 novembre alle 21 nella Sala Del Consiglio di Palazzo delle Laudi, il libro di Cinzia Della Ciana MAD24, tragedia moderna...

Difendere la Costituzione e la Salute per ritrovare l’Uomo

0
Sabato 19 novembre 2022 con inizio alle ore 14.30 presso il Cinema Odeon di piazza Strozzi, 2 a Firenze l'Associazione ContiamoCI organizza un incontro...

Dal Covid all’Ambiente: a Cincelli si parla di tecnologie e transizione...

0
Domenica 20 novembre con inizio alle ore 9.30 presso il Residente Le Bilodole in loc.Cincelli ad Arezzo gli studenti incontrano gli studenti per aggiornarsi,...

“I Venerdì di Palazzo del Pero” 2022: il 3° incontro con...

0
Le Conversazioni sulla storia della Valcerfone giunte al 12° ciclo, organizzate dal Centro di Aggregazione Sociale di Palazzo del Pero, con il contributo delle...

Stagione Concertistica Aretina 2022/2023. Da oggi aperte le prevendite dei biglietti

0
Dopo il grande successo della prima all’Auditorium Guido d’Arezzo, finalmente disponibili le prevendite dell’intera Stagione Concertistica Aretina 2022/2023 promossa dalla Fondazione Guido d’Arezzo, il Comune di...

Svelati le premiate e i protagonisti dell’attesa edizione del decennale del...

0
AREZZO – Un’edizione speciale sarà quella che il Premio Internazionale Semplicemente Donna sta mettendo in piedi per celebrare il suo decennale. Un traguardo di...

Pieve Santo Stefano: gli appuntamenti di novembre e dicembre al Teatro...

0
Laboratori Permanenti lavora sul territorio della Valtiberina Toscana elaborando un progetto culturale in grado di far sorgere sempre nuove energie, offrire momenti di spettacolo,...

“Spettatori erranti”: una comunità in viaggio per i teatri della provincia...

0
Spettatori Erranti, è un progetto di formazione e coinvolgimento del pubblico, di avvicinamento ai linguaggi della scena contemporanea. Attivo dal 2010, attorno al progetto si...